Cerca

logo
Banner 2
TRACKSSOUNDIAMOLE ANCORA
Someone Saved My Life Tonight
Elton John
1975  (DJM Records)
ROCK POP
all TRACKS
20/10/2025
Elton John
Someone Saved My Life Tonight
La canzone dedicata a Long John Baldry ("sugar bear"), colui che convinse Elton John a non sposare Linda Woodrow, salvando metaforicamente la vita al musicsta.

Quinta traccia del bestseller Captain Fantastic And The Brown Dirt Cowboy, Someone Saved My Life Tonight, perfettamente in linea con il concept autobiografico dell’album (dedicato agli anni in cui John e Taupin stavano cercando di affermarsi in campo musicale) racconta di un periodo della vita di Elton in cui, musicista alle prime armi, stava per sposare una donna ricca e affascinante di nome Linda Woodrow. Il che sarebbe stato un sesquipedale errore come raccontato dallo stesso John qualche tempo dopo: “Quando ero più giovane, stavo per sposarmi. Una sera sono uscito e mi sono ubriacato insieme a Long John Baldry e Bernie, e John mi ha detto che non avrei dovuto sposarmi. Sapevo che aveva ragione, ma non sapevo come uscirne, quindi mi sono ubriacato, sono tornato a casa e ho detto a Linda che non mi sarei sposato".

"Sugar Bear", come viene identificato nella canzone, è, dunque, Long John Baldry, colui che ha salvato la vita al musicista, impedendogli di contrarre un matrimonio solo di facciata, un matrimonio che lo avrebbe reso infinitamente infelice.

Il nocciolo del significato della canzone è in qualche modo circondato da elementi visivi che servono a preparare la scena per l'evento principale, ovvero Elton che dice addio a questa donna che lo stava spingendo a un matrimonio che, nel profondo del suo cuore, sapeva sarebbe stato una bugia a più livelli. A proposito delle liriche del brano, fu lo stesso Taupin a precisare: “È pieno di immagini, come la maggior parte delle canzoni di quell'album. Stavo sicuramente cercando di evocare un'atmosfera e di proiettare un momento in cui eravamo alle prese con le questioni banali della vita, le lotte quotidiane per arrivare a fine mese. Quindi, quando ascolto quella canzone ora, mi fa davvero pensare a cieli grigi e strade bagnate, pub fumosi; in definitiva, a quella sensazione di fragilità che ti prende dentro quando non sei sicuro del futuro”.

 

Secondo Linda Woodrow, era l'estate del 1970 quando Elton ruppe improvvisamente il fidanzamento, lasciandola devastata. All'epoca, lei, Elton e Bernie Taupin condividevano un appartamento a Londra, ma dopo la rottura del fidanzamento si trasferì negli Stati Uniti. Linda, nonostante il dolore per il lutto sentimentale, non ha mai nutrito alcun rancore nei confronti di John, ma si arrabbiò molto con Taupin, i cui versi “Mi avevi quasi legato e bloccato, legato all'altare, ipnotizzato” unitamente ai successivi “E mi sarei tuffato con la testa nel profondo letto di un fiume, aggrappandomi alle tue azioni e obbligazioni, pagando per sempre le tue richieste di acquisti a rate” (una sorta di metafora per un uomo gay sposato che si trova fisicamente e mentalmente limitato in un matrimonio di convenienza) la prostrarono profondamente.  

Che il rapporto fra il musicista e la Woodrow rimase, invece, ottimo, lo si comprese ben cinquant’anni dopo. Linda Woodrow era la direttrice di uno studio medico a Dallas, con il nome di Linda Hannon. Le sue ore di lavoro erano state ridotte a causa dell'epidemia di COVID-19 e aveva bisogno di una protesi al ginocchio, ma non poteva permettersi di prendersi cinque settimane di ferie per operarsi e guarire. Quando Elton venne a conoscenza della difficile situazione di Linda, si offrì immediatamente di aiutare la sua ex fidanzata nel momento del bisogno.

Nonostante l'epifania contenuta in questa canzone, la prima volta che Elton si sposò fu con una donna, Renate Blauel. Si sposarono nel 1984 e divorziarono nel 1988. Le successive relazioni stabili di Elton, invece, furono solo con uomini: nel 2005 lui e David Furnish si unirono civilmente, e poi, si sposarono nel 2014, l'anno in cui il matrimonio gay divenne legale in Inghilterra.

 

Elton scrisse la musica di "Someone Saved My Life Tonight" nel 1975, mentre era in crociera su una nave chiamata SS France, dove usò il pianoforte di bordo per scrivere molte delle canzoni che poi usò per l'album. Dovette, tuttavia, comporre a spizzichi e bocconi, perché a bordo c'era anche una cantante lirica che aveva prenotato il pianoforte per la maggior parte del tempo.

Un’ultima curiosità. Quando Tommy Mottola, il celebre produttore musicale e talent scout, comprese che il suo matrimonio con Mariah Carey stava andando a rotoli, accelerò la loro separazione lasciandole sul tavolo della cucina un biglietto con uno dei versi più emozionanti della canzone: "Le farfalle sono libere di volare. Volate via".