Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Programmazione dal 24/06 al 28/06, Triennale Milano
Voce Triennale
2025  (Neo Studio)
FESTIVAL/CONCERTI
all NEWS E CONCERTI
29/04/2025
Voce Triennale
Programmazione dal 24/06 al 28/06, Triennale Milano
Uno speciale intimate show del cantautore britannico Tom Odell (sold out); la performance di Bill Kouligas & Forensis e quella di Heith, James K e Günseli Yalcinkaya per Terraforma EXO; la presentazione e il live del nuovo EP Call Me Resurging di Brucherò nei pascoli, con Carlo Pastore; il set di Futuro Tropicale per Radio Raheem; la nuova puntata di Unexpected Matches a cura di Alina Marazzi e quella di Orbita: ecco gli appuntamenti che animeranno da martedì 24/06 a sabato 28/06 Voce, lo spazio di Triennale Milano dedicato alla musica e al suono.
di La Redazione

Uno speciale intimate show del cantautore britannico Tom Odell (sold out); la performance di Bill Kouligas & Forensis e quella di Heith, James K e Günseli Yalcinkaya per Terraforma EXO; la presentazione e il live del nuovo EP Call Me Resurging di Brucherò nei pascoli, con Carlo Pastore; il set di Futuro Tropicale per Radio Raheem; la nuova puntata di Unexpected Matches a cura di Alina Marazzi, con l’omaggio live A/V a Malcolm X, e quella di Orbita che vedrà protagonista la serie podcast Vostro Onore: ecco gli appuntamenti che animeranno da martedì 24 a sabato 28 giugno il calendario di Voce, lo spazio di Triennale Milano dedicato alla musica e al suono.

Di seguito il dettaglio dei singoli eventi e il link per iscrizioni e biglietti:

 

martedì 24 giugno

Voce indoor, ore 17.30

Tom Odell Intimate Show

live

Il lirismo di Tom Odell arriva in Voce Triennale per un live intimo e irripetibile.

L’autore di "Another Love" (2012) - brano che ha superato i tre miliardi di stream su Spotify, diventando una delle venticinque canzoni più ascoltate di tutti i tempi - accompagnato dalla sua voce e dal pianoforte, ci guida in un viaggio musicale e interagisce con il pubblico, creando un’atmosfera partecipata che rende l’esperienza ancora più personale.

A introdurre la serata è il curatore Tommaso Toma, che dopo il live del cantautore britannico proporrà un dj set ispirato al mondo sonoro di Odell: una selezione di ballate vellutate e pop d’autore, perfetta per prolungare la magia. Il nuovo album di Odell, A Wonderful Life, è in uscita il 5 settembre. Sold out.

 

 

mercoledì 25 giugno

Voce indoor, ore 18.00 – 20.00

Orbita

Vostro onore live

Protagonista del nuovo appuntamento di Orbita (serie di eventi realizzata da Voce Triennale in collaborazione con Chora e Will) è la nuova serie podcast di Will Media, Vostro Onore, che racconta gli errori giudiziari più clamorosi della storia e le ingiustizie che ne derivano. Vicende di persone la cui vita è stata stravolta da indagini sbagliate, pregiudizi e depistaggi, spesso costrette a trascorrere anni (se non decenni) in carcere da innocenti. Un reading live che unisce parole e suono e un racconto del backstage della serie.

Intervengono Carlo Notarpietro, autore di politica di Chora e Will Media Francesca Berardi, giornalista e autrice di Chora e Will Media, Valeria Verdolini, Presidente Antigone Lombardia e Anna Manna, una delle protagoniste della serie.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link.

 

 

mercoledì 25 giugno

Voce outdoor, ore 21.45

Unexpected Matches

X (Suite For Malcolm)

live A/V

Il nuovo appuntamento del format Unexpected Matches, la rassegna a cura di Alina Marazzi che mette in relazione musica e immagini in movimento, rende omaggio a Malcolm X (attivista e politico statunitense, leader nella lotta degli afroamericani per i diritti umani nel Ventesimo secolo) nel centenario della nascita e nel sessantesimo anniversario della morte.

