Cerca

logo
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Self Titled
Kae Tempest
2025  (Island Records)
NEWS HIP HOP/RAP/TRAP POP
all NEWS E CONCERTI
02/07/2025
Kae Tempest
Self Titled
L'acclamato musicista, poeta e autore Kae Tempest, "la voce poetica più potente e innovativa emersa nella Spoken Word Poetry degli ultimi anni", torna con il suo quinto album in studio, Self Titled, in uscita il 4/07 per Island Records, via SpinGo. Un’opera intima, che vede Kae riconnettersi con le sue radici hip hop, rendendo al contempo un omaggio delicato al pop contemporaneo.
di La Redazione

Kae Tempest ha pubblicato quattro album in studio acclamati dalla critica, oltre a numerosi libri, opere teatrali e raccolte poetiche, tra cui Brand New Ancients, che nel 2013 lo ha reso la prima persona sotto i 40 anni a ricevere il Ted Hughes Award. Per la sua musica, Kae ha vinto l’Ivor Novello Award per la Miglior Canzone Contemporanea nel 2024, dopo due precedenti nomination agli Ivor Novello nel 2020 e una nomination ai BRIT Awards nel 2018. È stato selezionato due volte per il Mercury Prize (per Let Them Eat Chaos nel 2017 e Everybody Down nel 2014). Nel 2023 è stato protagonista del documentario Being Kae Tempest prodotto dalla BBC Arena, che offre un’intensa panoramica sul suo percorso musicale e creativo durante un periodo di profondo cambiamento artistico e personale.

Nel 2021, la Biennale di Venezia ha conferito a Kae Tempest il Leone d’Argento per il Teatro, riconoscendolo come “la voce poetica più potente e innovativa emersa nella Spoken Word Poetry degli ultimi anni”, capace di raccontare con sguardo lucido e coraggioso angosce, solitudini e marginalità. Nella motivazione, i curatori ricci/forte hanno elogiato “l’audacia luminosa” di Kae nel mescolare stili e registri – dall’aulico al popolare, dalla rabbia alla dolcezza – creando versi taglienti di memoria shakespeariana e di forte impatto sociale. L’opera The Book of Traps & Lessons è stata presentata in prima italiana al 49esimo Festival Internazionale del Teatro della Biennale.

 

L’album, composto da 12 tracce, è il progetto più intimo e rivelatore di Kae fino ad oggi. Self Titled non esplora solo chi è Kae come artista, ma scava anche nell’essenza della sua persona. È audace, arguto e, a tratti, profondamente toccante, in modi sorprendenti e persistenti.

La collaborazione con il produttore vincitore di un Grammy (già al lavoro con Adele e Stormzy) ha dato vita a una sinergia ricca di nuove idee e direzioni inaspettate. Fraser ha incoraggiato Kae a partecipare attivamente alla produzione e lo ha guidato a scrivere in prima persona, raccontando la propria storia.

Il risultato è un’opera che vede Kae riconnettersi con le sue radici hip hop, rendendo al contempo un omaggio delicato al pop contemporaneo; un album esaltante dall’inizio alla fine.

 

Kae ha dato il via al 2025 con un'esibizione da headliner al BBC Radio 6 Music Festival e una serie di concerti sold out a marzo, offrendo un’anteprima del nuovo materiale che ha ricevuto una risposta entusiasta da fan e critica. Il primo singolo tratto dall’album, "Statue In The Square", è uscito a marzo: una traccia cruda e ritmica guidata dal caratteristico flow serrato e dai testi incisivi di Tempest. Il video che lo accompagna, girato a Deptford, presenta una potente schiera di voci influenti della comunità, tra cui Princess Julia, Joelle Taylor, Sweatmother, Debbie Smith e Dr Ronx, catturando con energia celebrativa l’urgenza del brano.

Al cuore di Self Titled c’è una lettera d’amore al sé più giovane di Tempest; un dialogo nel tempo, plasmato da persone, luoghi ed esperienze che lo definiscono. Tra le collaborazioni spiccano Neil Tennant, Young Fathers, Connie Constance e Tawiah.

L’album rappresenta sia un nuovo capitolo audace che una profonda riflessione, posizionando Kae Tempest in prima linea nella musica contemporanea e nello storytelling.

 

Sul nuovo singolo, "Know Yourself", Kae aggiunge: “Adoro questa canzone. Contiene un campionamento di un testo che ho scritto anni fa, dove il mio io giovane parla al suo io ancora più giovane. Un dialogo tra sé nel tempo, in tempo reale. O forse posso dirlo in modo più semplice. Quando ero giovane, cercavo aiuto dal mio io futuro. Sono entrato nella mia testa, mi sono detto: conosciti.”

 

Il singolo “Diagnoses” è invece un’esplorazione acuta e fluida della neurodivergenzaio e te e i nostri flashback da trauma, rilassandoci a casa con un Horlicks. Zaini pieni della mia disforia, della tua disprassia e di attacchi di panico per aumentare il battito cardiaco”.

Una citazione del padre della psicologia moderna, Carl Jung, apre il brano “Hyperdistillation”: “è un invito a guardare di nuovo”, spiega Kae, “siamo tutti più vivi di quanto ci riconosciamo a vicenda”.

 

 

Tracklist

I Stand On The Line
Statue In The Square
Know Yourself
Sunshine On Catford
Bless The Bold Future
Everything All Together
Prayers To Whisper
Diagnoses
Hyperdistillation
Forever
Breathe
Till Morning

 

L'album sarà disponibile in vari formati tra cui: CD STD per tutto il mercato, LP STD per tutto il mercato, LP arancione in esclusiva per Discoteca Laziale.