Tra i suoi fan in giro per il mondo ci sono Gilles Peterson (DJ, produttore di fama mondiale e label manager, ispiratore del movimento acid-jazz, attraverso la sua etichetta Talkin' Loud) che prima è rimasto folgorato dal suo secondo album “NO DEAL” twittando il suo entusiasmo @melaniedebiasio… Oh My Gosh…. where did you come from ?!!!! e poi l’ha nominato suo album dell’anno. Stessa cosa per il grandissimo Phillip Selway dei Radiohead per il quale ‘No Deal’ è stato album dell’anno e molto di più.
Sul palco sa catturare come pochi artisti l’attenzione: una calma quasi ieratica, un timbro scuro e riconoscibile e l’attenzione maniacale per i dettagli. Melanie De Biasio, madre belga e padre italiano, é ormai da qualche anno uno dei personaggi di maggior rilievo della scena jazz europea anche se il suo repertorio, in realtà, ingloba altri stili e si fonde con con differenti atmosfere. La voce sensuale e dal timbro penetrante, non lascia indifferenti. La musica di Melanie é scura e al contempo luminosa, pensata per non contenere nulla di tradizionale, libera di vagare in un spazio sonoro tra Billie Holiday e i Portishead.