KAMASI WASHINGTON | Anfiteatro del Vittoriale, 17 luglio 2025
Biglietti:
Platea e gradinata numerata € 60,00 + prevendita
Platea non numerata, gradinata non numerata e tribuna € 43,00 + prevendita
In piedi € 34,00 + prevendita
Per informazioni: info@anfiteatrodelvittoriale.it
Anche quest'anno, il Festival accoglie gli amici a quattro zampe nell'anfiteatro. Per ogni spettacolo sono previsti 16 posti dedicati a chi vuole partecipare accompagnato dal proprio cane, acquistabili esclusivamente tramite la segreteria del festival. https://www.anfiteatrodelvittoriale.it/accesso-cani-concerti-vittoriale/
Il visionario sassofonista e compositore KAMASI WASHINGTON, tra le figure più distintive del jazz internazionale, calca per la prima volta il palco del Vittoriale, pronto a incantare con la sua innovazione e la sua visione creativa. In un’atmosfera come quella dell’anfiteatro, che amplifica l’emozione delle performance, la sua musica promette di trasportare gli spettatori in un’esperienza straordinaria, dove ogni suono racconta una storia di sperimentazione e passione.
Nato e cresciuto a Los Angeles, KAMASI WASHINGTON e? un polistrumentista, compositore e bandleader che ha ridefinito i confini del jazz con lavori acclamati come The Epic, Harmony of Difference e Heaven and Earth. La sua musica, una fusione di jazz, soul, hip-hop e influenze sinfoniche, ha conquistato pubblico e critica, portandolo a collaborare con artisti del calibro di Kendrick Lamar, Florence + the Machine, Herbie Hancock e molti altri.
Dopo aver ricevuto nomination ai Grammy e agli Emmy per la colonna sonora del documentario Becoming di Michelle Obama, WASHINGTON ha continuato a sperimentare e innovare, co-fondando il supergruppo Dinner Party insieme a Terrace Martin, Robert Glasper e 9th Wonder.
Il suo nuovo disco, Fearless Movement, uscito il 3 maggio, e? ispirato alla danza e alla nascita della sua prima figlia, promettendo sonorita? ancora piu? coinvolgenti e dinamiche.
Con il suo suono unico e una presenza scenica magnetica, KAMASI WASHINGTON trasforma ogni esibizione in un’esperienza musicale totale. Anche per questo, il 17 luglio il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nell’universo sonoro di uno dei più grandi pionieri della musica del nostro tempo.