Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
22/07/2025
Michael Clifford
Sidequest
SIDEQUEST è l'album di debutto solista di Michael Clifford, conosciuto come il chitarrista dei 5 Seconds of Summer. In uscita il 25/07 per Hopeless Records, via Kinda, è pronto a far sorridere, riflettere ed emozionare con un giocoso pop punk.
di La Redazione

Michael Clifford è un cantante e cantautore australiano noto soprattutto come chitarrista principale del gruppo pop-rock multi-platino 5 Seconds of Summer - l'unica band australiana nella storia ad avere i primi tre album in studio completi al n. 1 della Billboard 200, con oltre 18 milioni di album venduti.

Salito alla ribalta all'inizio degli anni 2010, Michael si è fatto conoscere per le sue impressionanti doti chitarristiche, per i colori di capelli sempre diversi e per la sua carismatica presenza scenica. In qualità di autore e produttore chiave della band, ha contribuito a plasmare il loro sound in continua evoluzione in diversi album da classifica. Ora che ha intrapreso la carriera da solista, Michael si appresta a mostrare la sua arte individuale con il suo album di debutto, SIDEQUEST.

 

Co-prodotto da Michael insieme a JT Daly (Demi Lovato, Benson Boone, Alex Warren) e Andrew Goldstein (Tate McRae, Machine Gun Kelly, Travis Barker), e scritto insieme al suo compagno di band e testimone dei 5SOS Calum Hood, il singolo “cool” segna l'inizio della carriera solista di Michael, che si mette in proprio e si reintroduce nel mondo come artista con un suono e un punto di vista unici.

“Cool” è un'esplorazione del dubbio su se stessi e del processo spesso scomodo di affrontare l'insicurezza. Il brano cattura l'incertezza di cercare di inserirsi, di chiedersi se si appartiene e di sentirsi fuori posto in spazi sconosciuti.

In merito Michael ha dichiarato: "Questa canzone parla da sola, e la mia speranza è che quando i fan ascolteranno il testo, capiranno me e, si spera, anche se stessi, un po' meglio. Ho riflettuto abbastanza a lungo su questa musica, quindi non vedo l'ora che tutti la sentano - e ‘cool’ è solo l'inizio di ciò che verrà. Voglio che questo progetto faccia sorridere la gente. Sono qui per fare un po' di cose secondarie. Ora che sono padre, tutto ciò che è diverso da questo sembra una sidequest!".

 

Diretto da Bobby Hanaford, il video vede Michael sfoggiare un assortimento di look mentre affronta telecamere e luci e si chiede se sia o meno, come dice il ritornello, “abbastanza cool”.

A proposito della collaborazione con Michael, Hanaford ha dichiarato: "È raro lavorare con un artista che è disposto a fare la parte del pazzo e a mettersi allo specchio. La cosa divertente è che questo tipo di vulnerabilità è ciò che risuona maggiormente con il pubblico. Nel momento in cui ho sentito “cool” ho capito che Michael era già lì e stava davvero abbassando la guardia. Stava usando il critico che aveva in testa per accompagnarci in questo viaggio nell'insicurezza che ogni persona può affrontare. È stato un processo rapido vedere un video all'altezza ed è stata una grande collaborazione con Michael che ha approfondito l'idea e l'ha portata in vita. L'intero progetto è una boccata d'aria fresca, soprattutto in un settore che spesso si preoccupa più di apparire ‘cool’ che di essere autentico".

Con la sua giocosa energia pop-punk, “Cool” mette in evidenza il nuovo sound di Michael, segnando un'eccitante evoluzione nella sua musica.

 

 

Sul singolo “give me a break! (featuring Waterparks) Michael ha dichiarato: "Volevo davvero creare qualcosa di unico con Awsten e Waterparks. Awsten è diventato la persona con cui mi sfogavo su diverse cose della vita e credo che questa canzone abbia la stessa energia. È molto autentica per noi".

A proposito della collaborazione, Awsten Knight dei Waterparks ha dichiarato: "Quando Michael mi ha chiesto di partecipare al suo album sono stato oltremodo lusingato; sono un suo fan da così tanto tempo e sapere che stava facendo un album da solista mi ha fatto subito girare la testa. Scrivere con lui è stato divertente perché abbiamo spinto al limite ogni battuta. È stato davvero bello vederlo crescere questo album fin dalle prime fasi e non vedo l'ora di vedere quanto la gente lo ami".

Oltre al brano, Michael ha presentato in anteprima anche il video del nuovo singolo. Diretto da Luke Orlando, il video comico rende omaggio all'anime Death Note. I fan osservano Michael e Awsten mentre recitano gli scritti della fan fiction della nostra protagonista. Durante le varie riscritture, Michael recita diversi modi per essere ucciso da Awsten.

Riguardo alla creazione del video, Michael ha aggiunto: "Volevo essere sicuro di glorificare la fan fiction e quanto sia bello che le persone scrivano queste incredibili storie inverosimili sui loro artisti preferiti e le pubblichino perché il mondo le veda. È una celebrazione della dedizione delle persone che ci amano e di quanto poco ortodosso possa essere a volte il loro supporto".

 

Sul singolo “kill me for always (featuring Porter Robinson)”, a proposito della pubblicazione e della collaborazione con Porter, Michael ha dichiarato: "Porter Robinson è stato il mio artista preferito per molto tempo e l'idea di creare qualcosa insieme era solo un sogno irrealizzabile per me. 'kill me for always' è stata una canzone che ha richiesto molte prove ed errori per essere realizzata al 100%. Come primo brano del mio prossimo album, penso che dia perfettamente il tono dell'inizio di una storia".

 

 

 

Tracklist

kill me for always (feat. porter robinson)
cool
give me a break! (feat. waterparks)
remember when
enough
fashion
thirsty
nosebleed
if i had a choice (feat. ryan hall)
eclipse