Dopo aver suonato insieme per più di 10 anni, la band decide di entrare in studio per registrare alcune delle canzoni a cui sono più affezionati.
Il risultato è un E.P. di quattro tracce, prodotto da Riccardo Zamboni (Trevisan, Caso) e Federico Laini (Calabi, Dente), che affonda le sue radici nell’indie rock e si sviluppa con orecchiabili melodie pop.
La voce di Andy, la chitarra ritmica di Laz, il basso pulsante di Mat e il particolare utilizzo della drum machine, donano atmosfere speciali alle canzoni, che spaziano dall’allegra “Shane Says” all’onirica “Dreaming About You”.
"Everyone Around Here Looks Angry" è stato anticipato dall’uscita dei due singoli “1+1=1” e “Shivers”.
Destino, fortuna, amore e aeroplani hanno messo insieme i Long White Clouds.
La band si forma nel 2009: Andy Burch, cantautore di Napier, un piccolo paese di una regione costiera della Nuova Zelanda, incontrò e si innamorò della sua futura moglie italiana a Melbourne, Australia. Decise quindi di seguire il suo cuore fino a Bergamo, dove fece subito conoscenza con gli altri due pezzi del puzzle Long White Clouds, Nicola Lazzaroni e Matteo Pansa, che già scrivevano e suonavano insieme in una piccola band indie rock locale.
Il trio si diverte a suonare insieme fino al 2014, quando, per ragioni familiari, le attività musicali vengono sospese per alcuni anni.
È nel 2018 che il gruppo si ritrova e inizia immediatamente a lavorare a nuove canzoni. Nel 2019 la scelta di registrare l’E.P. di debutto in studio, sotto l’abile guida del produttore Riccardo Zamboni, assistito da Federico Laini. L’E.P. sarà pubblicato il 15/05/2020.
All’interno dell’universo Indie, le sonorità dei Long White Clouds orbitano attorno ai pianeti del pop e del rock.