Cerca

logo
Banner 2
NEWSCOMING SOON
There Is No Memory
Armor For Sleep
2025  (Equal Vision Records)
NEWS PUNK / HARDCORE
all NEWS
06/11/2025
Armor For Sleep
There Is No Memory
There Is No Memory è il nuovo album della seminale band post-hardcore del New Jersey, gli Armor For Sleep, in uscita il 07/11 per Equal Vision Records, via Kinda. Una raccolta di brani che costringono l'ascoltatore a interrogarsi sulla natura stessa della propria esistenza, su ciò che ci rende le persone che siamo.
di La Redazione

There Is No Memory, il nuovo album in studio della seminale band post-hardcore del New Jersey, è il primo lavoro dopo l'acclamato The Rain Museum del 2022. There Is No Memory è stato registrato con Sam Guaiana (Silverstein, The Devil Wears Prada, Between You and Me) ed è una raccolta di brani che costringono l'ascoltatore a interrogarsi sulla natura stessa della propria esistenza, su ciò che ci rende le persone che siamo.

Mentre The Rain Museum era un disco scritto nel pieno della dissoluzione del matrimonio durato otto anni del frontman degli Armor For Sleep Ben Jorgensen e del suo successivo divorzio, l'ambientazione era più fittizia e metaforica. In confronto, There Is No Memory è molto più letterale, molto più radicato nel mondo reale e molto più vicino alla realtà.

 

Quando si attraversa un'esperienza traumatica - e ci si trova effettivamente sott'acqua in un evento come un divorzio - è molto difficile avere una prospettiva su qualsiasi cosa che non sia quella che sta consumando tutti gli aspetti della propria vita”, ha detto Ben Jorgensen degli Armor For Sleep. “The Rain Museum è stato scritto subito dopo aver vissuto questo evento folle. Per questo, al contrario, sono più in alto rispetto alla linea di galleggiamento e ora ho una prospettiva più ampia. Ho fatto il punto della mia vita nel suo complesso e così mi sono ritrovato a pensare e a scrivere della strana esperienza dei ricordi e del potere che hanno su tutti gli aspetti della mia persona”.

Se questa affermazione non è abbastanza eloquente, basterà ascoltare il disco. There Is No Memory è infatti permeato da questo tema: è un album intriso di vita (e vite) vissute, di ricordi del passato, dell'assenza di ciò che era, del vuoto causato dai ricordi di ciò che era stato. Jorgensen è ben consapevole dell'ironia del titolo, ma è una parte intenzionale della narrazione del disco. Sapeva di voler scrivere un album sui ricordi e, mentre stava registrando i demo dei brani a casa, è successo qualcosa che, se non proprio come un segno del destino, almeno sembrava collegato a ciò di cui stava scrivendo.

Mentre lavoravo a questi demo, un giorno il mio computer si è bloccato. Ma proprio prima di bloccarsi completamente, ha visualizzato sullo schermo un messaggio di errore che diceva: ‘NON C'È MEMORIA’”, ricorda Inizialmente, la reazione di Jorgensen è stata filosofica, con un pizzico di disperazione. Ma poi questo lo ha portato a riflettere ancora più profondamente sul disco che stava cercando di scrivere.?

 

 

Dal momento in cui l'energia crepitante e frizzante di “The Outer Ring” dà il via all'album fino alla conclusiva “All The Best”, si viene trasportati nelle profondità dei ricordi di Jorgensen e nei molteplici mondi paralleli che essi creano in questo disco. Tuttavia, per quanto si tratti di una raccolta di ricordi individuali, c'è anche una trama narrativa e tematica. Man mano che l'album procede, attraverso l'amaro rimpianto di “Breathe Again” (“Se potessi piegare il tempo/Come un foglio di carta/Non ti avrei mai baciata/Questo non esisterebbe per rovinare le nostre vite”, sputa) e l'urgente disperazione di “In Another Dream”, l'impotenza senza speranza di “What A Beautiful World” e la vulnerabilità emotiva senza freni sia di “Ice On The Lake” che di “Last Days”, l'umore cambia. Potrebbe iniziare con un'ostilità autoflagellante, ma finisce con la silenziosa e straziante “All The Best” in un luogo di tranquilla accettazione e pace.

Ogni canzone è un ricordo struggente e incisivo del fatto che, per quanto vaghi, inaffidabili e lontani, i ricordi possono contenere tanto potere, se non di più, quanto la persona, il luogo o il sentimento di cui sono l'eco. Infatti, possono perseguitarci, controllarci e cambiare il modo in cui pensiamo, agiamo e sentiamo, non solo nel momento presente, ma per il resto della nostra vita. “Non è strano il modo in cui possiamo dare la nostra vita a qualcun altro e un giorno non significare più nulla per loro?” canta Jorgensen nell'ultima canzone, con un verso tanto brutale quanto bello, che cattura le contraddizioni che sottolineano questa raccolta di canzoni.

È un'esplorazione di me stesso che mi chiedo quanto della mia vita sia controllata da ciò che ho vissuto”, riassume Jorgensen. “E il tentativo di sviscerare ogni tipo di ricordo, che si tratti di relazioni che ho vissuto, tradimenti, dipendenze, amici che ho perso lungo il cammino. Sono io che mi chiedo se sono solo la somma collettiva di tutte le cose che ho vissuto o se sotto sotto c'è ancora un me stesso in grado di scegliere il proprio destino”.?

 

Come imponente brano di apertura dell'album, “The Outer Ring” parla del tradimento e di come, per quanto possa essere affascinante reagire, voltare le spalle e scomparire di fronte al dolore sarebbe più costruttivo. “Questa canzone parla di come affrontare un tradimento di questo tipo e del desiderio di arrendersi e scomparire nei meandri più profondi e oscuri dell'universo”, ha detto il frontman Ben Jorgensen. “Volevo iniziare l'album nello stesso modo in cui ho iniziato questo viaggio di elaborazione delle cose che ho vissuto, che all'inizio era pieno di rabbia, confusione e privo di risposte significative”.

“Breathe Again” è una canzone che parla del tentativo di venire a patti con il fatto che c'era qualcuno che pensavi sarebbe stato al tuo fianco nella buona e nella cattiva sorte, ma che invece ha approfittato di un momento in cui eri al tuo punto più basso per ferirti più profondamente di quanto pensassi possibile. “Questa persona è andata avanti e non c'è davvero alcuna possibilità di riconciliazione per noi, quindi questa canzone è il mio tentativo di fare ordine nella situazione e cercare di trovare una soluzione”, dice Jorgensen. “Penso che alla fine cercherò di perdonare, ma onestamente il dolore è stato troppo grande per me per poterlo davvero fare”.

 

 

Tracklist

The Outer Ring
Breathe Again
In Another Dream
I’d Set Fire
Maybe The Sky Will Break
What A Beautiful World
A Sky Full Of Black Holes
Ice On The Lake
Always Daylight
Last Days
All The Best