I COSMIC CATHEDRAL, l'unione di Neal Morse (Transatlantic), Chester Thompson (Genesis), Phil Keaggy (Glass Harp) e Byron House (session player di Robert Plant, Dolly Parton, ecc.), sono lieti di annunciare la data di uscita del loro album di debutto Deep Water, in arrivo il 25 aprile 2025 su Inside Out Music, il cui fulcro è la "Deep Water Suite", della durata di 38 minuti.
Il commento di Phil Keaggy: "È stato un onore essere invitato e incluso nella realizzazione del progetto Deep Water con Neal, Chester e Byron".
Gran parte dell'album è nato da jam session in cui Jerry Guidroz, partner musicale di lunga data di Morse, ha selezionato le parti più adeguate che successivamente sono state sviluppate dallo stesso Morse, che commenta così: "Gran parte dell'album, e sicuramente "Time To Fly", è nata direttamente dalle jam session, dove ci siamo trovati a creare spontaneamente nella stessa stanza. Anche molti dei testi sono nati nello stesso momento! È stato incredibile!".
Il commento di Chester Thompson: "Sono entusiasta che la gente ascolti finalmente questo album. C'è stata una grande connessione tra tutti i musicisti. Uno dei progetti migliori a cui abbia partecipato!". E detto da uno che ha suonato con Genesis e Frank Zappa, è una bella dichiarazione!
Il risultato è stato un album più orientato al groove, che Morse definisce “prog meets yacht rock meets The Beatles”, con un'inconfondibile influenza jazz fusion: "Questi ragazzi sono dei veri e propri groovers: anche se suonano roba proggy, hanno un'atmosfera più da Steely Dan, ma quando io e Phil iniziamo a cantare sembra di sentire i Beatles! In Deep Water, la sezione “New Revelation” è basata su una jam che si è trasformata in qualcosa che avrebbe potuto essere in un album di Sting! Quindi c'è molta varietà qui".
Keaggy aggiunge: "L'album è una festa musicale, piena di immaginazione creativa e di testi sentiti. A mio parere, questa registrazione è uno dei punti salienti della mia carriera musicale!".
Sul secondo singolo, "Time To Fly", il commento di Neal Morse: "’Time To Fly’ è nata da una delle nostre jam session e per buona parte è stata improvvisata in studio. Anche la voce nelle strofe. Che groove! Chester e Byron hanno messo giù questo groove su cui io e Phil abbiamo inventato qualcosa e credo che il risultato sia un pelo esagerato!".
Il commento di Byron House: "Ricordo che mi piaceva molto il modo in cui il groove e tutte le diverse sezioni di 'Time To Fly' si univano. La sezione fiati e le voci di sottofondo aggiungono un tocco davvero piacevole. Jaco è stato la mia fonte di ispirazione quando ho scelto il basso come strumento: è stata una gioia suonare il mio Fender fretless originale su questo pezzo!".
Il commento di Phil Keaggy: "Questa canzone è davvero trascinante - sono d'accordo con Byron sul fatto che gli Horns e i BGV sollevano davvero la melodia! Ho scelto la mia Fender Strat come chitarra ritmica e la mia fidata vecchia chitarra Zion per l'assolo principale. Questa canzone si intreccia tra generi musicali diversi e accattivanti. Neal, Chester e Byron sono musicisti di prim'ordine e questa canzone orecchiabile lo dimostra! Complimenti anche a Jerry Guidroz per l'ottimo mixaggio!".
Tracklist
The Heart Of Life 00:13:35
Time To Fly 00:06:53
I Won't Make It 00:03:55
Walking In Daylight 00:08:56
Deep Water Suite I: Introduction 00:03:03
Deep Water Suite II: Launch Out, Pt. One 00:04:37
Deep Water Suite III: Fires Of The Sunrise 00:04:04
Deep Water Suite IV: Storm Surface 00:02:40
Deep Water Suite V: Nightmare In Paradise 00:06:58
Deep Water Suite VI: Launch Out, Pt. Two 00:01:51
Deep Water Suite VII: New Revelation 00:05:15
Deep Water Suite VIII: Launch Out, Pt. Three 00:01:48
Deep Water Suite IX: The Door To Heaven 00:07:5
L'album sarà pubblicato nei formati Limited CD Digipak, Gatefold 2LP e in digitale.