“Questo trio irlandese attinge alla propria tradizione con strumenti tradizionali e testi evocativi e poetici. Eppure il loro sound ha un carattere decisamente pop”. (THE INDEPENDENT)
“L'assoluta sincerità della band e la loro insistenza nel divertirsi con la propria musica sono uno degli ingredienti magici”. (CLASH)
“I Kingfishr sono pronti a conquistare il mondo”. (DARKUS)
Un singolo al numero 1 e già certificato 4 volte Platino con "Killeagh", due concerti da headliner alla 3Arena di Dublino, il tour in America appena concluso completamente sold out e oltre 100 milioni di streaming. Eppure il trio irlandese Kingfishr è solo all’inizio.
Dopo aver già raggiunto questi traguardi, la loro ascesa è destinata a crescere ulteriormente con l’attesissimo album di debutto Halcyon, in uscita il 22 agosto. Il tour da headliner in UK ed Europa toccherà anche l'Italia con un'imperdibile data il 10 novembre al Circolo Magnolia di Milano, a cura di Comcerto.
Halcyon è un album che suona subito come un “best of”. Racconta il percorso dei Kingfishr fino a oggi, dai primi brani che li hanno fatti emergere come "Flowers-Fire" e "Eyes Don’t Lie", fino ai nuovi punti salienti come "Killeagh", "Gloria" e "Man On The Moon". Ma c’è anche tanto materiale inedito tutto da scoprire, con tracce come "21", "Next To Me", "Someday" e "Schooldays". Le versioni in CD e digitale dell’album includono inoltre due tracce bonus: "Ways To Change" e Shadow". È una dichiarazione d’intenti forte e chiara da parte di una band capace di trovare un punto d’incontro tra le dinamiche dell’indie-rock contemporaneo e l’anima delle proprie radici irlandesi tradizionali.
La band ha così commentato il disco: "Halcyon è il risultato di tre anni di lavoro, anche se per la maggior parte del tempo non ci è sembrato così. Siamo cresciuti in diverse zone rurali dell'Irlanda, anche se la band è nata in un caseificio a Tipperary. Le canzoni sono state scritte in una piccola cucina dove generazioni di contadini diventavano cantanti e narratori una volta terminato il lavoro. Il nome “Halcyon” è un omaggio al paesaggio e al patrimonio che hanno plasmato la nostra musica, anche se le canzoni non provengono tutte da un luogo felice o tranquillo. Siamo molto orgogliosi di tutto questo. Grazie per averne fatto parte. Avanti tutta!”.
I Kingfishr eccellono nello scrivere musica che fonde esperienze personali con emozioni universali; questi sentimenti emergono in tutta la loro forza straziante nel nuovo singolo "Diamonds & Roses". Il baritono imponente e intenso di Eddie Keogh, unito all’atmosfera evocativa creata dai suoi compagni di band Eoghan “McGoo” McGrath ed Eoin “Fitz” Fitzgibbon, dà vita a un brano in cui nostalgia, cambiamento e romanticismo si intrecciano. La canzone è stata scritta dai Kingfishr insieme a Jim Eliot e Billy Joel, e prodotta da David Anthony Curley.
Eddie ha aggiunto sul brano: "Diamonds & Roses parla di quanto cambiano le cose. Parla della morte dello status quo e del prezzo che tutti noi paghiamo per questo. Parla del terrore dell'esistenza, ma nonostante ciò parla anche del bene che traspare”.
Il singolo "Next To Me" è una canzone d’amore dal sapore eterno, come se fosse sempre esistita, con un cuore irlandese ma con un suono folk-pop contemporaneo. Il brano si distingue per testi sinceri e diretti, fatti di parole di devozione. Ma, come ogni grande canzone d’amore, cela un senso di incertezza: sarà abbastanza fare del mio meglio per mantenere vivo questo amore?
La voce di Eddie Keogh arriva da un luogo nuovo rispetto a quanto ci aveva abituati: il suo timbro ruvido è ora accompagnato da una purezza e da un’intensità emotiva che toccano nel profondo. Ha commentato così Eddie, frontaman delle band: “È una canzone d'amore, non abbiamo mai fatto una canzone d'amore prima d'ora. È molto, molto difficile fare qualcosa che è stato fatto un milione di volte in modo legittimo, ma abbiamo dato il meglio di noi. Ora siamo tutti impegnati in una relazione, quindi abbiamo un po' di esperienza sull'argomento”.