Cerca

logo
Banner 2
CONCERTIAPPUNTAMENTI SOTTO PALCO
Live il 10/12, Monk, Roma
The Raveonettes
2025  (DNA Concerti)
CONCERTI E FESTIVAL PUNK / HARDCORE ROCK
all CONCERTI
24/09/2025
The Raveonettes
Live il 10/12, Monk, Roma
La leggendaria rock band danese The Raveonettes che combina rock'n'roll americano anni '50 e '60 con chitarre surf e un sound crudo e dissonante torna in Italia il 10/12 al Monk di Roma. Pronti a una serata di garage rock?
di La Redazione

The Raveonettes

10 dic 2025
Roma
Monk

 

Il duo formato da Sune Rose Wagner (chitarra e voce) e Sharin Foo (basso, chitarra e voce) ha ridefinito il panorama musicale a partire dai primi anni 2000, combinando le influenze del rock’n’roll americano anni ’50, dei gruppi femminili anni ’60 e delle chitarre surf californiane con un sound crudo e dissonante.

Inseriti nella scena garage rock del nuovo millennio accanto a band come The Strokes, The Hives e The White Stripes, i The Raveonettes hanno saputo distinguersi grazie alle inconfondibili armonie vocali maschili e femminili, un contrasto dolce e ipnotico che completa e valorizza alla loro potenza sonora. l loro impatto nel panorama musicale è stato profondo, ispirando intere generazioni di artisti e contribuendo, come afferma NME, “alla rinascita del pop americano degli anni ’10” con band come Best Coast, The Drums e Dum Dum Girls che hanno attinto proprio alla loro estetica pop senza tempo.

 

Nel 2024, dopo sei show sold out nella loro Copenaghen, Politiken ha descritto la band come "ancora oggi i ragazzi più cool di Copenaghen".

Il 2025 segna un capitolo importante nella loro carriera: dopo otto anni di silenzio discografico, il 25 aprile il nuovo album Pe’ahi 2, seguito spirituale di Pe’ahi del 2014, un’opera intensa che esplora i temi della fragilità della vita, della morte, del desiderio e della vulnerabilità. Registrato tra Nashville, Los Angeles e Copenaghen.

Oltre a celebrare il nuovo album, il tour segna anche il ventennale di Pretty in Black, un disco che ha segnato una svolta nella loro carriera e ha consolidato il loro status nel panorama rock internazionale. Pubblicato nel 2005, Pretty in Black ha mostrato il lato più melodico e sofisticato della band, con influenze che spaziano dal doo-wop al garage rock, e brani ormai iconici come "Love in a Trashcan" e "Ode to L.A.". A vent’anni dalla sua uscita, il disco continua a esercitare un fascino senza tempo e sarà celebrato con una speciale selezione di brani all’interno della scaletta del tour.