Cerca

logo
Banner 2
CONCERTIAPPUNTAMENTI SOTTO PALCO
Live dal 21/11 al 15/03
Lauryyn
2025  (Big Time)
CONCERTI E FESTIVAL EXPERIMENTAL / AVANT GARDE ELETTRONICA SOUL / R&B / FUNK / BLACK
all CONCERTI
04/09/2025
Lauryyn
Live dal 21/11 al 15/03
Lauryyn, una delle voci più interessanti del panorama nu soul italiano, porta un sound che intreccia R&B, jazz ed elettronica sperimentale con testi profondi e contemporanei. Presenta il suo album, Aritmia, con un tour nei club che inizia il 21/11 a Milano per poi continuare fino al 2026.
di La Redazione

21 novembre – Milano, Santeria

4 dicembre – Bologna, Sghetto Club

14 dicembre – Lecce, Masseria Tagliatelle

18 dicembre – Altamura, LiberHub – Gianpiero Zaccaria, L’Allergia Festival

29 gennaio 2026 – Roma, Alcazar

15 marzo 2026 – Torino, Magazzino sul Po, Sberdìa Night

(calendario in continuo aggiornamento)

 

 

LAURYYN annuncia le prime date indoor di presentazione di Aritmia, il nuovo album uscito lo scorso maggio e interamente prodotto da Filippo Bubbico. Un progetto che segna una nuova fase nel percorso dell’artista, e che ora prende forma anche nella dimensione del live: uno spazio in cui la ricerca sonora incontra la forza interpretativa di Lauryyn, dando vita a uno spettacolo capace di restituire tutta l’autenticità e la profondità della sua evoluzione artistica.

Lauryyn si è affermata come una delle voci più interessanti del panorama nu soul italiano, grazie a un sound che intreccia R&B, jazz ed elettronica sperimentale con testi profondi e contemporanei. Dopo il grande riscontro dell’EP Intro (2023), pubblicato da Sun Village Records e rieditato anche in versione live, l’artista ha portato la sua musica su alcuni dei palchi più rilevanti della scena indipendente, esibendosi al MI AMI Festival e aprendo i concerti di Venerus e di Daniela Pes. Alcuni suoi brani sono stati scelti per la colonna sonora della sesta stagione della serie Skam Italia (Netflix), mentre ad aprile 2024 ha avuto l’occasione di suonare al The Bowery Electric di New York.

 

Pubblicato lo scorso 23 maggio da Sun Village Records e selezionato nella rosa dei cinque finalisti delle Targhe Tenco 2025 come “Migliore album opera prima”, Aritmia è stato presentato in televisione nelle trasmissioni Radio2 Social Club, in onda su Rai 2 e Radio2, Rainews24, in emittenti radio nazionali, come Rai Radio 1 (La Nota del Giorno), Rai Isoradio, Radio 1 Sport, Radio Lattemiele, Radio24, e in radio regionali, come Radio Bari, Radio Puglia, Radio Venere, Mondoradio Tuttifrutti e molte altre.

I singoli “Londra” e “Doppio fine” hanno ottenuto diversi passaggi radio su network nazionali, come Rai Radio 2, Radio Capital, RSI Rete Tre, e regionali, come Radio Dolomiti, Radio Venere, Radio Sintony, Radio A, Radio Nuoro centrale e molte altre.

Accolto positivamente dalla stampa, ha ricevuto diversi approfondimenti e recensioni su testate, magazine musicali e community online come La Gazzetta del Mezzogiorno, Corriere del Mezzogiorno, L’edicola, Corriere della Sera, Corriere di Romagna, Sky TG24, DLSO, Rockit, Deer Waves, Le Rane, All Music Italia, CSI Magazine, Sentireascoltare, TRAKS, Indievision, Seituttolindie e molti altri.

Il disco è stato inserito in numerose playlist editoriali, come anima R&B (che le ha dedicato più volte la copertina), New Music Friday, Scuola Indie, Nuovo R&B e Chill Beats di Spotify; Nuovo R&B, New Music Daily e Tendenze: R&B di Apple Music; Breakthrough Italia, Novità del momento, Rotazione R&B (di cui è stata cover artist) e Estate Relax di Amazon Music.

