Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
LOVE WHAT YOU CAN WHILE YOU STILL GOT SOMETHING LEFT TO LOVE
dead7
2025  (Sharptone Records)
NEWS ALTERNATIVE/INDIE ROCK
all NEWS E CONCERTI
09/07/2025
dead7
LOVE WHAT YOU CAN WHILE YOU STILL GOT SOMETHING LEFT TO LOVE
Ispirati a Loathe, Bring Me The Horizon e Three Days Grace, i dead7 pubblicano l'11/07 LOVE WHAT YOU CAN WHILE YOU GOT SOMETHING LEFT TO LOVE. Un tentativo di navigare nella vita tra le lotte personali, le relazioni e lo stato opprimente del mondo.
di La Redazione

Armati di questo stile che rompe i confini, i dead7 sono sorti da St. Louis nel 2022. Dopo “unwanted” e “bite it”, il gruppo ha collaborato con Nathan Johnson dei Fox Lake per “heaven only knows”. Nel frattempo, “tape mouth” ha registrato oltre 433.000 stream su Spotify, aprendo la strada all'EP the new pain collection e all'EP all time does is pass and all i do is remember.

Lungo la strada, hanno fatto incetta di concerti da headliner e hanno partecipato a festival come il POINTFEST con Incubus, Bad Omens, Coheed and Cambria, The Pretty Reckless e altri ancora. Alla fine del 2024 hanno attirato l'attenzione della Sharptone Records e hanno firmato un contratto con l'etichetta. In studio, la band si riunisce con gli abituali collaboratori e produttori Caleb Freihaut e Ben McGuiness per registrare quello che diventerà LOVE WHAT YOU CAN WHILE YOU GOT SOMETHING LEFT TO LOVE. Questa volta i ragazzi si ispirano a Loathe, Bring Me The Horizon e Three Days Grace.

Nell'album, il quintetto di St. Louis, MO (Jason Kozik alla voce, Dexter Greer e Tim Quinn alla chitarra, Stephen Salyer al basso e Zach Guinn alla batteria) tempera i groove guidati dalla chitarra con l'elettronica, i tasti atmosferici e le voci evocative. Contemporaneamente, la morte e il romanticismo diventano intercambiabili, ruotando attorno a un asse di turbolenza emotiva.

 

Sul primo singolo “BLUR” un gemito di synth mormora sotto una voce saltellante e sincopata, prima di dissolversi sotto il peso di un riff distorto che fa perdere la testa. “Tutto è così lontano quando ogni giorno c'è l'Armageddon”, osserva il cantante Jason Kozik, catturando il caos delle incertezze della vita. “Incorpora molto di ciò che sono i Dead7”, condivide. "Quando l'abbiamo scritta, abbiamo pensato: 'Questo è il nostro sound. Eccoci qua". Il testo parla del tentativo di navigare nella vita tra le lotte personali, le relazioni e lo stato opprimente del mondo. Sembra tutto confuso e si cerca solo di sopravvivere".

Sul singolo “HOLE” Kozik dice: La canzone descrive una relazione in cui si cammina su gusci d'uovo. Stai ballando intorno a tutti gli argomenti difficili. Ti senti come se ogni piccola cosa che fai non fosse mai abbastanza, ma ami profondamente questa persona. È molto riflessivo. Indipendentemente dalle circostanze o da ciò che puoi fare per compiacere il tuo partner o renderlo felice, finirai per sentirti più in basso di quanto tu abbia mai fatto".

Su “PLEASE”, che vede la partecipazione di Marcus Vik di Inventate Animate, Kozik parla dell'interessante storia d'origine della canzone: “Stavamo scherzando sul fatto di essere un po' arrapati e abbiamo cercato di incapsularlo. Parla degli alti livelli delle relazioni. Se mi dici ‘Per favore’, puoi dirmi di fare qualsiasi cosa. Non importa, basta chiedere gentilmente. Ha i nostri ridicoli toni bassi di chitarra che amiamo, ma sembra anche una canzone pop. Volevamo davvero divertirci con questa".

 

Riguardo all'album e al suo tema generale, Kozik dice: "È uno sguardo sugli alti, i bassi, i sentimenti e gli effetti travolgenti che una relazione può avere su una persona. Ci sono realtà dure che molte persone attraversano quando sono con il loro partner, e potrebbero avere difficoltà a esprimere questi sentimenti. Speriamo di fornire un po' di conforto e di consolazione nel fatto che non sono soli".

Missione decisamente compiuta.

L'album vede la partecipazione di Marcus Vic degli Inventate Animate e del cantante Aaron Matts.

 

 

Tracklist

BLUR
HOLE
BLOOD
NUCLEAR
ENEMY
TEETH
PLEASE (Feat. Marcus Vik)
TATTOO
FLOATING (Feat. Aaron Matts)
DOPESICK