Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
End Of Time
TSS
2025  (Fearless Records)
NEWS METAL POST-PUNK ALTERNATIVE/INDIE
all NEWS E CONCERTI
23/06/2025
TSS
End Of Time
Miscela innovativa di emo, metalcore, rock alternativo e synthwave quella dei TSS (The Sunday Sadness), che il 27/06 pubblicano il nuovo End Of Time per Fearless Records, via Kinda.
di La Redazione

I TSS, conosciuti anche come The Sunday Sadness, si sono costruiti una reputazione costante grazie alla loro miscela innovativa di emo, metalcore, rock alternativo e synthwave. Recentemente hanno aggiunto elementi di phonk e neo-metal alla loro miscela sonora.

La band è stata fondata nel 2016 da Kirby, che ha cercato di combinare le sue radici emo e metalcore in un suono nuovo e fresco. La band ha rapidamente solidificato la sua formazione con John alla chitarra e alla voce e Hugo alla batteria.

 

Con il nuovo album End Of Time e il singolo "Something In The Way", i TSS stanno per posizionarsi saldamente sulla mappa musicale internazionale. Il brano è cantato sia in inglese che nella lingua madre della band, aggiungendo un ulteriore strato di emozioni sonore. Il fascino universale del brano risiede anche nelle voci cantate e urlate in alternanza, nei riff spessi, nei breakdown mostruosi e nell'uso liberale dei sintetizzatori, che aggiungono ulteriore circonferenza e peso al brano. Rimanete in ascolto per il finale assolutamente esplosivo. Vi lascerà senza fiato con la sua ferocia.

Something in the way” racconta la storia di un protagonista che assiste alla caduta di una persona cara nell'oscurità della depressione, senza alcun rimedio", afferma la band. “Il brano inizia con un tema drum ‘n’ bass e diventa sempre più pesante, terminando con il breakdown più violento che la band abbia mai scritto - un modo perfetto per illustrare il tormento dell'anima che la band voleva rappresentare”. La band ama concludere le proprie esibizioni dal vivo con questo brano, poiché il suo tempo e la sua progressione permettono di saltare, ballare, fare headbanging ma anche di fare folli wall-of-death.

 

I TSS amano giocare con il loro sound, incrociando metal, pop, emo, synth e la loro lingua madre in una miscela tutta loro, infiammabile, culturalmente impattante e dall'impronta inconfondibile. Con la mega-dinamica “Ending Scene”, entrano come un leone ed escono come un agnello. La canzone è progettata al contrario: invece di costruire la tensione e la liberazione, parte a tutto gas con percussioni ariete di contrabbasso, un riff d'assalto che spezza i denti e grida e growl che inducono all'incubo.

“Ending Scene” vi lascerà con il fiato sospeso fino a quando le cose non rallenteranno gradualmente fino ad arrivare a un anti-crescendo. La dissolvenza della canzone, dolcemente splendida, è pienamente catartica e si esce dall'esperienza purificati e lucidi.

Ending Scene” è un tentativo di creare la canzone emo più violenta possibile", dice la band. “Con breakdown crudi e violenti e blast beat per le strofe, e un mix di riff pesanti e voci pulite angeliche che si trasformano improvvisamente in urla selvagge per il ritornello, ‘Ending Scene’ ritrae il punto di vista di qualcuno che sta considerando il suicidio dopo aver chiuso una tragica storia d'amore”. Emo violento, appunto.

 

Con il singolo "Would you be my therapy? (Redux)" (feat. Windwaker) vanta un groove pulsante che attraversa l'intera canzone e non vuole smettere. È anche probabilmente il brano metalcore più sexy che abbiate mai sentito. La band ha dato una svolta a questo brano perché ha cambiato la loro storia e perché volevano collaborare con un gruppo con cui sono in sintonia su molti livelli.

Would you be my therapy? sarà sempre una canzone molto speciale per noi”, affermano i TSS. "È la canzone che ha definito la nostra nuova direzione musicale, che ora è una miscela di neo-metal, phonk, emo-core e musica industriale. È anche la prima canzone che ha attirato l'attenzione non solo del pubblico ma anche della nostra etichetta, la Fearless Records. È quindi un onore per noi darle una seconda vita attraverso questa collaborazione con i Windwaker, che consideriamo una delle band più innovative del roster della nostra etichetta".

 

BIO

La storia delle origini dei TSS può essere fatta risalire al dicembre 2017, con “The Wrong Way”, il loro primo singolo. Nel maggio 2018 hanno pubblicato “Lost In The Crowd”, un brano che ha posto le basi per la loro prima esibizione dal vivo, che li ha visti aprire per gli Asking Alexandria a Parigi. Questo spettacolo ha consacrato i TSS come una forza emergente nella scena musicale francese.

Il loro singolo del 2018 “Someone”, una miscela di synthwave e retrowave, è stato un punto di svolta che ha messo in evidenza John come seconda voce principale. Questo cambiamento è stato seguito dal loro EP di debutto autoprodotto nel maggio 2019, guidato dal singolo “Damn I Hate It”, che i fan hanno amato grazie alla sua fusione di elementi funk, synthwave ed emo. La crescente popolarità della band è stata ulteriormente confermata da un concerto di lancio a Parigi che ha registrato il tutto esaurito.

Con l'evoluzione della band, hanno iniziato a introdurre testi in francese nelle loro canzoni, portando alla pubblicazione di “YAYAYA” nel settembre 2019. La loro originalità ha attirato l'attenzione dell'etichetta indipendente PlayTwo, dando vita all'album REGRETS in collaborazione con Warner Music e l'emittente televisiva TF1. Nel settembre 2021, la band si è ribattezzata TSS, segnando l'occasione con la pubblicazione del singolo “1996”, che ha riscosso una notevole attenzione in Francia.

Nel febbraio 2023 i TSS abbracciano uno stile più aggressivo con “Tes Pleurs”, un brano metalcore moderno ispirato ai Bring Me The Horizon e ai Poppy. Questa nuova direzione ha ampliato il loro pubblico, pur mantenendo la loro unica estetica gothic/K-pop. Lo spirito sperimentale del gruppo ha portato all'uscita, nell'agosto del 2023, di “Fantasize”, un successo virale che fonde rock alternativo, J-rock, phonk e metal, guadagnando milioni di stream su Spotify.

Lo slancio è continuato con “Would You Be My Therapy?” nel dicembre 2023, un brano che ha raggiunto la vetta delle classifiche rock di iTunes e ha attirato l'attenzione di molte etichette. Nel settembre 2024, hanno firmato un contratto con la Fearless Records.

Il percorso dei TSS, caratterizzato da una costante innovazione e fusione di generi, li ha posizionati come una forza emergente nella scena metal moderna, con una fanbase in crescita in diverse comunità musicali.

 

 

TRACKLIST

1. END OF TIME
2. Notes In The Dark
3. Would you be my therapy?
4. Something In The Way
5. KILLING ME
6. In The Haze We Hide
7. Particles
8. DEAD!" (Feat. CVLTE)
9. Breaking Bones
10. Fantasize
11. Ending Scene
12. So Long My Friend
12. Would you be my therapy? (Feat. Windwaker)