Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
07/08/2025
Bret McKenzie
Freak Out City
Intriso di Americana, spazia tra ragtime pop, pop barocco e ballate malinconiche. Si tratta di Bret McKenzie, artista vincitore di Grammy e Oscar, che il 15/08 pubblica il nuoco album Freak Out City per Sub Pop, dove l’influenza dei suoi eroi musicali, Harry Nilsson e Randy Newman, torna a farsi sentire, intrecciando in modo giocoso umorismo e sentimento.
di La Redazione

Un’introduzione dolcemente seducente” (CLASH su “All I Need”)

Una celebrazione gioiosa e spensierata dell’amore. (EXCLAIM! su “All I Need”)

Un piacere barocco-pop. Ricorda Harry Nilsson e Randy Newman nei loro momenti più estroversi. Le canzoni di McKenzie sprigionano grande calore” (UNCUT)

C’è sicuramente molta arguzia, ma anche sincerità e tenerezza autentica” (The Guardian)

Affronta i problemi contemporanei con brani tanto affascinanti quanto divertenti e sentiti” (EXCLAIM!)

Intriso di Americana, spazia tra ragtime pop e ballate malinconiche alla Randy Newman, Billy Joel, Harry Nilsson e Tom Petty” (NME)

 

Bret McKenzie è un artista vincitore di Grammy e Oscar, famoso soprattutto per la sua band Flight of the Conchords e l'omonimo programma televisivo. McKenzie è rinomato a livello internazionale per le sue canzoni divertenti, strane e uniche, scritte principalmente per il cinema e la televisione.

Le canzoni di Bret sono state interpretate da Kermit la rana, Celine Dion, Lizzo, Benedict Cumberbatch, Brittany Howard, Homer e Lisa Simpson, Fred Armisen, Miss Piggy, Amy Adams, Jason Segel, Ricky Gervais, Benee, Isabela Merced, Spongebob Squarepants, Tony Bennett, Mickey Rooney e molti altri.

 

McKenzie è nato a Wellington, in Nuova Zelanda, in una famiglia che amava le arti. Sua madre gestiva una compagnia di danza moderna di giorno e insegnava balletto di notte, mentre suo padre, spesso assente, era attore/cantante/avvocato/allenatore di cavalli da corsa. Bret è cresciuto con sua madre e ha trascorso la maggior parte del suo tempo in una scuola di danza e nel backstage dei teatri di Wellington.

Da giovane, Bret era molto attivo nella scena musicale di Wellington, suonando in diverse band di vari generi musicali. È stato uno dei membri fondatori della famosa band The Black Seeds, un fenomeno reggae funk che ha realizzato diversi album d'oro e ha fatto numerose tournée in tutto il mondo. Ha anche fondato la Wellington International Ukulele Orchestra, un gruppo di dieci ukulele sorprendentemente popolare, ha suonato nei Dub Connection, un ensemble elettronico sperimentale, ha realizzato un disco indie pop electro con lo pseudonimo di Video Kid e si è esibito in vari gruppi jazz, dai The Shrinks, una band composta da persone che suonano strumenti in miniatura, al quartetto aziendale The Canapés. Allo stesso tempo, Bret è stato molto coinvolto nella scena teatrale locale, esibendosi regolarmente in innumerevoli produzioni teatrali comiche, dove ha sviluppato un'amicizia con una vasta comunità di artisti teatrali, tra cui i collaboratori di lunga data Jemaine Clement e Taika Waititi.

Nel 2000 è stato scritturato come comparsa nel primo film del Signore degli Anelli, La compagnia dell'anello, ed è stato catapultato inaspettatamente alla fama come elfo di sfondo che ha attirato un'attenzione anomala da parte dei fan di Tolkien. È stato soprannominato Figwit, acronimo di “Frodo is great, who is that?” (Frodo è fantastico, chi è quello?). 

Nello stesso periodo, The Flight of the Conchords emerse da questa prolifica comunità artistica di Wellington e Bret trascorse diversi anni in tournée nei festival comici in Australia, Canada e Regno Unito con il suo compagno di band Jemaine. Realizzarono un programma radiofonico per la BBC, seguito da uno show televisivo per HBO che divenne un cult e proiettò la coppia alla fama internazionale. Hanno pubblicato un EP e tre album con la Sub Pop Records, vincendo il Grammy Award per il “Miglior album comico” nel 2008.

