Una canzone che parla di nostalgia, l'amara presa di coscienza di una società alla deriva, diventato inno della disamorata gioventù britannica negli anni bui del governo Thatcher.
Nasce da un'unione di diversi elementi il successo de L'uomo invisibile, una somma delle parti che ha portato la Blumhouse Productions all'ennesimo trionfo dalle ottime proporzioni con un film costato poco più di sette milioni di dollari e che ne ha finora incassati più di centoventicinque.
La leggenda narra che l’esordio professionale di Clarence “Gatemouth” Brown avvenne a Houston, Texas, nel 1947, quando, da perfetto sconosciuto, avvicendò sul palco il mitico T-Bone Walker, indisposto. Lì, come dicono in America, “He Stole The Show”, rubò la scena a chiunque altro. Ora, esattamente a venticinque anni dall’uscita del notevole Long Way Home, giunge il momento di rianalizzare quest’opera, che rimane una delle pietre miliari presenti nella sua lunga carriera.
“Tilt” è il nuovo disco di Pino Marino. “Tilt” è un disco di libertà come ho detto più volte. Un disco che culla la libertà, ne segna i contorni e poi li scavalca con naturalezza, un disco in cui la condanna passa per una solenne dimostrazione di comprensione verso quello che accade…
Indossate le vostre cuffie preferite e mettetevi comodi. L’effetto della voce narrante di Florence Shaw nelle orecchie è a dir poco straordinario.
Un disco di ballate rock, in cui i ganci melodici vengono strapazzati dalla veemente elettricità delle chitarre
Il ritorno dei portoghesi Moonspell dopo quattro anni di silenzio con un disco che bilancia perfettamente furia metal e trame progressive
Dal pop punk al metalcore passando per tutto quello che c’è in mezzo. Questa la formula che gli A Day To Remember mettono in campo. Il risultato non è dei più organici e l’amalgama complessiva non convince del tutto, ma le ottime canzoni non mancano e più di qualche brano finirà nelle vostre playlist.
Commedia lievissima, ottima per gli adolescenti ma che sa rimanere gradevole anche in chiave nostalgica per chi ha passato l'età, il film di Peter Sollett è una bellissima cartolina di New York riempita con frasi d'affetto per questa città che assume il ruolo di vera coprotagonista della vicenda...
Maestri indiscussi dell'Aor, gli Unruly Child tornano con un disco di grandi canzoni, che declinano il genere con tocchi di modernità
Tra le uscite più interessanti attese per questo 2021 c’era sicuramente in lista "TYRON", il secondo disco del rapper britannico Slowthai.
Una hit clamorosa, un duetto leggendario, una leggera e giocosa canzone d'amore, che nasconde però un verso ambiguo
Irvine Welsh con la sua solita abilità nel costruire situazioni tanto divertenti quanto ripugnanti scrive di un protagonista altamente sgradevole, un uomo che le ha un po' tutte: razzista, zero considerazione per le donne se non come corpi in cui entrare da tutte le vie d'accesso possibili, dedito alle droghe, incline all'abuso di potere, disinteressato al bene comune...
Nella produzione di un vino è importante il “terroir”. Significa considerare la connotazione climatica e gli aspetti storico-culturali che influenzano quella porzione di territorio. Sonny Landreth è il gradevole frutto del suo “terroir”. Ascoltare Grant Street per credere…
“Promises” va considerato come un’unica suite, suddivisa in nove movimenti di lunghezza variabile, per un totale di 46 minuti, che però non è soggetta a mutamenti di forma o a cambi repentini di atmosfera. I movimenti ci sono, insomma, ma il fluire è costante, di fatto non ci si ferma mai.
È un disco estivo, questo “Rendez-Vous” e a ben guardare non avrebbe potuto essere altrimenti: scritto durante il primo lockdown, con la primavera alle porte ma con l’orizzonte necessariamente sbarrato, lavorare di fantasia e far viaggiare la mente è stato giocoforza la soluzione migliore per uscire da un’impasse fisica ma soprattutto psicologica.
In anteprima esclusiva per Loudd, COLONEL V. presenta il nuovo video "The Millenary Preacher".
Il minestrone è un road movie dove al posto del percorso di formazione dei protagonisti c'è la fame, pura e semplice, e tutti i tentativi frustrati di un gruppo di personaggi per metterla a tacere.
Un disco di rock spigoloso, urgente e inquietante, su cui Craig Finn declina toccanti liriche di vita vissuta
Un disco rock a tutto tondo, che testimonia lo smagliante stato di forma di un genere dato troppo spesso per morto o agonizzante
Over the Moon è uno dei cinque titoli in corsa per aggiudicarsi la statuetta come miglior film d'animazione nella serata di premiazione degli Oscar 2021.
Al di là di tutti i ragionamenti su stili e influenze, però, c’è che queste canzoni sono splendide, hanno un tiro pazzesco e funzionano tutte perfettamente anche dal punto di vista melodico.
Ascolta i podcast di Radio Loudd e divertiti con le nostre trasmissioni a base di buonumore e tanta buona musica. Bastano due click per entrare nel nostro mondo. Enjoy!!!
LEGGI“Tilt” è il nuovo disco di Pino Marino. “Tilt” è un disco di libertà come ho detto più volte. Un disco che culla la libertà, ne segna i contorni e poi li scavalca con naturalezza, un disco in cui la condanna passa per una solenne dimostrazione di comprensione verso quello che accade…
LEGGI