Stanzini Can Be Allright è un tributo al quasi omonimo brano dei Gizmos, "Midwest Can Be Allright". Anche il logo è una reinterpretazione di uno dei loro meno noti.
Può crescere nella pianura padana somigliare, in qualche modo, all’esperienza del Midwest americano? Forse sì, forse no — difficile dirlo. Ma i Bee Bee Sea, in questo parallelo ci hanno visto qualcosa. È da questa convinzione che è nato tutto.
L’idea di provenire da un luogo isolato, con inverni freddi e nebbiosi e estati torride, lontano dai grandi centri culturali ed economici, non suona poi così affascinante. Eppure i Gizmos sono riusciti a trasformare questa desolazione in qualcosa di ironico e autentico, un vero legame con le proprie radici.
I Bee Bee sea spiegano: "A nostro modo, forse anche inconsciamente all’inizio, ci siamo lasciati ispirare da tutto questo. E Stanzini è proprio questo: un universo parallelo, una forza creativa nata per riempire ciò che mancava a qualche ragazzo di provincia. Da un garage trasformato in sala prove, Stanzini ha preso forma: un collettivo musicale che crea e sviluppa progetti lontano dai riflettori e dagli entusiasmi delle grandi città".
L’album contiene 12 brani che raccontano storie di queste persone e di questi luoghi. Se i Gizmos ci hanno ispirati nello spirito, Stanzini Can Be Allright va ben oltre sul piano musicale. È ancora garage rock, ma si apre a influenze diverse, con uno stile fortemente personale e ricco di sfumature. Ci troverete tracce di egg punk, ma anche richiami ai Guided By Voices; echi di Sweeping Promises e dei Cleaners from Venus. Ci sono molte melodie, tanti riff.
È un diario di esperienze di vita in un posto che forse non è straordinario, ma che, tutto sommato, “può andare bene” quando decidi di cambiarlo. E la musica, in fondo, può cambiare molte cose.

I Bee Bee Sea hanno annunciato una serie di date italiane:
15/11 - Listening Party Disco + DJ set - Hellnation - Bologna
12/12 - Passatelli in Bronson - Ravenna
13/12 - BIKO - Milano
05/01 - Epifania Punk - Lecco
23/01 - Get Action - Siena
24/01 - 30Formiche - Roma
13/03 - Shake - La Spezia
14/03 - Covo Club - Bologna

BIOGRAFIA
Castel Goffredo, cittadina del Nord Italia famosa per la produzione di calze, da anni è anche un punto luminoso sulla mappa del rock’n’roll grazie ai Bee Bee Sea. Attivi dal 2015, i Bee Bee Sea suonano garage/punk/psych con cuore power pop - o semplicemente “ROK”, come amano definirsi, qualunque cosa significhi davvero.
La band si forma nei primi anni 2010 tra le nebbie della pianura lombarda, in sale prove improvvisate tra Mantova e Brescia. Iniziano suonando classici degli anni ’60 (Beatles, Stones, The Who) per poi passare rapidamente a scrivere pezzi propri: veloci, ruvidi e irresistibilmente orecchiabili, da qualche parte tra The Black Lips e The Replacements.
Nel corso degli anni, i Bee Bee Sea hanno suonato centinaia di concerti in tutta Italia, poi in Europa e due volte negli Stati Uniti - anche al Pickathon Festival. I primi due album li hanno portati in tour con artisti e band come Thee Oh Sees, The Black Lips, King Khan, IDLES, Night Beats e Broken Social Scene, facendo arrivare il loro rock’n’roll caotico da minuscoli scantinati a grandi festival, fino a colonne sonore di serie TV (Shameless, Ginny & Georgia).
Le loro canzoni sono state trasmesse su BBC Radio 1, Radio X, KEXP, WFMU, e persino più volte presentate da Iggy Pop nel suo show su BBC 6 Music.

