Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
BIG MONEY
Jon Batiste
2025  (Verve, Interscope, Universal)
NEWS AMERICANA/FOLK/SONGWRITER SOUL/R&B/FUNK/BLACK
all NEWS E CONCERTI
21/08/2025
Jon Batiste
BIG MONEY
Jon Batiste, vincitore di una pioggia di GRAMMY Award® e di un Academy Award®, pubblica il nuovo album, BIG MONEY, il 22 agosto su Verve/Interscope, via Universal. L'album riformula e rielabora il genere Americana attingendo alle radici di New Orleans di Batiste, al suo lignaggio gospel, alla musica di protesta. Blues, soul, reggae e ballate minimaliste si fondono in quello che potrebbe essere definito New Americana.
di La Redazione

Definito da The Guardian come "a certified musical genius”, Batiste continua a sfidare le categorizzazioni con BIG MONEY, una dichiarazione audace e all’insegna del groove sull'umanità, il capitalismo e la musica nordamericana. Riducendo le cose all’osso, agli elementi di base, l'album offre un sound ricco e stratificato con spirito, ironia, gioia, profondità.

Scritto e registrato per lo più dal vivo in varie riprese nel corso di sole due settimane, BIG MONEY cattura la ruvida immediatezza dell'espressione creativa. L'enfasi sull'energia collettiva e sulla spontaneità attinge alle radici della musica americana come forza condivisa, vero antidoto alla moderna disconnessione.

 

L’album ha il suo fulcro nella title track: inno ritmatissimo, capace di catturare in pochi secondi, il cui spunto di ispirazione arrivò in un magico momento a valle dell'esibizione di Batiste al Ryman Auditorium, nel 2024. Chitarra sulle ginocchia, Jon ha abbozzato la canzone ben prima ancora di rendersi conto che stava iniziando a lavorare ad un nuovo album. In superficie, è un contagioso inno all'ambizione. Ma al di sotto, si tratta in realtà di una più complessa meditazione sul capitalismo, sul tirare a campare e su ciò cui noi scegliamo di conferire valore.

"Questo è il circo dell'amore. Sotto la nostra tenda c'è risveglio e gioia", dice Batiste. "Non perdi la tua anima, la guadagni. Quando la mamma dice: 'Non fare il tonto, tutti vogliono TANTI SOLDI: la mamma ti sta spronando, e al tempo stesso ti manda un avvertimento. Ci sono sempre un pro e un contro".

Il brano, ancorato alla chitarra di Batiste e al retro-soul-revivalist Nick Waterhouse, prende vita grazie alle voci delle Womack Sisters, un trio in costante ascesa (sono nipoti della leggenda del soul Sam Cooke), che fanno eco al ritornello “Might as well live for something you can feel…something that’s real”. ("Tanto vale vivere per qualcosa che puoi sentire... qualcosa di reale".)

 

Batiste ha co-prodotto l'album con Dion "No ID" Wilson, suo confidente creativo da tanto tempo. Tra gli altri collaboratori troviamo Andra Day, Randy Newman e un gruppo affiatato di musicisti, cantautori e tecnici del suono. Piuttosto che puntare alla raffinatezza, nelle sedute è stata data la priorità alle emozioni e alla partecipazione, catturando così le performance in tempo reale e conservando le eventuali imperfezioni come parte del DNA spirituale del disco.

Ancorato al lirismo, al cuore e al potere della collaborazione, BIG MONEY riformula e rielabora il genere Americana in favore di una nuova generazione, attingendo alle radici di New Orleans di Batiste, al suo lignaggio gospel, alla musica di protesta e al suo amore per l'espressione immediata e spontanea. La tavolozza sonora spazia dal blues, al soul, al reggae e alla ballata minimalista, arrivando ad ipotizzarli come elementi di un nuovo genere in evoluzione: New Americana.

 

 

Variety ha definito Batiste "un pianista proteiforme e una personalità megawatt", una descrizione qui incarnata mentre danza tra stili e filosofie senza perdere coerenza. Ogni traccia si basa sulla precedente per creare una visione unificatrice: la musica sia come resistenza che come liberazione.

"Comunque interpreti le canzoni", dice Batiste, "non puoi fare a meno di sentirle. Non puoi fare a meno di accettare un invito nella tenda. Entra e divertiti... un divertimento molto, molto serio".

 

All'inizio di quest'anno, Batiste ha fatto notizia per la sua potente interpretazione dell'inno nazionale al Super Bowl 2025, svelando così la sua singolare personalità artistica da uno dei palcoscenici più seguiti d'America. Ha anche portato a casa due nuovi Grammy® Award: Best Music Film per l'acclamato documentario Netflix American Symphony e Best Song Written for Visual Media per "It Never Went Away", il brano nominato all'Oscar che ha co-scritto con Dan Wilson per lo stesso film.

 

BIG MONEY fa seguito a Beethoven Blues, uscito il 15 novembre sempre per Verve/Interscope. L'album ha contribuito alla settimana di vendite più spettacolare per Batiste (fino ad oggi), debuttando in vetta della classifica Classical Albums di Billboard e al numero 9 della classifica Top Album Sales. È anche entrato al n. 64 nella Billboard 200, ad oggi il suo debutto più alto in classifica e il suo quinto ingresso in quella classifica della sua carriera. Beethoven Blues ha mantenuto il primo posto nella classifica Billboard Classical Crossover Albums per nove settimane consecutive ed è stato in cima alla classifica Billboard Classical Albums per cinque settimane. Presentando le sue reinvenzioni delle opere più iconiche di Beethoven attraverso una visione innovativa e ad ampio spettro, l'album espande i confini della musica classica grazie ad un’iniezione di spontaneità e inclusività molto soul.

 

 

TRACKLIST

LEAN ON MY LOVE (FEAT. ANDRA DAY)
BIG MONEY
LONELY AVENUE (FEAT. RANDY NEWMAN)
PETRICHOR
DO IT ALL AGAIN
PINNACLE
AT ALL
MAYBE
ANGELS (FEAT. NO ID & BILLY BOB BO BOB)