Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Live il 29/11, Santeria Toscana 31, Milano
Maruja
2025  (Virus Concerti)
FESTIVAL/CONCERTI
all NEWS E CONCERTI
13/09/2025
Maruja
Live il 29/11, Santeria Toscana 31, Milano
Il quartetto di Manchester Maruja annuncia l’album di debutto insieme al tour nei club che farà tappa anche a Milano il 29/11 al Santeria Toscana 31. Un mix di tra post-punk e free jazz, con testi radicati nel rap, breakbeat spietati, loop di chitarra intricati, sassofono trascendentale e fioriture di basso psichedelico.
di La Redazione

MARUJA
29/11/2025 - Santeria Toscana 31 – Milano

Biglietti: euro 21,70 + prev.
Disponibili sui circuiti ufficiali Ticketone, Ticketmaster e DICE.fm.

Info su www.virusconcerti.com

 

I mancuniani Maruja, oltre a pubblicare il 12 settembre il loro attesissimo album di debutto Pain to Power, rivelano le date del tour internazionale nei club che farà tappa anche in Italia: si esibiranno sabato 29 novembre in Santeria Toscana 31 a Milano. 

Immaginate un mix tra post-punk e free jazz, con testi radicati nel rap che trasmettono un messaggio forte. Aggiungeteci il suono da brivido di breakbeat spietati, loop di chitarra intricati, sassofono trascendentale e fioriture di basso psichedelico e otterrete Maruja: una musica che è una forza della natura, nata da un luogo di spiritualità e protesta, con al centro una profonda amicizia tra quattro persone.

 

Pain to Power è in uscita il 12 settembre per Music For Nations ed è prodotto da Samuel W. Jones, già collaboratore della band per i tre EP pubblicati finora. Questa straordinaria raccolta di otto tracce non solo conferma il quartetto come una forza creativa, ma rivela anche un lato profondamente emotivo ed empatico, animato dal potere della comunità: non solo in senso stretto come collettivo artistico unito, ma anche in senso più ampio come motore di cambiamento sociale e politico in un’epoca dominata dall’individualismo.


Il primo estratto dall’album è il singolo "Look Down On Us", un grido furioso contro l’impatto del capitalismo estremo e la concentrazione della ricchezza nelle mani dell’1% della popolazioneMusica di protesta nella sua forma più potente: riflessiva, unificante e intensamente catartica, che colloca i Maruja nel solco dei grandi artisti che utilizzano l’arte come strumento per il cambiamento.

Il frontman Harry Wilkinson ha dichiarato: “La prima metà di ‘Look Down On Us’ dipinge un’immagine grottesca e vivida dei super-ricchi e dell’impatto che hanno sulla nostra cultura. La seconda metà parla della necessità di unirsi in solidarietà e abbracciare l’amore come comunità allargata, soprattutto nei momenti di oppressione. Il brano si chiude tornando al punto di partenza, come promemoria per l’ascoltatore della lotta da cui è nato – e della lotta che ancora continua”.

Il singolo è accompagnato da un potente video di dieci minuti, che inizia con la band che si esibisce su uno sfondo di pennellate vivide ed espressive, tratte dalla copertina di Pain to Power realizzata da Mikey Thomas, per poi evolvere in una sezione di danza contemporanea, in corrispondenza del passaggio alla parte centrale del brano, dalle tinte jazzistiche e trascendenti.

 

I Maruja credono profondamente nel potere dell’arte come strumento di emancipazione, guarigione e unione, e con Pain to Power hanno creato un’opera che sperano possa trasmettere forza e consapevolezza a chi ascolta.


I Maruja sono: Harry Wilkinson (voce/chitarra), Joseph Carroll (sax), Matt Buonaccorsi (basso), Jacob Hayes (batteria).


https://www.instagram.com/marujaofficial/ 

https://www.facebook.com/Marujaband