Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
05/06/2025
Live Report
Armonia 21. DJ Set Inclusivo, 09/05/2025, Locanda alla Mano, Milano
Racconto di un DJ set inclusivo alla Locanda alla Mano di Milano. Armonia 21, curato da Il Circolo Culturale Giovanile Porta Romana, ha fatto ballare proprio tutti in Piazza del Cannone a Parco Sempione.

Non so se succede anche a voi, ma la musica nella mia vita ha sempre avuto a che fare con due livelli diametralmente opposti: da una parte l’intimità della propria solitudine cullata nell’abbraccio delle note e dall’altra la connessione con altri individui nel cantare e ballare uno accanto agli altri. Nonostante il primo livello sia ben più nutrito, visto la quotidiana dose di musica di cui faccio uso costantemente, a volte il secondo livello mi segna più profondamente e diventa un ricordo indelebile nella mia esistenza.

A questa seconda categoria appartiene sicuramente l’evento a cui ho partecipato venerdì 9 del maggio scorso dal titolo “Armonia21”.

 

Prima di tutto qualche parola sul luogo: all’interno del parco Sempione a Milano, più precisamente in Piazza del Cannone, esiste un locale dal nome “Locanda Alla Mano”, un piccolo caffè-pub con un ampio deor, gestito in collaborazione con ragazzi e ragazze diversamente abili. Ed è proprio qui che Il Circolo Culturale Giovanile Porta Romana, realtà onlus che da oltre 20 anni sviluppa quotidianamente progetti di integrazione, inserimento, autonomia, cultura e sport per ragazzi/e down, ha deciso di realizzare “Armonia21”, un evento/dj set in collaborazione anche con “Progetto Unisono”, un progetto che si occupa proprio di creare e sviluppare sul territorio serate di clubbing inclusivi.

 

Sono arrivato alla Locanda verso le 18.30 quando il sole era ancora alto: la musica era già iniziata, seppur diciamo ancora in fase “aperitivo”, con il primo dj, Pietro Colombo, attento ha diffondere le prime vibrazioni funk-soul, atmosfere giamaicane e tanta voglia di attrarre i passanti e chi ovviamente era arrivato come me per la serata. Una birretta veloce, quattro chiacchiere con l’organizzazione e soprattutto con alcuni ragazzi/e appartenenti all’associazione.

Con il secondo dj set, quello di Capu, ovviamente la quota ritmica dance è iniziata a salire, coinvolgendo i partecipanti all’interno (alcuni anche fuori) a ballare e dove possibile anche cantare. Chi mi conosce sa che non sono proprio il primo a gettarmi nella mischia, però l’energia, il contesto e ovviamente la qualità della selezione musicale mi ha conquistato fin da subito, obbligando le mie povere ossa a muoversi più del solito.

L’ultimo set della serata, quello di Cogia, come era lecito aspettarsi, si è addentrato in territori house/garage, innalzando ulteriormente la quota dance e permettendo a tutti di lasciarsi andare definitivamente, abbracciando e abbracciandosi in una pura e semplice serata danzereccia di gioia condivisa.

 

Complimenti al “Circolo Culturale Giovanile Porta Romana” per questo evento “Armonia21” e ovviamente per tutto quello che fa quotidianamente, agurandomi che progetti/serata di questo tipo diventino sempre più frequenti e apprezzate, come dal sottoscritto.. Ci vediamo alla prossima.