Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Übercode Œuvre
Panzerballett
2025  (Hostile City, Scream For Existence)
NEWS JAZZ METAL PROGRESSIVE
all NEWS E CONCERTI
23/04/2025
Panzerballett
Übercode Œuvre
Un viaggio musicale che fonde classica, jazz e metal quello dei Panzerballett con il nuovo album Übercode Œuvre, in uscita il 25/04 per Hostile City, via Scream For Existence.
di La Redazione

Übercode Œuvre porta in alto la visione musicale dei Panzerballett, raggiungendo nuove vette, con il contributo di batteristi di livello mondiale come Virgil Donati, Marco Minnemann, Anika Nilles e molti altri. Un viaggio musicale che fonde classica, jazz e metal, esplorando nuovi territori, ma mantenendo sempre quell’inconfondibile mix di virtuosismo e ironia che rende unici i Panzerballett.

Con Übercode Œuvre, i Panzerballett, famosi per i loro live eccezionali, sono pronti a consegnare un album che conquisterà sia i fan del progressive metal che gli amanti della jazz fusion.

Unendo ritmiche pesanti e complesse a elementi di jazz e funk, il disco è una celebrazione della libertà musicale e della creatività senza compromessi. Un mix esplosivo di tecnica mozzafiato e composizioni fuori dagli schemi che renderà questo album un’aggiunta essenziale a qualsiasi collezione musicale.

 

 

Il singolo "Pick Up the Pieces" è una coraggiosa reinterpretazione jazz-metal del classico degli Average White Band, in cui la band porta il proprio inconfondibile marchio di fabbrica: poliritmie complesse, batteria virtuosistica ed esplosivi riff metal. 

Jan Zehrfeld, chitarrista e compositore dei Panzerballett, racconta a riguardo: "Abbiamo preso il groove funk originale e lo abbiamo reso nostro, giocando in quattro, cinque e sette suddivisioni. Volevo mantenere lo spirito del brano, ma con un tocco inconfondibile alla Panzerballett. Il risultato è un mix intricato, funky e assolutamente perfetto per l’headbanging! Ha il groove giusto, ma è anche abbastanza complesso da coinvolgere sia gli amanti del jazz che quelli del metal".

Il nuovo singolo segue la tradizione dei Panzerballett di trasformare grandi classici in esperimenti sonori unici. Parte di una serie di brani della band riarrangiati con suddivisioni in quintupletti e settupletti, questa versione di "Pick Up the Pieces" porta il concetto ancora oltre, fondendo tutto in un'unica esperienza mozzafiato. Il brano è una vera dimostrazione della capacità della band di mescolare funk, jazz e metal con precisione, ironia e maestria, rendendolo un ascolto imperdibile per fan di ogni genere musicale.

 

Il singolo "Alien Hip Hop" vede la partecipazione del batterista Virgil Donati, conosciuto in tutto il mondo per la sua straordinaria capacità ritmica, che porta il brano a un livello superiore, regalando una performance stupefacente ricca di energia e precisione assoluta.

Jan Zehrfeld, commenta così il singolo: "Se esistesse un "Metal Fusion Real Book", questo brano sarebbe a pagina uno. Fin dalla prima versione realizzata da Virgil Donati alla fine degli anni ’90, il pezzo si è evoluto attraverso numerose trasformazioni. Quest'ultima versione "Panzer" (#5) spinge la sua complessità ritmica e strutturale ad un livello completamente nuovo, con cambiamenti profondi che mantengono l'ascoltatore sempre attento e l’energia costantemente al massimo".

 

 

Tracklist ed info sui brani:

"Bleed" – Coraggiosa interpretazione del classico dei Meshuggah, con manipolazioni ritmiche estreme.

"Seven Steps to Hell" – Composizione inedita di Nélida Béjar, costruita interamente su settupletti per un'esperienza al limite del possibile.

"The Four Seasons: Summer" – Virtuosismo classico incontra il metal shred contemporaneo, tra armonie barocche e polimetrie implacabili.

"Alien Hip Hop" – L’iconico pezzo fusion di Virgil Donati, portato al massimo livello di complessità nella sua quinta versione.

"Andromeda" – Una Panzer-Ballad dedicata all’amore, tra atmosfere jazz e power metal.

"Ode to Joy (vocal)" – Un omaggio al senso di comunità nato durante la pandemia, quando il mondo cantava Ode to Joy dai balconi.

"Pick Up the Pieces" – Il classico funk reinventato con quintupletti e settupletti, in pieno stile jazz-metal.

"The Devil’s Staircase" – Un viaggio vertiginoso tra le polimetrie di Ligeti, con un’intensità quasi diabolica.

"Ode to Joy (instrumental)" – Versione strumentale jazzata del capolavoro classico.

"Andromedaron (Digital Bonus Track)" – Interpretazione ritmica virtuosistica del brano Andromeda a cura di Aaron Thier.

 

 

Link:

www.panzerballett.de

www.facebook.com/profile.php?id=100050611203812

www.instagram.com/panzerballett_official