 

"Aritmia è l’irregolarità del battito cardiaco. Mi ha sempre colpita come parola, forse perché descrive bene quella sensazione di instabilità emotiva e mentale, quel respiro corto di chi è sempre in cerca di qualcosa”, afferma Lauryyn a proposito dell’album. “Mi sono resa conto che l’insieme delle tracce del nuovo disco, pur soffermandosi su temi diversi, hanno un filo comune che è quello della corsa verso una verità, un’identità, una soluzione a una mancanza. Ci sono brani che si prendono il loro tempo, che respirano e riflettono, altri che rincorrono sensazioni con l’urgenza di chi ha bisogno di capire, ora e subito. È un disco che alterna quiete e frenesia, come un cuore che non riesce a trovare un ritmo solo".

In un tempo in cui l'autoanalisi e la consapevolezza di sé stanno conquistando sempre più spazio nella quotidianità dei giovani, ogni traccia del disco incarna frammenti di questa ricerca. Lauryyn affronta temi universali come la solitudine, il legame con le proprie radici, i rapporti familiari, l'amore e il confronto con l'altro, aprendo una finestra sul mondo con la speranza di trovare, attraverso la scrittura, una chiave di lettura, una soluzione o una nuova sfida con sé stessa. Aritmia è il tentativo di dare forma a una tensione collettiva: quella tra l’iperstimolazione del mondo esterno e l’intensità e il disordine del mondo interiore. Un battito irregolare che diventa specchio di un’urgenza generazionale, quella di esistere, di esprimersi, di essere ascoltati.


 

BIOGRAFIA LAURYYN

Lauryyn, nome d’arte di Aurora De Gregorio, è una giovane cantante e autrice pugliese.

Attratta dalle sonorità Hip Hop, Soul, R&B ed elettroniche, Lauryyn sintetizza i suoi ascolti internazionali e le sue esperienze in una linea espressiva autentica in lingua italiana. I suoi testi esplorano temi introspettivi, mirando a comprendere e esorcizzare processi emotivi complessi. Il suo approccio autobiografico diventa un mezzo per esprimere universi collettivi, rivelando il vissuto di un'intera generazione.

Debutta con il singolo “Cos’è una regola”, prodotto da Ainé e Michele Beneforti, e continua la collaborazione con il polistrumentista e produttore Filippo Bubbico, dopo aver prestato la sua voce in due brani dell’album Honolulu Arrivo. Pubblica diversi singoli, tra cui "Limbo" con la partecipazione di Altea (Thru Collected), "Decidere non so" e "Cambio di scena". Nel 2023, esce il suo primo EP intitolato Intro.

L’atmosfera sofisticata e il sound maturo di Intro hanno attirato l'attenzione anche fuori dal circuito musicale tradizionale. Il brano "Mi piace" è stato inserito nella colonna sonora della sesta stagione della serie tv Skam Italia su Netflix, insieme all’inedito in inglese “Liar”, entrambi realizzati in collaborazione con Filippo Bubbico.

Nel 2021 vince una borsa di studio per il corso di perfezionamento in “Autrice di testi” presso il C.E.T. di Mogol, e nel 2023 si laurea con il massimo dei voti in Canto Pop al Conservatorio di Lecce, sua città natale. Prosegue il suo percorso formativo conseguendo nel 2024 un Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in “Vocalità Artistica, Foniatria e Canto” presso l'Università degli Studi Niccolò Cusano, Roma. Nello stesso anno, è ammessa al biennio di Canto Pop presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e iscritta al Master di I Livello in "Teorie e Metodologie per una Didattica in Ambito Musicale" presso l'Università Telematica Pegaso.

Ha collaborato con artisti come Carolina Bubbico, Subconscio, RBSN, Dj Gruff, e attualmente è la voce della band Puka Shell’s Bling, un progetto dalle sonorità internazionali con Emanuele Perrone (Naima) e Anoir Ben Hadj Amara.

Il 23 maggio 2025 pubblica il nuovo album Aritmia, anticipato il 21 marzo dal singolo e video “Londra” e il 24 aprile dal singolo “Doppio Fine”, e che le ha permesso di rientrare nella rosa dei cinque finalisti delle “Targhe Tenco 2025” come “Migliore album opera prima”.