Cerca

logo
Banner 2
NEWS E CONCERTICOMING SOON
04/08/2025
Mechatok
Wide Awake
Chi segue la musica elettronica conoscerà Mechatok (alias Emir Timur Tokdemir) come l'architetto che definisce il pop e il rap sperimentale contemporaneo. Wide Awake è il suo album di debutto, in uscita l'08/08 per Young, via SpinGo. Un'opera pop elettronica meticolosamente realizzata, che riflette sulla possibilità dell'autenticità e sullo status dell'espressione di sé nel contesto dell'appiattimento algoritmico.
di La Redazione

Chiunque abbia familiarità con la musica elettronica conoscerà Mechatok, alias Emir Timur Tokdemir. Si è fatto un nome girando il mondo e pubblicando una serie di dischi e collaborazioni con alcuni degli artisti più all'avanguardia dell'ultimo decennio, dai Drain Gang (Bladee, Ecco2k, Whitearmor, Thaiboy Digital) a Charli XCX a Lorenzo Senni. Spesso sottili nella loro esecuzione, questi lavori hanno circolato ampiamente nelle scene underground e mainstream, plasmando silenziosamente la direzione della musica pop sperimentale e della musica da club e lasciando un segno duraturo ben oltre le loro origini.

 

L'infanzia di Tokdemir è stata permeata dalla musica. Ha iniziato a suonare la chitarra all'età di sei anni e ha pensato di diventare un chitarrista classico a tempo pieno. Questa traiettoria è cambiata quando suo padre ha portato a casa un computer Apple con GarageBand. Incantato dalle sue possibilità creative, ha iniziato a produrre musica e a pubblicare i suoi primi brani su SoundCloud all'età di 14 anni, segnando la nascita di Mechatok.

In questo periodo, Tokdemir ha iniziato a frequentare i club e ben presto ha puntato gli occhi su Berlino. Immergendosi nella scena elettronica all'avanguardia della città degli anni 2010, è entrato in contatto con collettivi ed etichette come PAN, Janus e Staycore (a cui si è poi unito). Il suo coinvolgimento in questo ecosistema si è rapidamente intensificato, portando a collaborazioni con Oklou, Toxe (con cui ha formato il duo Emiranda), nonché con Ecco2k e Bladee, culminate nel loro album completo del 2020 Good Luck.

Queste relazioni hanno portato al lancio della sua serie di club Natural Mind nel 2022, uno spazio di contaminazione creativa all'interno della sua comunità artistica. La serie ha ospitato performance di artisti del calibro di Evian Christ, Mica Levi, Elysia Crampton, Babyxsosa, Vegyn e Florence Sinclair. In altri ambiti, Mechatok ha contribuito a progetti più sperimentali, tra cui il videogioco Defective Holiday di Kim Laughton, la cui colonna sonora, pubblicata su Yegorka, ha avuto una seconda vita come disco ambient. Le sue composizioni sono apparse anche nel videogioco HORIZON, in mostre al Guggenheim Museum e in installazioni sonore presso istituzioni come la Haus der Kunst (Monaco di Baviera), il MACRO Museum (Roma) e l'Oude Kerk (Amsterdam).

 

Dopo anni passati a perfezionare il suo sound in studio, Tokdemir è pronto a condividere Wide Awake, il suo caleidoscopico album di debutto da solista. Il disco cristallizza un viaggio che è interamente suo, affermando Mechatok non solo come collaboratore di spicco, ma come innegabile artista solista padrone della sua visione.

Tutto in Wide Awake è legato da una tavolozza sonora giocosa ma profondamente intuitiva e da una serie di temi lirici fondamentali, simili a haiku. L'album pone domande sulla possibilità dell'autenticità e sullo status dell'espressione di sé nel contesto dell'appiattimento algoritmico. È possibile esistere online senza trasformarsi in un personaggio? Il tuo io-personaggio e il tuo io “reale” possono coesistere pacificamente? Se i moderni strumenti software rendono facile emulare qualsiasi suono desideri, come puoi distinguerti come artista?

Mechatok rifiuta di proporre soluzioni utopistiche e sceglie invece di convivere con strane ambiguità, sfruttandone il potenziale generativo.

 

Dopo aver costruito nel tempo una comunità di compagni di viaggio, contribuendo alla produzione, ospitando featuring e creando legami grazie a sensibilità condivise, Wide Awake vede questa rete riunirsi in un nuovo contesto sorprendente. Sebbene l'album presenti un cast straordinario (Bladee, Ecco2k, Isabella Lovestory, Tohji) e una serie di altri campioni vocali notevoli nascosti nei suoni, è ben lungi dall'essere un album basato sui featuring. Ogni contributo è stato intenzionalmente selezionato e scolpito, abbracciando un ampio spettro emotivo e stilistico, il tutto filtrato attraverso la visione precisa di Tokdemir.

I contributi dei suoi collaboratori non formano “versi ospiti”, ma collage fonici; materiale vocale astratto, ridotto e riassemblato dalle loro registrazioni originali in componenti musicali e texture iper-specifiche. Il risultato è un'opera pop elettronica meticolosamente realizzata, che mette in mostra la capacità del produttore di sintetizzare e riconfigurare stimolanti voli di sensazioni e generare earworm a piacimento. L'album si confronta profondamente con vari archetipi pop, trasformandoli in mezzi di comunicazione a sé stanti.

 

Tokdemir considera Mechatok una sorta di esperimento di fictionalizzazione, un avatar che gli permette di esplorare nuovi aspetti di sé stesso e che conferisce un senso di apertura e libertà al processo creativo. Cita artisti come Daft Punk e Gorillaz come fonti di ispirazione: figure senza tempo che hanno trasformato il concetto stesso di progetto artistico in un'opera d'arte, trovando liberazione nel creare da una prospettiva in terza persona.

Wide Awake si crogiola nella sovrastimolazione e nelle abitudini di ascolto frammentate del XXI secolo. Tokdemir distilla i componenti pop fino a renderli mantra personali e coinvolgenti, frammenti che sembrano allo stesso tempo fugaci e duraturi. Attraverso il personaggio di Mechatok, accede a forme di espressione che sembrano paradossalmente più intime e più senza tempo.

 

Il progetto si apre con “Expression On Your Face”, un brano con Bladee ed Ecco2k che ha mandato in tilt internet dopo il suo debutto dal vivo allo show sold-out di Bladee all'O2 Brixton nel dicembre 2024. La canzone segue l'euforico singolo “Addiction” e il seguito “Virus Freestyle”, entrambi pubblicati all'inizio dell'anno. Il brano è accompagnato da un video musicale realizzato dal pluripremiato regista Anton Tammi (The Weeknd, Grimes, Tame Impala), che ha già lavorato con il trio per il brano “Amygdala” prodotto da Mechatok.

Wide Awake è disponibile per il pre-ordine in formato digitale e fisico (LP 12” nero e CD). Uscirà in formato digitale venerdì 8 agosto 2025 e in formato fisico venerdì 5 settembre.

 

 

Tracklist

1. You Don't Exist
2. Don't Say No - Mechatok & F5VE
3. Expression On Your Face - Mechatok, Bladee & Ecco2k
4. Everything
5. Virus Freestyle
6. 200 - Mechatok & Tohji
7. Addiction
8. House Of Glass
9. She's A Director - Mechatok & Isabella Lovestory
10. When You Left
11. Sunkiss