Review
Marracash, È finita la pace – Il Disco della Settimana
La notizia non è il COME l’album di Marracash sia uscito e neppure il fatto CHE sia uscito, quanto piuttosto che razza di disco abbia tirato fuori. Sempre credibile e rilevante anche dopo aver passato i 40: Marracash è il nome da guardare per chi pensa che il Rap italiano (come sta già dimostrando quello americano) possa risultare creativo anche nella sua fase adulta.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/-finita-la-pace-/marracash_9283
Fleetwood Mac, Mirage Tour '82
Dopo Rumours Live dello scorso anno, la Warner pubblica un altro splendido disco dal vivo dei Fleetwood Mac, testimonianza che sotto la forma pop di molti successi della band si nascondeva un'attitudine rock, che sul palco si faceva esplosiva.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/mirage-tour-82/fleetwood-mac_9298
Fans Of The Dark, Video
Gli svedesi Fans Of The Dark tornano con il terzo album in quattro anni, omaggiando, musicalmente e concettualmente, i mitici anni '80.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/video/fans-of-the-dark_9267
Marco Cerri Ciommei, Cronosisma
Flaubert scrisse: “Credo che se guardassimo sempre il cielo, finiremmo per avere le ali”. Forse, album come questi te le faranno spuntare.
di Emanuela Ginevra
https://www.loudd.it/recensione/cronosisma/marco-cerri-ciommei_9290
Sons of Silver, Runaway Emotions
Lo chiamano rock alternativo ma in realtà i losangelini Sons Of Silver sono un’entità rock a trecentosessanta gradi, che ingloba quarant’anni di musica e cerca di offrire un approccio diverso e maturo, ma sempre ancorato a un concetto di ribellione che non deve mai mancare. Runaway Emotions è il primo album sulla lunga distanza, ma non parliamo certo di assoluti esordienti, tutt’altro.
di Antonino Blesi
https://www.loudd.it/recensione/runaway-emotions/sons-of-silver_9341
Making Movies
Chris Buck e Fawn Veerasunthorn, Wish
Per festeggiare i 100 anni della casa cinematografica del topo i Walt Diney Animation Studios escono con questo Wish, un film che purtroppo non rende giustizia all'importante ricorrenza.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/wish/chris-buck-e-fawn-veerasunthorn_9310
The Bookstore
James Patterson, Ricorda Maggie Rose
Il primo romanzo di Kames Patterson con Alex Cross protagonista torna in libreria, sull'onda del successo della serie tv Amazon.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/ricorda-maggie-rose/james-patterson_9286
Speaker’s Corner
Laibach, Opus Dei Revisited - recensione, saggio e intervista
Fenomenologia di un collettivo, tra industrial music e weltanschauung transnazionale. Una lettura controversa su di una band che ha fatto della provocatorietà la propria raison d’etre.
di Stefano Nicastro
https://www.loudd.it/recensione/opus-dei-revisited---recensione-saggio-e-intervista/laibach_9320
ReLoudd
Marillion, This Strange Engine
Edizione curatissima quella che earMUSIC ci regala per This Strange Engine dei Marillion. Un libretto ricchissimo di foto e liner notes dettagliate relative al periodo, contenuti speciali, un concerto inedito e non solo. Un prodotto imperdibile per i fan e un caldo consiglio per chiunque fosse amante del Prog e volesse andare oltre il (fin troppo) celebrato periodo con Fish.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/this-strange-engine-/marillion-_9274
Tracks
Nirvana, “Polly”
Polly racconta uno stupro realmente accaduto con un'intensità tale da far commuovere persino Bob Dylan.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/polly/nirvana_8857