Cerca

logo
THE BOOKSTORECARTA CANTA
La Famiglia
Jo Nesbo
2025  (Einaudi)
LIBRI E ALTRE STORIE
7,5/10
all THE BOOKSTORE
26/05/2025
Jo Nesbo
La Famiglia
Seguito de Il Fratello (2020), con La Famiglia, Jo Nesbo porta a termine la storia dei fratelli Opgard, dando vita a un romanzo carico di suspense, in cui l'approfondimento psicologico dei personaggi prevale sulla trama thriller

Due fratelli pronti a combattere in difesa di ciò che hanno conquistato. Pronti, se occorre, anche a uccidere. Di nuovo. Senza dubbio, i fratelli Opgard hanno avuto successo nella vita. O, perlomeno, ne hanno avuto quanto è possibile in un paesino come Os: un migliaio di anime aggrappate a una montagna, apparentemente dimenticate da Dio e dagli uomini. Carl dirige un lussuoso hotel con spa, mentre Roy ha in mente un progetto ambizioso: un parco dei divertimenti con un ottovolante tra i più alti e paurosi del mondo. E si potrebbe ottenere ancora di più, per esempio ingrandendo l’hotel. Se non fosse che l’Ente nazionale per le strade ha deciso di far scavare una galleria in quella montagna, spostando la statale e ostacolando così il turismo a Os. Nel frattempo un agente rurale vuole indagare sul baratro noto come curva delle Capre e sulle carcasse delle automobili che ci sono finite dentro, spesso grazie a una spinta dei fratelli… Ancora una volta, dunque, Carl e Roy devono cancellare le proprie tracce e sporcarsi le mani, probabilmente di sangue. Ancora una volta, devono essere disposti a tutto, pur di salvare i loro interessi. Un grandioso, esplosivo romanzo sulla lealtà, i legami familiari, la passione e la lotta contro i poteri forti.

Una premessa è d’obbligo: La Famiglia, nuovo romanzo a firma Jo Nesbo, è il seguito di Il Fratello, pubblicato in Italia nel 2020. I due romanzi sono, pertanto strettamente connessi, ed è preferibile aver letto il primo, prima di iniziare il secondo. Preferibile, ma non necessario. Se la location è la medesima (la comunità rurale di Os), i protagonisti sono gli stessi (i due fratelli Opgard, Carl e Roy) e gli eventi inevitabilmente collegati, lo scrittore norvegese mette il lettore nelle condizioni di conoscere gli antefatti, in modo da non sentirsi spiazzato di fronte alo sviluppo della trama.

Come nel precedente romanzo, il genere thriller è presente ma non preponderante. Non mancano suspense e colpi di scena, ma il ritmo è tutt’altro che adrenalinico, nonostante la lettura resti estremamente appassionante. Nesbo, abile intessitore di intrecci, tiene lontano il brivido e preferisce concentrare la propria arte su una torbida storia di legami famigliari, in cui la fratellanza e il sangue sono il collante che tiene insieme un rapporto, quello fra Carl e Roy, segnato da abusi, vendette e omicidi, e perpetrato con ostinata devozione nonostante un pesante non detto, e una serie di reciproci inganni e tradimenti.

Il susseguirsi degli eventi, però, la pressione portata dalle indagini a loro carico, la difficile realizzazione di un sogno che sembrava a portata di mano e un ultimo, inaccettabile sgarbo, faranno crollare le fondamenta di un amore fraterno che sembrava solido come la pietra.

Come si diceva, non mancano il colpi di scena, tuttavia Nesbo cerca soprattutto di sondare l’animo umano, approfondendo i risvolti di personaggi estremi (oltre a Carl e Roy, ci sono anche la bella e conturbante Natalie e il poliziotto Kurt, stolido ma determinato a fare giustizia), dando vita a una quadriglia emotiva in cui nessuno può dirsi davvero innocente.

Scritto benissimo, ma non è certo una novità per Nesbo, La Famiglia contiene numerose citazioni musicali (in primis, J.J.Cale) che rendono la storia ulteriormente intrigante per tutti gli appassionati di musica rock.