Francesco Bearzatti e il suo quartetto Tinissima propongono un inedito live A/V dove la musica si fonde con rari materiali d’archivio e fotografie selezionati da Alessandro Marott, i disegni Francesco Chiacchio nel montaggio di Tommaso Fabi. Prodotto dalla Parco della Musica Records nel 2010, X (Suite For Malcolm) si trasforma e dialoga con le immagini in un caleidoscopio di idee e di accenti, mutando continuamente accento ed esaltando le possibilità espressive di quattro fra i musicisti jazz più ispirati del panorama internazionale: Francesco Bearzatti (sassofono, clarinetto ed elettronica), Giovanni Falzone (tromba e human effects), Danilo Gallo (doppio basso e basso elettrico) e Zeno De Rossi (batteria e percussioni).

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link.

 

 

giovedì 26 giugno

Voce indoor, ore 19.00

Brucherò nei pascoli

incontro + live

Tra le novità più interessanti del panorama nazionale, con la sua miscela di ricerca visiva, critica sociale e attitudine punk, Brucherò nei pascoli presenta a Voce Call Me Resurging, il nuovo progetto musicale nato dalla collaborazione con Sophia the Robot, per indagare le potenzialità espressive dell’intelligenza artificiale in ambito sonoro.

Per la prima volta, una band e un automa relazionale collaborano alla creazione di un EP, aprendo una riflessione sulle emozioni artificiali e sul ruolo dell’AI nella produzione artistica contemporanea. L’incontro, a cura di Carlo Pastore (direttore artistico di MI AMI), prevede un dialogo con Hanson Robotics, azienda pioniera nel campo della robotica, seguito da un live set della band.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link.

 

 

venerdì 27 giugno

Voce indoor, ore 18.00 – 20.00

Radio Raheem

Futuro Tropicale

Radio Raheem, Resident Radio di Triennale Milano, trasferisce il suo booth all’interno di Voce per una serie di appuntamenti dedicati.

Protagonista della serata di venerdì 27 giugno Futuro Tropicale, moniker di Andrea Mighetti, selector milanese classe 1986. La sua residency a Radio Raheem è un'avventura tra ambienti rarefatti, stimolazioni dub, dimensioni new wave, sogni disco, disconnessioni kraut rock e italo illusioni.

Ingresso libero fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link.

 

 

sabato 28 giugno 2025

Giardino Triennale, ore 21.00

Terraforma EXO

The Drum and the Bird + The Talk - live

Nell'ambito di Terraforma EXO, il Giardino di Triennale ospita due performance che intrecciano suono, ricerca e performance. Bill Kouligas & Forensis presentano The Drum and the Bird, un'esperienza sonora immersiva che esplora il legame tra ecologie perdute e sfruttamento coloniale.

Heith, James K e Günseli Yalcinkaya presentano The Talk (A/V Show), una performance multidisciplinare ispirata al meccanismo di Antikythera, il primo computer artificiale della storia.

Ingresso 24 euro, biglietti in vendita a questo link.

 

 

Situato al piano parco del Palazzo dell’Arte, Voce è aperto dal martedì alla domenica a partire dalle 18.00 fino alle 2.00 e ospita tutti i giorni concerti, eventi e workshop. Al suo interno sono attivi un cocktail bar con un’offerta dedicata e lo speciale soundwall progettato da Giorgio Di Salvo, attraverso il quale viene proposta una serie di playlist originali, commissionate ad hoc a musicisti e protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura.

 

Triennale Milano ringrazia il Partner Campari, il Textile Partner Dedar, i Technical Partner Remuzzi Marmi, CeaDesign e Lualdi e gli Istitutional Partner Deloitte e Fondazione Deloitte, Lavazza Group, Salone del Mobile.Milano per il sostegno.