Il lavoro di Bret con i Flight of the Conchords lo ha affermato nel mondo dello spettacolo sia comico che musicale e gli ha aperto le porte per lavorare nell'industria cinematografica americana. Da allora ha lavorato costantemente a progetti cinematografici e televisivi. Nel 2012 ha vinto l'Oscar per la “Migliore canzone originale” per la sua ballata “Man or Muppet” dal film Disney The Muppets.

Durante questo periodo, Bret e sua moglie Hannah Clarke hanno avuto tre figli e Bret ha iniziato a concentrarsi su progetti che gli permettessero di stare a casa in Nuova Zelanda con la sua famiglia. Nel 2022, Bret ha pubblicato un album solista intitolato Songs Without Jokes, in cui ha esplorato la scrittura di canzoni senza battute finali. La rivista FarOut ha descritto le canzoni come “versioni musicali di un romanzo di Kurt Vonnegut”.

 

 

Il 15/08 Bret pubblica il suo secondo album da solista, Freak Out City, composto da brani sviluppati durante i tour con la sua band di otto elementi. Freak Out City è stato registrato sia a Los Angeles che in Nuova Zelanda e coprodotto da Bret e dal suo collaboratore di lunga data Mickey Petralia. Il missaggio è stato curato da Michael Harris a Los Angeles presso gli East West Studios. I musicisti che hanno partecipato al disco sono un mix di artisti di Los Angeles come Leland Sklar, Dean Parks, Drew Erickson, Chris Caswell, Joey Waronker e musicisti neozelandesi come Ben Lemi, Leo Coghini, Jacqui Nyman, Moana Leota, Iris Little e Justin Clarke.

Il nuovo album è una raccolta fresca di brani che Bret ha sviluppato suonando dal vivo in Nuova Zelanda e negli Stati Uniti con la sua band The State Highway Wonders. L’influenza dei suoi eroi musicali Harry Nilsson e Randy Newman torna a farsi sentire, mentre Bret intreccia in modo giocoso umorismo e sentimento.

 

"Freak Out City" è anche un singolo, con un video, ironico e bizzarro, è diretto da Ezra Simons e vede McKenzie nei panni di un impiegato alle prese con una giornata lavorativa davvero surreale. “Mi piace come la realtà si sgretoli insieme alla canzone. Abbiamo girato il video a Wellington in un paio di giornate invernali il mese scorso. Sembrava di essere in un episodio neozelandese di The Office”, racconta McKenzie.

 

Bret e la sua band dal vivo, The State Highway Wonders, annunciano anche nuove date da headliner internazionali per ottobre 2025 a supporto di Freak Out City – il primo tour dal 2022. Lo show dal vivo, in stile varietà, includerà brani del nuovo album, del debutto su Sub Pop Songs Without Jokes, oltre a pezzi tratti dai lavori di Bret per la TV e il cinema. McKenzie afferma: “Ho messo molto amore in questo album e non vedo l’ora di farlo uscire nel mondo”.

A ottobre, Bret suonerà in alcune città selezionate di USA e UK, tra cui il Largo at The Coronet di Los Angeles (10 ottobre), il Miracle Theatre di Washington, DC (14 ottobre), Le Poisson Rouge di New York (17 ottobre), e il Bush Hall di Londra (21 e 22 ottobre).

L’uscita del nuovo singolo e l’annuncio del tour seguono il lancio di "All I Need", brano apripista di Freak Out City pubblicato a giugno.

 

 

Tracklist

  1. Bethnal Green Blues
  2. Freak Out City
  3. The Only Dream I Know
  4. All the Time
  5. That’s the Way the World Goes ‘Round
  6. All I Need
  7. Eyes on the Sun
  8. Too Young
  9. Highs and Lows
  10. Shouldna Come Here Tonight

 

Bret McKenzie Social

Official Website | Instagram |X |TikTok | Facebook