Cerca

logo
Banner 2
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
30/08/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 25-31 agosto
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 25 – 31 Agosto.
di La Redazione

Review

Ethel Cain, Willoughby Tucker, I’ll Always Love You – Il Disco della Settimana

Ispirata e profonda quanto Preacher’s Daughter, a tratti rarefatta quanto Perverts, la terza stagione della serie su disco che vede protagonista Ethel Cain restituisce una sintesi delle diverse anime della ammaliante songwriter statunitense.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/willoughby-tucker-ill-always-love-you/ethel-cain_10203

 

Wolf Alice, The Clearing

Con The Clearing i Wolf Alice hanno realizzato un disco Pop, che da un lato guarda al passato a livello di influenze, mantenendo un certo amore per il vintage, dall'altro abbonda di ballate e ammicca alle classifiche, di certo scalabili perché gli ingredienti per farlo ci sono tutti.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/the-clearing/wolf-alice_10197

 

Bush, I Beat Loneliness

I Bush non cambiano un grammo della consueta formula, ma coerenza e sincerità alzano il livello di dodici canzoni ondeggianti fra graffiante metallo e agra malinconia.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/i-beat-loneliness/bush_10191

 

Haim, I Quit

Tra chitarre vintage, sample intelligenti e uno humour tutto californiano, le Haim tornano con “I Qui”, un album che parla di rotture senza drammi, di libertà senza retorica e di pop suonato con disinvoltura contagiosa.

di Jacopo Bozzer

https://www.loudd.it/recensione/i-quit/haim_10130

 

Southern Avenue, Family

Al quarto album in studio, i Southern Avenue centrano il loro disco migliore, con un mix travolgente di blues, funky, soul e rock.

di Nicola Chinellato

 

 

 

Making Movies 

Pedro Almodóvar, La stanza accanto

Pedro Almodóvar vede ad oggi come ultimo lungometraggio della sua lunga carriera La stanza accanto, una storia che parla di morte, di come affrontarla, ma anche del rapporto vitale tra due donne e amiche.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/la-stanza-accanto/pedro-almodvar_10037

 

William Monahan, London Boulevard

Tra gangster movie e love story "London Boulevard" si rivela come un film forse imperfetto ma più che godibile grazie a diversi personaggi indovinati e un finale anti hollywoodiano. Troppo criticato al momento della sua uscita, da rivalutare.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/london-boulevard/william-monahan_10012

 

 

The Bookstore

Enrico Brizzi, Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Jack Frusciante è uscito dal gruppo è un romanzo che oggi, a trent’anni dalla sua pubblicazione, conserva intatta la sua forza. Non è solo un romanzo di formazione: è una dichiarazione d’intenti, un manifesto emotivo di chi, a diciassette anni, non ha paura di inciampare e sbagliare, perché, inutile girarci attorno, uscire dal “gruppo” è l’unico modo per restare fedeli a sé stessi.

di Mary Pellegrino

https://www.loudd.it/recensione/jack-frusciante--uscito-dal-gruppo/enrico-brizzi_10104

 

 

Speaker’s Corner

 

 

ReLoudd

Bush, Razorblade Suitcase

Il seguito del fortunato Sixteen Stone vede i Bush virare verso un suono più cupo e drammatico, avvalendosi dei buoni uffici di Steve Albini.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/razorblade-suitcase/bush_10193

 

 

Tracks

Korn, “Blind”

La prima traccia del seminale esordio dei Korn, un brano che parla della dipendenza di Jonathan Davis dalle anfetamine.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/blind/korn_9325