Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
V
Seims
2025  (Bird’s Robe Records/ dunk!records, MGM, Creative Eclipse PR)
NEWS ELETTRONICA/AMBIENT ROCK
all NEWS E CONCERTI
09/10/2025
Seims
V
Il progetto cinematografico sperimentale/math rock australiano SEIMS pubblicherà “V” il 10/10 su Bird's Robe Records/dunk!records. Un nuovo album completo caratterizzato dal loro mix distintivo di ritmi complessi, melodie memorabili ed esplorazioni sonore.
di La Redazione

Nato da un'idea del polistrumentista Simeon Bartholomew, SEIMS si è evoluto in una band esplorativa e formidabile nel corso di diversi album, tra cui il loro ultimo lavoro Four, che ha permesso loro di conquistare un vasto pubblico underground e li ha lanciati in tour in tutto il mondo, comprese esibizioni all'ArcTanGent (Regno Unito), al Dunk! Festival (Belgio) e come gruppo spalla di And So I Watch You From Afar (Irlanda del Nord), sleepmakeswaves (Australia) e Delta Sleep (Regno Unito).

Il nuovo album V ha ampliato i temi esplorati in Four con arrangiamenti squisitamente realizzati, che spaziano da complessi tempi dispari a ritmi standard. "Preoccupations" riprende da dove "Showdown Without A Victim" si era interrotto, evocando "Wild Light" dei 65daysofstatic mescolato a Stranger Things. "Chaos Within A Construct" continua sulla stessa linea, infuso dell'energia inarrestabile di contemporanei come "And So I Watch You From Afar", ma mescolato con i toni puliti e la precisione seducente di una band emo math rock del Midwest (o Delta Sleep, se siete più inclini a questo genere). Ma poi ci sono brani come "Forever The Optimist", un pop-prog melodico che unisce Rush e Oasis con un pizzico di Moby, che mantiene la capacità unica dei SEIMS di cavalcare universi paralleli. È la perfezione del lato sperimentale che più affascina dei SEIMS. Si tratta di esplorazioni sonore, ma condotte con maestria compositiva da musicisti e performer mostruosi.

 

L'album è stato scritto e prodotto dallo stesso Simeon Bartholomew, registrato da Tim Carr (We Lost The Sea), mixato da Alex Wilson (sleepmakeswaves) e masterizzato da Jeff Lipton e Maria Rice alla Peerless Mastering di Boston. Oltre a Simeon che suona il basso, le chitarre, i sintetizzatori, il pianoforte e canta, l'album presenta anche le straordinarie performance del batterista dei Plini Chris Allison, di Sam Sheumack (Fangz) alla chitarra slide, di Mark Owen (We Lost The Sea) alla chitarra, di Nataliya Lukich al violino, Monique Turner alla viola, Peter Hollo dei Tangents/FourPlay al violoncello, Tom Botting (Scoredatura) al contrabbasso, Paul Murchison alla tromba e al flicorno e Luke Bartley alla tuba e al sousafono.

 

 

Sul primo singolo, "Flowing Upstream" Simeon dice: "L'unica cosa che mi interessa davvero al mondo è crescere. Se non ci proviamo, tanto vale non provarci affatto. SEIMS ha sempre avuto questo come obiettivo principale: provare a fare qualcosa che non riesco a fare. Suonare la batteria. Suonare il pianoforte. Mixare un album. Cantare come voce solista. Arrangiare un'intera orchestra. Incrociare il maggior numero possibile di generi musicali. Scrivere un concept album. Suonare qualcosa in 14/8 ma farlo suonare come se fosse in 4/4. Cercare di diventare un musicista migliore. Cercare di diventare un compositore migliore. Cercare di spingere me stesso e le mie capacità in modo creativo con ogni nuova uscita. Cercare di rendere confortevole ciò che è scomodo.

E ora che sono padre di un bambino splendido, indipendente e spiritoso, “provare” ha tanti nuovi significati. Si tratta di riuscire a stare sullo stesso piano di qualcuno che ha letteralmente vissuto su questo pianeta solo per quattro anni. Si tratta anche di affrontare i propri demoni interiori in modo maturo, cercando di essere un modello non solo per quello che sei, ma aiutando tuo figlio a vedere chi potrebbe diventare.

'Flowing Upstream' è esattamente questo. Essere catapultati nel peggiore dei mondi possibili e cercare di accettarlo, finendo in un posto nuovo. 'Abandonment is Expected' parla di come affrontare l'abbandono involontario dei pensieri di un bambino, con il flusso di coscienza che cambia continuamente davanti ai propri occhi, e cercare di capirne il motivo. 'My Memories Retain Nothing' parla del tentativo di rimediare agli errori dei nostri genitori e nonni. E 'Forever the Optimist'... beh, il titolo dice già tutto, no?".

 

Il direttore della Bird's Robe Records Mike Solo afferma: "Ci abbiamo lavorato a lungo ed eccolo qui: il nuovissimo album dei SEIMS, VCome sempre, è un lavoro straordinario di Simeon e del suo leggendario team. Sono ancora un grande fan dell'ultimo album FOUR e questo lo supera di un gradino. È più forte, se volete. Ascoltatelo e lasciate che lo spirito del post-math-experimental-rock vi trasporti in un viaggio".

 

 

 

Tracklist

1. Double Standards

2. Chaos Within A Construct

3. Forever The Optimist

4. Flowing Upstream

5. Preoccupations

6. Abandonment Is Expected

7. My Memories Retain Nothing

8. Ends Tether

9. A Moment Never Returned


Links

Official: https://seims.net 

Bandcamp: https://seims.bandcamp.com 
Instagram: https://instagram.com/SEIMSmusic 

Facebook: https://facebook.com/seimsmusic 
YouTube: https://youtube.com/@SEIMSmusic