Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
10/05/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 5-11 maggio
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 5 – 11 Maggio.
di La Redazione

Review

Tamino, Every Dawn's A Mountain – Il Disco della Settimana

Al terzo album in studio, Tamino centra il suo capolavoro, composto da canzoni intime e struggenti, sorrette da una struttura ossuta e attraversate da una voce calda, evocativa e dall'estensione impossibile.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/every-dawns-a-mountain/tamino_9691

 

Hangman's Chair, Saddiction

Con il loro settimo album in studio, i francesi Hangman's Chair virano verso un suono più contiguo al post punk e aprono a un approccio decisamente più melodico.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/saddiction/hangmans-chair_9608

 

La Niña, Furèsta

Indomita e ardimentosa, La Niña si riappropria di canoni e strumenti della musica tradizionale napoletana per accompagnarci, con un disco fortemente schierato, nelle viscere dell’animo umano.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/fursta/la-nia_9703

 

Il Mago Del Gelato, Chi è Nicola Felpieri?

L’album d’esordio del collettivo milanese Il Mago del Gelato, pubblicato da Dischi Numero Uno (Sony) e prodotto magistralmente da Marquis, è un’esplosione di contaminazioni sonore e intuizioni originali, che sfugge con disinvoltura a ogni tentativo di etichettamento.

di Nicolò Cozzolino

https://www.loudd.it/recensione/chi--nicola-felpieri-/il-mago-del-gelato_9702

 

Cold Specks, Light For The Midnight

Cold Specks è tornata e possiamo tirare un sospiro di sollievo. Light For The Midnight è un disco intimo ma dal carattere universale, frutto della sua resilienza alla malattia, che risplende di vita come pochi altri.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/light-for-the-midnight/cold-specks_9696

 

 

Making Movies

Charlie Brooker, Black Mirror - Stagione 7

Non c'è più quello stupore che la serie provocava ai suoi esordi, rimane comunque un prodotto dalla buona qualità media ancora capace di affondare qualche buona zampata. A voi la recensione dell'ultima stagione di Black Mirror.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/black-mirror---stagione-7/charlie-brooker-_9731

 

 

The Bookstore

Yuta Takahashi, La Locanda Dei Gatti e Dei Ricordi

Un romanzo che parla di morte per celebrare la vita, che racconta il dolore per generare speranza. Lenitivo, consolatorio, poetico: La Locanda Dei Gatti e Dei Ricordi è un piccolo libro dal cuore grande così.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/la-locanda-dei-gatti-e-dei-ricordi-/yuta-takahashi_9744

 

 

Speaker’s Corner

Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Umberto Maria Giardini

Selva Oscura è il recente progetto di Umberto Maria Giardini, che propone una originale miscela tra hard rock e psichedelia. Per meglio esplorare questo luogo-non luogo di ombre e forme indefinite, che oscilla tra classico e innovazione, abbiamo parlato proprio con Umberto.

di Domenico Di Pietrantonio

https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----umberto-maria-giardini/le-interviste-di-loudd_9695

 

Live Report, The Murder Capital, 05/05/2025, Alcatraz, Milano

Peccato per la resa sonora insufficiente, perchè i Murder Capital dal vivo sono la solita macchina da guerra. Potenza da un lato, ma anche capacità di creare atmosfera.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/the-murder-capital-05-05-2025-alcatraz-milano/live-report_9678

 

Live Report, Ride, 07/05/2025, Alcatraz, Milano

Band del passato ma ancora pienamente credibili, i Ride sono qui per restare. Portano il loro Shoegaze all'Alcatraz, in una data che li vede accompagnati dai Soviet Soviet, realizzando un'affascinante esecuzione di brani vecchi e nuovi.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/ride-07-05-2025-alcatraz-milano/live-report_9680

 

Live Report, Umberto Maria Giardini, 08/05/2025, Whishlist, Roma

Umberto Maria Giardini si gode una serata in cui ha l’occasione di riproporsi sotto una veste ancora diversa. Ancora diverso ma sempre sé stesso, in questo caso ripercorrendo dal vivo la propria carriera con una formula in duo, per una serie di date dal conturbante titolo Prove tecniche sull’infelicità diffusa.

di Domenico Di Pietrantonio

https://www.loudd.it/recensione/umberto-maria-giardini-08-05-2025-whishlist-roma/live-report_9764

 

 

ReLoudd

Pat Metheny, One Quiet Night

Nato per caso, “One Quiet Night” si rivela un disco intimo, personale e regala ancora tante emozioni a oltre vent’anni dalla sua pubblicazione. Andiamo a rispolverarlo con Re-Loudd.

di Alessandro Vailati

https://www.loudd.it/recensione/one-quiet-night/pat-metheny_9724

 

 

Tracks

The Hollies, “He Ain’t Heavy, Is My Brother”

Portata al successo dagli Hollies e oggetto di numerose cover, “He Ain’t Heavy, Is My Brother” è strettamente legata alle opere caritatevoli di padre Flanagan e al suo progetto Boys Town.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/he-aint-heavy-hes-my-brother-/the-hollies_9115