Il mese di luglio inizia con quattro appuntamenti da non perdere a Voce, lo spazio di Triennale Milano dedicato alla musica e al suono: la seconda serata firmata Hyperlocal, con l’omaggio alla comunità dominicana del quartiere Umberto I di La Spezia (martedì 1 luglio), la puntata settimanale di Orbita con Guido Maria Brera e il suo Black Box (mercoledì 2 luglio), la presentazione del nuovo progetto di Casino Royale firmata Radio Raheem e l’attesissimo live del producer tedesco Christian Löffler (giovedì 3 luglio).
Di seguito il dettaglio dei singoli eventi e il link per iscrizioni e biglietti:
martedì 1 luglio
Voce outdoor, ore 19.30
Hyperlocal Club Umberto I
Hyperlocal Club torna con il secondo appuntamento della sua quinta edizione, in dialogo con l’omonima serie di Magazine presentata all’interno della mostra Cities, parte della 24ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano.
Dedicata al quartiere Umberto I di La Spezia, che accoglie la più grande comunità dominicana d’Europa, la serata si apre alle 19.30 con una conversazione introdotta da Nina Bassoli, curatrice per Architettura, Rigenerazione Urbana e Città di Triennale, e moderata dalla giornalista newyorkese Jennifer Motaval, che vede coinvolti Blaze Drumz, producer di Spezia, e La Canasta HD, musicologo e costruttore di kitipo (i sound system montati su automobili, simbolo della cultura dominicana) con base a Philadelphia.
A partire dalle 21 il Giardino di Voce ospita una autentica Kitipo Battle: El Lindon, La Cariñosa, La Fresa, La John Wish e La RJ – insieme ai loro proprietari, autisti e musicologos – danno vita a una sfida sonora a ritmo di dembow, accompagnata dal DJ set di Blaze Drumz.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link.
mercoledì 2 luglio
Voce indoor, ore 18.30
Orbita
C'è sempre bisogno di storie. Per questo tutte le settimane Voce ospita Orbita, una serie di eventi in collaborazione con Chora e Will che spaziano da podcast live, interviste, stand up comedy e momenti musicali.
Black Box è il titolo di questa nuova puntata, ispirato a quello dell’omonimo podcast di Chora Media. Vogliamo vivere sempre più a lungo, e sempre meglio: ma che impatto ha questo sulla nostra società e sull’economia? Ne parlano Guido Maria Brera, co-fondatore di Chora Media e host del podcast, e Riccardo Quagliotti, Portfolio Manager di Kairos Partners SGR.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link.
giovedì 3 luglio
Voce indoor, ore 18.00
Radio Raheem From Voce | Raheem Talks To Casino Royale: FUMO.
Resident Radio di Triennale Milano, Raheem trasferisce il suo booth all’interno di Voce per una serie di appuntamenti dedicati. Appuntamento speciale mercoledì 3 luglio con la presentazione di FUMO, il nuovo progetto firmato Casino Royale.
Un incontro moderato da Davide Giannella per indagare assieme ad Alioscia Bisceglia, frontman dei Casino Royale, e una rete di collaboratori e ospiti del gruppo, il senso di un progetto collettivo e intergenerazionale capace di comprendere voci e prospettive differenti.
FUMO è un racconto sonoro che esplora scenari contemporanei caratterizzati da conflitti, dualismi, ansie e relazioni tra soggetti e collettività. FUMO è l'invito ad allontanarsi dalla "nebbia", dalla confusione e tossicità che caratterizza la società attuale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link.
giovedì 3 luglio
Giardino Triennale, ore 21.00
Christian Löffler
live
Tra i nomi di riferimento della scena elettronica, Christian Löffler arriva a Voce per un live imperdibile. Il produttore tedesco mescola ambient, techno e house in un suono riconoscibile e coinvolgente, che ha caratterizzato tutta la sua discografia a partire dal 2012, con l’acclamato album di debutto A Forest, passando dal 2021 con l'uscita di Parallels, dedicato alla reinterpretazione di brani classici di Beethoven, Chopin e altri compositori leggendari, fino ad arrivare al 2024 con il rivoluzionario A Life, che ha confermato la sua incrollabile dedizione all'esplorazione di nuovi territori. Le sue tracce nascono dal legame con la natura e dai paesaggi nordici della sua terra, affacciata sulle rive del Mar Baltico, dando vita a un’atmosfera unica.
Apertura porte ore 21.00, warm-up dalle 21.30 con il dj set di Paolo Gaudio.
Ingresso 24 euro, biglietti disponibili a questo link.
Situato al piano parco del Palazzo dell’Arte, Voce ospita un cocktail bar aperto in corrispondenza di concerti ed eventi con un’offerta dedicata e lo speciale soundwall progettato da Giorgio Di Salvo.
Triennale Milano ringrazia il Partner Campari, il Textile Partner Dedar, i Technical Partner Remuzzi Marmi, CeaDesign e Lualdi e gli Istitutional Partner Deloitte e Fondazione Deloitte, Lavazza Group, Salone del Mobile Milano per il sostegno.