Cerca

logo
Banner 2
TRACKSSOUNDIAMOLE ANCORA
28/07/2025
Spice Girls
Wannabe
La storia di Wannabe delle Spice Girls, che fu definita da uno studio scentifico la canzone di successo più orecchiabile di sempre.

"Se vuoi essere il mio amante, devi stare con i miei amici

(Devi stare con i miei amici)

Fai in modo che duri per sempre,

l'amicizia non finisce mai"

 

Un "Wannabe" è un individuo che aspira a essere qualcun altro, in genere una celebrità, e che, per far ciò, imita pedissequamente quella persona. Il titolo ha ben poco a che fare con la canzone, a meno che non si riferisca a colui che “vuole essere il mio amante”; tuttavia, è un titolo accattivante, che cattura immediatamente l’attenzione ed è facile da memorizzare. Il realtà, la canzone è un inno all’amicizia che legava le Spice Girls, e il verso "L'amicizia non finisce mai" è diventato sorta di mantra per la band, tanto da aver usato la frase in un comunicato stampa quando Ginger Spice ha lasciato il gruppo.

Ma andiamo con ordine.

Le Spice Girls si sono formate come alternativa femminile alle boy band, che all'epoca erano molto in voga nel Regno Unito, e hanno trascorso anni a sviluppare le loro affinità e a coltivare la loro immagine, prima di invadere il mercato discografico. "Wannabe" è stato il primo singolo pubblicato e un successo commerciale enorme e immediato, dal momento che le personalità eccentriche delle cinque ragazze si sono sposate magnificamente con il ritmo accattivante e sbarazzino della canzone, creando un hype pazzesco.

E allora, qualche numero. Quando "Wannabe" è stata pubblicata nel Regno Unito l'8 luglio 1996, ha superato anche le più rosee aspettative, raggiungendo il primo posto il 27 luglio, dove è rimasta per ben sette settimane. Seguì il dominio globale: nel gennaio 1997 la canzone è stata pubblicata negli Stati Uniti e a febbraio è arrivata al primo posto. Ha raggiunto, poi, la vetta delle classifiche in almeno altri dieci paesi, tra cui Australia, Canada, Israele, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia e Svizzera, aggiudicandosi il disco di platino anche in Italia. A livello mondiale, questo è il singolo più venduto di un gruppo tutto al femminile (per la cronaca, la band ha venduto in carriera più di cento milioni di dischi).

 

La canzone è stata scritta dalle Spice Girl insieme a Richard "Biff" Stannard e al di lui collaboratore, Matt Rowe. Stannard aveva già scritto una hit, "Steam", per gli East 17 e, dopo un incontro casuale con Mel B., venne invitato dalla band a comporre alcune canzoni per il loro album d’esordio (Spice). Nel corso di dieci giorni, lui e Rowe hanno scritto sia "2 Become 1" (che sarebbe diventato il terzo singolo), che, appunto, "Wannabe".La quale, tuttavia, nonostante gli sforzi, non riusciva a suonare come avrebbero voluto. I due, coadiuvati dalle cinque ragazze, lavorarono alacremente al brano, privandosi anche del sonno, tanto che spesso si addormentavano nello studio di registrazione. Stannard ricorda che una mattina, dopo aver dormito sul pavimento, si svegliò, con un registratore vicino e un post-it lasciato da Rowe che recitava:”Premi play!”. La canzone finalmente era perfetta.

Il video, che venne realizzato dal regista svedese Johan Camitz, noto per il suo lavoro negli spot pubblicitari, e che fu girato al St. Pancras Midland Grand Hotel di Londra, andò in onda, prima che la canzone venisse ufficialmente pubblicata nel Regno Unito, sulla rete via cavo The Box, diventando il video più popolare della TV, e preparando il terreno per il travolgente successo.

Un successo così eclatante che, anni dopo, anche la scienza si occupò del brano. "Wannabe", infatti, è stata definita il singolo di successo più orecchiabile di sempre da uno studio scientifico del 2014 condotto dal Manchester's Museum of Science and Industry. Il risultato è stato ottenuto tramite un sondaggio online, attraverso il quale veniva chiesto a dodicimila persone di nominare una canzone non appena l'avessero riconosciuta. Vennero fatti ascoltare a caso più di 1.000 clip di brani molto famosi, che, in media, venivano riconosciuti dopo cinque secondi d’ascolto.

Il tormentone delle Spice Girls, invece, venne riconosciuto in una media di 2,29 secondi, davanti a "Mambo No 5 (A Little Bit Of)" di Lou Bega, che venne riconosciuto in una media di 2,48 secondi, e "Eye of the Tiger" dei Survivor in 2,62 secondi.