Review
I Cani, Post Mortem – Il Disco della Settimana
I Cani sono sorprendentemente tornati Post Mortem e Niccolò Contessa è ormai andato oltre tutto. Non c’è più l’Indie, non c’è più l’It Pop, c’è solo lui con quello che di volta in volta ha voglia di fare.
di Luca Franceschini
Cmqmartina si conferma un progetto a fuoco, insensibile a prendere scorciatoie, centrato sulla indubbia personalità artistica della cantante. Brianzola Issues è un caleidoscopio vibrante, sincero, urgente della musica di Martina e continua a modulare la musica dance in ogni suo anfratto, sempre immersa in un club-sound sparso nel tempo e nello spazio.
di Simone Nicastro
Overview è un disco di progressive moderno, attraverso il quale il genio di Wilson accompagna l'ascoltatore in un viaggio di quarantadue minuti nell'ostile e buia realtà dello spazio profondo.
di Nicola Chinellato
Con “Rushmere” ritornano i Mumford & Sons, la band che quindici anni fa ha fatto del folk una moda e poi ha cercato di scappare da sé stessa. Ora torna alle origini con un album ben scritto, ben suonato e ben prodotto che non finirà in nessuna classifica dei migliori album del 2025, ma sarà ascoltato da milioni di persone. E a volte, nella musica, questa è l’unica cosa che conta.
di Jacopo Bozzer
Elton John & Brandi Carlile, Who Believes In Angels?
Un disco ricco, generoso, colorato, una molotov di coriandoli che esplode disperdendo un turbinio di irresistibile pop, rock glitterato e palpiti nostalgici per una musica che profuma di anni '70.
di Nicola Chinellato
Weekend Martyr, Young Elvis Lover Known For Being Out of Control EP
Il trio livornese dei Weekend Martyr torna con un EP dal titolo Young Elvis Lover Known For Being Out of Control: 5 pezzi registrati nell'anno passato in attesa della registrazione del nuovo album. Divertimento e Garage Rock.
di Luca Franceschini
Making Movies
Yasujiro Ozu, Una gallina nel vento
"Una gallina nel vento" è il film più datato tra quelli proposti da Raiplay all'interno della retrospettiva dedicata al maestro Ozu, spaccato familiare nel Giappone in difficoltà dell'immediato secondo dopoguerra.
di Dario Lopez
Bookstore
Un intenso e accurato romanzo storico, in cui Robert Harris ricostruisce, attraverso un fitto carteggio perfettamente conservato, la storia d'amore clandestina fra il Primo Ministro inglese, Herbert Asquith, e l'affascinante Venetia Stanley.
di Nicola Chinellato
Speaker's Corner
Live Report, IQ, 25/04/2025, Teatro Rosmini, Borgomanero
Gli IQ scelgono l'Italia e l’associazione Ver1 Musica per la prima data del loro tour europeo. La data al Teatro Rosmini di Borgomanero regala ai fan il neo-progressive britannico della band, che punta non tanto sui tecnicismi ma sull’immediatezza melodica di brani estesi che si sviluppano per successione di temi principali.
di Luca Franceschini
Tracks
Una delle grandi canzoni dei Def Leppard tratte dal best seller Pyromania, un brano che trae spunto dalla Bibbia e da Joan Jett, per citare Neil Young e racontare la vita delle rockstar.
di Nicola Chinellato
Spesso considerata una canzone che inneggia a Satana, Holy Diver, in realtà, affronta il tema della lotta fra bene e male, e esprime tutto il disappunto del cantante nei confronti dell'educazione cattolica ricevuta da bambino.
di Nicola Chinellato