Il nuovo album Desires è il culmine di oltre quindici anni di ricerca. Pubblicato in un momento in cui il confine tra realtà e illusione è sempre più sfumato, il disco vede la band interrogarsi sul valore dell'autenticità. Con una copertina artificiale ma di straordinaria bellezza che riecheggia i concetti alla base del loro ultimo lavoro, Electric Litany si chiede: “Se la realtà è un costrutto, ha davvero importanza ciò che è reale?”.
Dal punto di vista sonoro, Desires vede gli Electric Litany spingersi in un territorio più sperimentale che mai. Brani come "Itor" esistono in una nebbia di distorsione, mentre "Reciprocate" è un inno dream-pop volutamente saturato che mantiene comunque la sua forma. Al contrario, i momenti di tregua arrivano sotto forma di "Prism", dove una semplicità non invasiva permette ai musicisti di essere protagonisti.
La complessa batteria di Richard Simic espande il panorama ritmico con intensità dinamica, mentre il lavoro al sintetizzatore di Jason Tsontilis eleva le texture sonore della band in regni più atmosferici e sperimentali. Alexandros Miaris porta la sua voce distintiva, le chitarre shoegaze bizantine e il pianoforte in Desires, aggiungendo profondità emotiva all'album. Il suo multi-strumentalismo e i testi introspettivi creano un tocco personale, fondendosi perfettamente con le texture sperimentali della band.
In tutto il disco, Desires vede la band rimanere fedele alle proprie tradizioni artistiche. Esprimendo le proprie idee attraverso registrazioni improvvisate dal vivo, sperimentando e mettendo alla prova i propri elementi grezzi e improvvisati e fondendoli con bozzetti di idee prestabilite, il risultato finale è palpabilmente organico e vivo, con quell'energia indomabile che contraddistingue il lavoro degli Electric Litany.
L'intero album è stato registrato ai Fish Factory Studios di Londra, con registrazioni aggiuntive ai Caledonian Road Studios di Londra e ai Dada Studios e Byron Studios di Atene. L'album è stato prodotto, registrato e mixato da George Botis, con mixaggio aggiuntivo di Alexandros Miaris.
Il singolo "Reciprocate" è forse la dichiarazione pop più matura nella carriera degli Electric Litany, dove la schiettezza emotiva incontra una produzione audace. La melodia principale della canzone è sostenuta dalle corde pizzicate di un santoor persiano, i cui toni ricchi sono campionati ed elaborati attraverso la sintesi modulare per creare arpeggiatori pop a cascata. Sovrapposto al basso sintetizzato e alla batteria discreta, questo approccio reinterpreta i timbri tradizionali in una cornice moderna, spingendo la musica pop verso un territorio fresco e inaspettato.
Dal punto di vista dei testi, il brano parla di liberazione, verità e della silenziosa resilienza dell'amore: “solo l'amore può salvare il tuo cuore, e a volte questo è sufficiente”.
"Reciprocate" fonde il familiare con il nuovo, offrendo un suono immediato e lungimirante.
Tracklist
01. Falcon
02. Opia
03. Reciprocate
04. Diamonds
05. Prism
06. Itor
07. For Another
08. Crumpets
09. Junkie
10. Bless
Links
Official: https://electriclitany.com
Instagram: https://instagram.com/electric_litany
Facebook: https://facebook.com/ElectricLitany