Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
Silver Bleeds The Black Sun…
AFI
2025  (Run For Cover Records)
NEWS PUNK / HARDCORE
all NEWS E CONCERTI
30/09/2025
AFI
Silver Bleeds The Black Sun…
Gli AFI pubblicano il nuovo album, Silver Bleeds The Black Sun… il 03/10 per Run For Cover Records, via Kinda. Un dodicesimo album che in realtà è l'inizio di un nuovo capitolo che è arrivato a sorprendere perfino la band stessa. Le stesse influenze oscure, ma traslate in un disco dal mood sognante ed etereo.
di La Redazione

Da oltre trent'anni, gli AFI sono in uno stato di reinvenzione quasi costante. La band ha fatto in modo di evolversi con ogni album, a volte in modo drammatico, senza mai permettersi di adagiarsi su un unico genere o riposare sugli allori della loro impressionante carriera. È un approccio che ha ampliato il loro pubblico, ma lo ha anche sfidato con un'identità sonora che può cambiare in direzioni selvagge e inaspettate. Ora, con Silver Bleeds the Black Sun..., dodicesimo album della loro carriera, gli AFI sono nuovamente all'inizio di un nuovo entusiasmante capitolo, solo che questa volta sono riusciti a sorprendere persino se stessi.

L'obiettivo di Silver Bleeds the Black Sun… era quello di realizzare un album con un mood singolare, qualcosa di sognante ed etereo, e i membri della band si sono ritrovati a immergersi a capofitto nelle influenze che erano sempre state profondamente radicate nel nucleo musicale degli AFI, ma che ora venivano portate in primo piano.

Il risultato è un album che sembra fuori dal tempo, allo stesso tempo familiare e fresco, che attinge ai suoni classici e li reinterpreta attraverso una lente moderna. Silver Bleeds the Black Sun... è oscuro e ultraterreno, ma anche grandioso e maestoso, pungente e bello in egual misura - in altre parole, è molto AFI, ma non proprio come qualsiasi versione della band che abbiate mai sentito prima.

È proprio questa combinazione di infinita audacia creativa, influenze sapientemente dosate e, soprattutto, un incrollabile senso di identità che ha permesso agli AFI di rimanere sulla cresta dell'onda per oltre 30 anni, spesso aprendo la strada a nuovi momenti musicali.

Dalle loro umili origini come band hardcore liceale nei primi anni '90 (Answer That and Stay Fashionable, Very Proud of Ya e Shut Your Mouth and Open Your Eyes), alla loro reinvenzione punk melodica e cupa all'inizio del secolo (Black Sails in the Sunset e The Art of Drowning), fino al loro passaggio al mainstream all'inizio degli anni 2000 (Sing the Sorrow e Decemberunderground) e ai loro anni come artigiani del rock alternativo in continua evoluzione (Crash Love, Burials, The Blood Album e Bodies), la band è sopravvissuta e ha prosperato rimanendo fedele a se stessa, qualunque cosa ciò significhi.

 

 

Il singolo “Behind the Clock” inaugura una nuova audace era per la band iconica, accompagnato al video musicale diretto da Gilbert Trejo. Parlando del video di “Behind the Clock”, il regista Trejo afferma: “Volevamo che il video desse la sensazione di vedere qualcosa che non si dovrebbe vedere. In effetti è così, perché è così che Davey scrive i testi. Si esprime in modo così aperto che ti permette di sbirciare dietro le quinte. È un mondo che la maggior parte degli artisti non osa affrontare, fino in fondo”. 

Condividendo l'esperienza di lavoro con Trejo, il cantante Davey Havok afferma: “Il video di Gilbert ha sublimato l'essenza di ‘Behind the Clock’. La sua visione e la sua competenza sono fonte di ispirazione. Lavorare con lui è stato un privilegio e una gioia immensa. È un artista nella forma più pura”. 

Il singolo “Holy Visions”, accompagnato da un video diretto sempre da Gilbert Trejo, ritrae la band immersa in una luce rosa e blu. Parlando del video, Havok ha dichiarato: “Lavorare con Gilbert su due video è stata una gioia. ‘Holy Visions’ è la perfetta sublimazione visiva della canzone”.


 

Tracklist

1. The Bird of Prey
2. Behind the Clock
3. Holy Visions
4. Blasphemy and Excess
5. Spear of Truth
6. Ash Speck in a Green Eye
7. VOIDWARD, I BEND BACK
8. Marguerite
9. A World Unmade
10. Nooneunderground