Cerca

logo
Banner 2
NEWSCOMING SOON
AVTT/PTTN
The Avett Brothers & Mike Patton
2025  (Ramseur Records, Ipecac Recordings, Thirty Tigers)
NEWS ROCK AMERICANA/FOLK/SONGWRITER
all NEWS
12/11/2025
The Avett Brothers & Mike Patton
AVTT/PTTN
The Avett Brothers e Mike Patton hanno unito le forze per l'esordio a nome AVTT/PTTN, in uscita il 14/11 per Ramseur Records e Ipecac Recordings, in collaborazione con Thirty Tigers, via Goodfellas. Un album nato dal comune amore per l'Americana e il folk-rock e dalla voglia di sperimentarlo in maniera differente.
di La Redazione

AVTT/PTTN nasce dall’amore di Mike Patton e degli Avett Brothers per l'Americana e il folk-rockma con la voglia di realizzare qualcosa di nuovo e differente.
Il tutto è iniziato dalla reciproca stima e ammirazione degli artisti coinvolti e da una lunga collaborazione iniziata nel corso degli ultimi anniche ha portato all'esordio del trio composto dal leggendario frontman di Faith No More e Mr. Bungle e da Seth e Scott Avett.

Il primo album di materiale originale del trio è stato prodotto dalla band stessa con l’aiuto di Dana Nielsen (Metallica, Rihanna) e uscirà il 14 Novembre per Ramseur Records e Ipecac Recordings, in collaborazione con Thirty Tigers.

Quello che era iniziato come un semplice scambio di ammirazione si è presto trasformato in una vera e propria collaborazione. Gli Avett e Patton, fan reciproci di lunga data, si sono ritrovati a scambiarsi canzoni e idee da una costa all'altra, con ogni bozza che si evolveva man mano che passava tra le mani del trio. “Questo è ciò che è l'arte - riflette Scott. Questo è ciò che dovrebbe essere la creatività: fatta in segreto e senza ambizioni”.

 

Per gli Avett lavorare con Patton è stato più di una semplice nuova collaborazione: è stato un momento che ha chiuso il cerchio. “Mike fa parte del nostro DNA, è come il tessuto della nostra giovinezza - dice Scott. Lo abbiamo letteralmente studiato. Ora è un caro amico, ma quando eravamo più giovani lo imitavo”. Patton aggiunge: "La mia sfida particolare in questo progetto era diventare un lontano cugino. Un fratello rimasto orfano. Forse lo hanno tenuto nel pollaio o in qualche posto del genere. Lo hanno tirato fuori anni e anni dopo".

L'album si apre con la delicata chitarra acustica di "Dark Night of My Soul", dove la voce esperta di Patton si fonde con quella degli Avett in una ricca armonia. In altri brani, il ritmo sporco del classico folk "The Ox Driver's Song" e il fuzz trascinante di "Heaven's Breath" spingono gli Avett in un nuovo territorio sonoro, mettendo in mostra la gamma dinamica che è il marchio di fabbrica di Patton. Ogni traccia riflette il modo insolito in cui è stato costruito il disco: canzoni abbozzate da Scott, rimodellate da Patton e poi reimmaginate di nuovo con Seth, un processo che ha dato alla musica il un carattere distintivo e equilibrio.

 

Ciò che è emerso da questa collaborazione è più di un semplice progetto parallelo: è una collisione di mondi. AVTT/PTTN è Scott, Seth e Mike nella loro versione più avventurosa, che scrivono e cantano insieme senza confini, ritagliandosi uno spazio interamente loro.

 

I quattro volte candidati ai GRAMMY Award The Avett Brothers hanno conquistato il grande pubblico con il loro esordio del 2009, I and Love and You. Nel 2012, The Carpenter ha raggiunto la quarta posizione della Billboard 200, seguito da Magpie and the Dandelion nel 2013, che ha debuttato al quinto posto della classifica. Il documentario del 2017 May It Last: A Portrait of The Avett Brothers (co-diretto da Judd Apatow e Michael Bonfiglio) racconta il processo di scrittura di True Sadness del 2016, che ha debuttato al terzo posto della Billboard 200 e ha ottenuto due nomination ai Grammy. Il film è uscito nelle sale e su HBO con recensioni entusiastiche.

Nel 2019, la band ha pubblicato il decimo album Closer Than Together, che include il singolo "High Steppin", arrivato al primo posto della chart radiofonica dedicata all’Americana. The Third Gleam, uscito durante la pandemia ha debuttato al primo posto nella classifica Americana/Folk Albums di Billboard, al primo posto nella classifica Rock Albums, al primo posto nella classifica Vinyl, mentre il singolo "Victory" ha raggiunto il primo posto nella classifica Americana Radio Singles Chart. Quest'anno è uscito l’omonimo The Avett Brothers, una raccolta di canzoni che si sono rivelate naturalmente nel corso del tempo. Swept Away, un musical ispirato e con la musica degli Avett Brothers, ha recentemente debuttato a Broadway. Cosa dire se non che gli Avett Brothers sono una delle più grandi realtà dell’Americana e del rock americano degli ultimi 20 anni.

 

Mike Patton è un uomo rinascimentale nel vero senso della parola. Dai suoi anni trascorsi con gruppi alternativi che sfidavano i generi musicali come Faith No More e Mr. Bungle, alle sue numerose collaborazioni, tra cui il pop destrutturato dei Peeping Tom, il rock dei Tomahawk e i classici orchestrali in lingua italiana che ha reinterpretato con Mondo Cane.

La sua carriera lo ha portato anche a cimentarsi nella composizione di colonne sonore per film come Crank: High Voltage e A Place Beyond The Pines, nel doppiaggio di I Am Legend e di numerosi videogiochi, e nella fondazione della sua etichetta discografica, la Ipecac Recordings, dimostrando che non ci sono limiti a ciò che Patton può fare.

 

 

Tracklist

01. Dark Night of My Soul
02. To Be Known
03. Heaven’s Breath
04. Too Awesome
05. Disappearing
06. Eternal Love
07. The Ox Driver's Song
08. The Things I Do
09. Received


Info

https://www.instagram.com/helloclove/ 
https://www.instagram.com/avettar/ 
https://www.instagram.com/officialmikepatton/ 
https://www.instagram.com/ramseurrecords/ 
https://www.instagram.com/thirtytigers/