Review
Pulp, More – Il Disco della Settimana
Sono passati ben ventun anni dal loro ultimo disco in studio, ma i Pulp sono più in forma che mai. More è un gioiello pop, profondo, riflessivo e maturo, paragonabile per qualità di scrittura ai momenti migliori della loro carriera.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/more/pulp_9986
Streetlight, Night Vision
Al secondo disco, gli svedesi Streetlight calano il poker sul tavolo dell'Aor, grazie a una scaletta pressoché perfetta, zeppa di nobili rimandi al passato e ritornelli uncinanti.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/night-vision/streetlight_9712
Mt.Joy, Hope We Have Fun
Anche l’Indie Folk ha fatto cose buone, tutto sommato, e una di queste sono probabilmente gli Mt. Joy. Per ora sono un fenomeno principalmente americano, ma se ascoltando Hope We Have Fun vi divertirete anche voi, magari diventeranno un piccolo fenomeno europeo prima di quanto non si pensi.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/hope-we-have-fun-/mt--joy-_9889
Messa, The Spin
La band padovana non sbaglia un colpo, anche con questo nuovo The Spin, meno impegnativo e più immediato rispetto ai dischi precedenti, ma egualmente bello.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/the-spin/messa_9912
Activity, A Thousand Years in Another Way
Tante band in una, ma non è una questione di personalità multipla. Gli Activity confermano il loro sound in ogni traccia del loro terzo lavoro, mettendo ancora le molteplici anime della loro ispirazione al servizio di uno stile inconfondibile e unico.
di Roberto Briozzo
https://www.loudd.it/recensione/a-thousand-years-in-another-way/activity_9913
Viagra Boys, Viagr Aboys
Umorismo scomodamente onesto per una collezione di istantanee da un mondo disperato. Viagr Aboys è l’ultima fatica della band svedese, dove riderete su ogni canzone, fintanto che non vi accorgerete che ogni storia, ascolto dopo ascolto, diventa sempre più una serena tragedia o un orrore quotidiano. Assurdo, inquietante, toccante e fragile.
di Laura Floreani
https://www.loudd.it/recensione/viagr-aboys/viagra-boys_10030
Making Movies
Andrea Segre, Berlinguer - La grande ambizione
Il regista veneto Andrea Segre riesce a non compilare una sterile agiografia su uno dei politici più amati della nostra Storia politica, tratteggia invece uno spaccato di un'epoca in cui la politica era ancora vissuta dalla collettività come speranza, sogno, partecipazione e unità.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/berlinguer---la-grande-ambizione/andrea-segre_9987
Speaker’s Corner
Live Report, CCCP Fedeli alla Linea, 27/06/2025, Auditorium Parco della Musica, Roma
Irregolari, imprevedibili, Intramontabili. I CCCP annunciano la loro “Ultima chiamata”, rifanno i conti con la loro storia e gettano il loro sguardo anche sul presente che capire non sappiamo.
di Domenico Di Pietrantonio
Live Report, Vasco Rossi, 27/06/2025, Stadio Olimpico, Roma
Loudd per questa volta esce dai canoni consueti per indagare uno dei grandi eventi per eccellenza del panorama italico: un concerto di Vasco allo stadio. Il nostro "antropologo per un giorno" ci accompagnerà nel viaggio e a conclusione potrete godere anche delle fotografie del nostro Gianluca D'Alessandria.
di Magnus
https://www.loudd.it/recensione/vasco-rossi-27-06-2025-stadio-olimpico-roma/live-report_10000
Live Report, CCCP, 03/07/2025, Castello di Legnano
Vedere i CCCP dal vivo è sempre un'esperienza che vale la pena fare. Un pezzo di storia, uno spettacolo antico, ma con spunti di attualità che trovano ancora la loro collocazione nella nostra contemporaneità. "Tra passato, presente e futuro, in fedeltà, la linea c’è”".
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/cccp-03-07-2025-castello-di-legnano/live-report_10009
Live Report, Warren Haynes + Ana Popovic, 04/07/2025, Comfort Festival, Cinisello Balsamo (MI)
Il Comfort Festival ci ha deliziato ricordandoci quanto può essere "confortevole" e di qualità un festival curato e pensato su misura per chi ama la musica. Se ancora siete indecisi se partecipare a una delle prossime date comprate immediatamente il biglietto, nel frattempo, godetevi il racconto della prima giornata con niente meno che Warren Haynes e Ana Popovic.
di Luca Franceschini
ReLoudd
Larry Coryell, Moonlight Whispers
Moonlight Whispers, realizzato nel 2001, è un disco di rara intensità espressiva quanto mai attuale in questi momenti di disequilibrio mondiale, ove chi comanda sta distruggendo ogni tentativo di integrazione dopo aver precedentemente imposto a suo modo e vantaggio una globalizzazione senza freni.
di Alessandro Vailati
https://www.loudd.it/recensione/moonlight-whispers/larry-coryell_10002
Tracks
Staind, “It's Been Awhile”
Una canzone cupa e depressa, che diede agli Staind, dopo cinque anni di carriera, l'agognato successo commerciale.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/its-been-awhile/staind_9291