Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Rainy Sunday Afternoon
The Divine Comedy
2025  (Divine Comedy Records)
NEWS ALTERNATIVE/INDIE
all NEWS E CONCERTI
15/09/2025
The Divine Comedy
Rainy Sunday Afternoon
Rainy Sunday Afternoon è il tredicesimo e forse il miglior album dei The Divine Comedy. Il disco abbraccia tutta consueta gamma di emozioni dell'artista: tristezza, ironia, rabbia e tutto ciò che sta nel mezzo. In uscita il 19/09 per Divine Comedy Records, via SpinGo. Sarà live in Italia per un'unica data, il 25/02/2026 ai Magazzini Generali di Milano.
di La Redazione

Sono successe molte cose a Neil Hannon dall'ultimo album in studio dei Divine Comedy, Office Politics del 2019. L'intera discografia della band è stata rimasterizzata con cura e ripubblicata nel 2020, mentre nel 2022 è uscito un sensazionale greatest hits, Charmed Life, accompagnato da un meraviglioso tour nel Regno Unito e in Europa. Più recentemente, Neil Hannon ha scritto tutte le canzoni originali per il film campione d'incassi Wonka.

Rainy Sunday Afternoon, tredicesimo album dei The Divine Comedy, è stato registrato ad Abbey Road, scritto, arrangiato e prodotto da Neil Hannon. L'album abbraccia tutta consueta gamma di emozioni dell'artista: tristezza, ironia, rabbia e tutto ciò che sta nel mezzo. 

 

La mia produzione musicale è, nel bene e nel male, una rappresentazione della mia personalità”, ammette Neil Hannon. “Una buona parte di quella personalità si crogiola nel chiassoso, celebra il ridicolo. E ne ho fatto ampio uso per le canzoni di Wonka”.

Tuttavia, come tutti, ho un lato più oscuro e malinconico. E per un motivo o per l'altro, ultimamente è stato molto evidente”, spiega Neil. “Avevo bisogno di usare questo album come sfogo per quei sentimenti. Per elaborare alcune cose. La mortalità, i ricordi, le relazioni, gli sconvolgimenti politici e sociali. Tutti dovrebbero poter realizzare un album pop orchestrale ogni tanto. Dovrebbe essere disponibile sul Servizio Sanitario Nazionale”.

E che ricetta sarebbe! Basta ascoltare una volta Rainy Sunday Afternoon per trovare un rimedio a questi tempi turbolenti. Due ascolti e ne diventerete dipendenti.

 

"Achilles”, il nuovo singolo, ha un video, bello e commovente quanto la canzone che accompagna, diretto dall'amico e collaboratore di lunga data il regista e fotografo francese Raphaël Neal. “Achilles” è un altro esempio dell'impareggiabile scrittura di Neil Hannon nonché uno dei tanti brani di punta di Rainy Sunday Afternoon.

Hannon spiega le origini della canzone: “Ho visto un uomo stamattina che non voleva morire”. Così iniziano i primi versi della poesia di Patrick Shaw-Stewart del 1915, “Achilles in the Trench” (Achille in trincea). Ho letto un articolo di giornale al riguardo nel periodo dei vari centenari della Prima guerra mondiale e ne sono rimasto molto colpito. Il crescente terrore del giovane studioso di lettere classiche mentre aspetta di imbarcarsi su una nave militare diretta a Gallipoli. ‘Proiettili e inferno per me’. Mi ha fatto sentire enormemente grato di essere cresciuto nell'oasi di calma del dopoguerra. Di essere arrivato al mio quarantatreesimo compleanno, sopravvivendo a Shaw-Stewart di circa quindici anni. Sono sicuro che non gli dispiacerebbe se avessi rubato alcune delle sue battute. Spero che questo attiri l'attenzione sulla sua scrittura, sul suo sacrificio e sul sacrificio dei suoi contemporanei. Soprattutto in questi tempi difficili".

Il video musicale di ‘Achilles’ è probabilmente il mio lavoro preferito tra quelli che ho realizzato per The Divine Comedy”. Raphaël Neal spiega: "In passato, i nostri video avevano spesso una trama narrativa, ma questa volta non ci sarebbe stata alcuna storia, Neil ha invece visualizzato un video in studio basato su tableaux. Alcune scene, come quella in cui il soldato della Prima Guerra Mondiale immagina se stesso come Achille, illustrano la canzone e la poesia originale di Patrick Shaw-Stewart. Altri ci portano altrove. Eppure tutti dicono qualcosa sui temi della canzone: invecchiare, riflettere sulla morte e, al centro di questa lotta esistenziale, il coraggio".

 

Su "The Last Time I Saw the Old Man" Neil Hannon invece racconta: “È difficile parlare troppo di questa canzone. Mio padre, gentile e intelligente, ha avuto l’Alzheimer negli ultimi dieci anni della sua vita. Una punizione crudele, e purtroppo fin troppo comune al giorno d’oggi. Il testo è un’osservazione semplice e senza abbellimenti del suo ultimo anno. Nessuna affermazione profonda. Nessuna poesia. È la musica a portare tutto il peso emotivo. Suppongo che, a volte, si debba semplicemente affrontare di petto ciò che fa male. Per accettarlo e andare avanti”.

 

 

Tracklist

Achilles
The Last Time I Saw the Old Man
The Man Who Turned Into a Chair
I Want You
Rainy Sunday Afternoon
All the Pretty Lights
Down the Rabbit Hole
Mar-a-Lago by the Sea
The Heart is a Lonely Hunter
Can't Let Go
Invisible Thread

 

Rainy Sunday Afternoon è già disponibile per il preorder. I formati dell’album includono LP nero standard, LP in edizione limitata colorata, CD standard e un CD deluxe in edizione limitata con un disco bonus Live in Paris & London.