Cerca

logo
REVIEWSLE RECENSIONI
22/04/2025
cmqmartina
Brianzola Issues
Cmqmartina si conferma un progetto a fuoco, insensibile a prendere scorciatoie, centrato sulla indubbia personalità artistica della cantante. Brianzola Issues è un caleidoscopio vibrante, sincero, urgente della musica di Martina e continua a modulare la musica dance in ogni suo anfratto, sempre immersa in un club-sound sparso nel tempo e nello spazio.

Seguo Cmqmartina fin dagli esordi, prima del purtroppo fuoco di paglia di X-Factor, e quindi ho accolto con un bel po' di aspettative il suo nuovo album Brianzola Issues.

L’ultimo album, Vergogna, risaleva ormai al 2022 e, nonostante qualche collaborazione sparsa, ero in attesa di verificare se tutto il buon lavoro svolto nei dischi precedenti avrebbe avuto un degno seguito.

Brianzola Issues è un caleidoscopio vibrante, sincero, urgente della musica di Martina e dei vari producer che l’accompagnano in questo viaggio ovvero okgiorgio, Ceri, Simone Bertolotti, Estremo e SPX.

 

Cmqmartina avrebbe potuto cedere alle lusinghe di un pop elettronico più radiofonico, più in linea con alcune sue colleghe che in radio macinano ascolti; invece il (suo) cuore è sempre lo stesso: cercare di modulare la musica dance in ogni suo anfratto, immergersi in un club-sound sparso nel tempo e nello spazio, (ri)adattando e amalgamando con la sua voce/interpretazione/vita influssi edm 90’s, house acida, techno onirica e differenti connotazioni del pop internazionale contemporaneo.

L’album si apre con il manifesto concettuale/musicale “vuoi soltanto una hit”, si dipana nelle possibili hit “bimbi di strada” e “mi ami davvero?”, si riavvolge quasi intimamente nella breve “al sicuro”, gioca con tradizione e old-trash in “rave”, spinge sinteticamente con “kids never sleep”, libra sicura con  “poker”, sorprende con la irresistibile pcmusic di “vinted”, piazza il colpo decisivo pop-dance con “allucinazione”, si eleva per l’ultimo volo marziale-elettronico con “piombo” per concludere infine il viaggio acusticamente con solo voce e chitarra di “plasticut”.

 

Cmqmartina si conferma un progetto a fuoco, insensibile a prendere scorciatoie, centrato sulla indubbia personalità artistica della cantante. Purtroppo il nostro Paese è sempre stato refrattario a una certa visione artistica (vedi tra l’altro lo scarso successo di artiste internazionali che in questi anni si sono imposte sul mercato mondiale), ma questo non è un buon motivo per gettare la spugna. Anzi, rilanciamo con forza con Brianzola Issues!