Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
The Word of the Mistral
The Lancasters
2025  (Retro Vox Records, Life On Saturn)
NEWS PSICHEDELIA ROCK
all NEWS E CONCERTI
03/10/2025
The Lancasters
The Word of the Mistral
Una leggenda epica a colpi di rock psichedelico e onirico quella che ci regalano i nostrani The Lancasters nel loro nuovo The Word of the Mistral, in uscita il 03/10 per Retro Vox Records e Life On Saturn, via Metaversus PR. Curiosi? Venite a scoprirne di più, tra riff, melodie e visioni ipnotiche.
di La Redazione

Fin dagli esordi, i bresciani Lancasters si muovono nel solco profondo del rock più autentico, ispirati dalla linfa creativa degli anni ’60 e ’70. In quel tempo, l’arte popolare toccava il suo apice: la tecnologia diventa alleata della mente, e la musica diventava portale per viaggi interiori. È da lì che parte la loro ricerca sonora: una miscela pura di riff, urla d’organo e tuoni che si rincorrono, mentre le melodie si trasformano come visioni ipnotiche.

La band – Dave (voce, chitarra, organo, Fender Rhodes), Khoti (voce, chitarra), Steve (basso), Fred (batteria, percussioni) – ha costruito attorno a questi suoni un intero mondo narrativo, nato dal calamaio di Dave: una leggenda epica ambientata tra le colline dell’Appennino emiliano, tra i fiumi Ceno ed Arda, dove quattro cavalieri erranti si mettono in marcia alla ricerca di un’arca d’oro sacra e ambita. Ma il viaggio li porterà ben oltre i confini del mondo materiale: l’incontro con figure enigmatiche come 'The One (Who Sees in the Dark)', Ildegarda da Bingen, il Re e la Regina di Umbrìa, Lucifero stesso, li guiderà fino alla rivelazione finale. La fine del mondo, l’inizio di un nuovo tempo. Il vero tesoro non era l’oro: era l’eternità. E loro erano i messaggeri dell’apocalisse.

 

Musicalmente, i Lancasters affondano le radici nei territori mistici del rock psichedelico e onirico britannico: Jeff Beck Group, Donovan, Rolling Stones, Led Zeppelin, fino ai maestri della parola e del simbolo come Greg Lake e Peter Sinfield. Ma il loro cammino non è semplice revival: è un’ode scolpita nel tempo, come una stele che narra la leggenda di un luogo reale e insieme incantato.

Il suono? Analogico, ovviamente. Registrato su nastro al Retro Vox Studio in una settimana di sessioni selvagge e ispirate, l’album prende forma tra valvole incandescenti, mixer d’epoca e l’alchimia tra Centuries Reverb Productions di Dave e Revolver Mastering di Steve. Dieci tracce nate nei mesi precedenti, scolpite nel suono puro di un’altra epoca.

 

 

TRACKLIST

01. Sons of the Sin
02. The One (Who Sees in the Dark)
03. Rules of the Road
04. Crown’s Fayre
05. Stone of Whims
06. The Blue Flowers lead to Nowhere
07. Hildegarde
08. Golden Ark
09. Mirror Gaze
10. Girl in the Sun

 

 

BIOGRAFIA

I Lancasters sono un gruppo di Brescia formato da Davide Chiari (Tin Woodman, Centuries Reverb), Stefano Vanoni (basso), Federico Mariotto (batteria) e Andrea Cotelli (chitarra).

Il progetto è ispirato alle sacre origini dell'hard rock e della musica psichedelica, più precisamente agli anni a cavallo tra il 1969 ed il 1971. Le ispirazioni artistiche della band vanno dai Led Zeppelin a Jeff Beck, da Rory Gallagher agli Orang Uthan, dai The Kinks a Terry Reid fino ai Black Sabbath.

L'album omonimo di debutto è stato distribuito negli Stati Uniti e in Europa da Fuzzy Cracklins Presents (Oakland, California) nel 2019; sono seguiti diversi singoli pubblicati per Rivertale Productions tra il 2019 e il 2022.

Nel 2023 pubblicano l'album Standard Family Size (Retrovox Records / TRJ Records). Nel 2024 aprono i concerti della band formata da J.P. Shilo (Mick Harvey, Blondie, etc.), Steve Shelley (Sonic Youth) e Mika Bajinski (Sometimes With Others).

 

LINK

https://www.facebook.com/thelancastersband 
https://www.instagram.com/thelancasters_band 
https://thelancastersband.bandcamp.com 

 

<iframe data-testid="embed-iframe" style="border-radius:12px" src="https://open.spotify.com/embed/track/2fzd1inq4V70eK6aVoywvW?utm_source=generator" width="100%" height="352" frameBorder="0" allowfullscreen="" allow="autoplay; clipboard-write; encrypted-media; fullscreen; picture-in-picture" loading="lazy"></iframe>