Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
19/07/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 14-20 luglio
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 14 – 20 luglio.
di La Redazione

Review

Kokoroko, Tuff Times Never Last – Il Disco della Settimana

I Kokoroko superano la loro matrice afrobeat per immolarsi completamente a un raffinato R&B dalle marcate influenze funky e acid-jazz anni 90 ma, allo stesso tempo, dichiaratamente all’avanguardia.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/tuff-times-never-last/kokoroko_10050

 

Ricky Warwick, Blood Ties

Il cantante e chitarrista degli Almighty e dei Black Star Riders torna con un nuovo album solista, l'ottavo, composto da dieci canzoni di rock sanguigno e autentico.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/blood-ties/ricky-warwick_9856

 

Young Gun Silver Fox, Pleasure

Quinto album per il due londinese che continua a proporre, senza nostalgia ma con una freschezza inusitata, una miscela calda, avvolgente e divertita di yacht rock, funky e blue-eyed soul.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/pleasure/young-gun-silver-fox_9943

 

Percossa Fossile, Magnitudo

Primo lavoro di lungo respiro per la band padovana sotto contratto con la Go Down Records, un terremoto di creatività senza tregua per 10 tracce di ottimo livello e dal respiro internazionale.

di Olaf Larsen II

https://www.loudd.it/recensione/magnitudo/percossa-fossile_10033

 

Durry, This Movie Sucks

Un disco senza filler, il secondo lavoro dei Durry, dove i fratelli Austin e Taryn confermano la loro capacità di produrre piccole hit di indie rock e power pop. This Movie Sucks è maturo, lucido, definito e potenzialmente mainstream, in attesa solo che nuove e ulteriori orecchie si innamorino di loro.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/this-movie-sucks-/durry_10043

 

Forth Wanderers, The Longer This Goes On

I Forth Wanderers riemergono dopo un lungo silenzio per raccontare storie di desiderio e amore, facendo i conti col proprio lato fragile. The Longer This Goes On è ispirazione per spingere i sogni a spaziare ancora più in avanti nel futuro.

di Domenico Di Pietrantonio

https://www.loudd.it/recensione/the-longer-this-goes-on/forth-wanderers_10059

 

 

Making Movies

William Friedkin, Cruising

Film osteggiato fin da prima della sua uscita e martoriato in seguito dai tagli televisivi, temi per l'epoca scabrosi per una pellicola che scava nel torbido del mondo sadomaso omosessuale (senza nessun intento di condanna) e nella confusione dell'animo umano. Un giovane Al Pacino protagonista assoluto.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/cruising/william-friedkin_9844

 

Jacques Demy, Les parapluis de Cherbourg

Musical atipico per Jacques Demy, che espunge dal film i numeri danzanti e cesella una triste storia d'amore tutta cantata per un esito originale e che si ricorda ancora oggi.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/les-parapluis-de-cherbourg/jacques-demy_9845

 

 

The Bookstore

Jean-Claude Izzo, Aglio, menta e basilico

Aglio, menta e basilico è un piccolo libricino che, con il suo titolo e il turchese della copertina, fa pensare alla spensieratezza dell’estate e a quel Mediterraneo che Izzo amava tanto. Pubblicato dopo la sua morte, ha il sapore di un dono dell’autore ai suoi lettori. Come fosse una carezza.

di Mary Pellegrino

https://www.loudd.it/recensione/aglio-menta-e-basilico-/jean-claude-izzo_10049

 

 

Speaker’s Corner

Live Report, Iron Maiden, 13/07/2025, Stadio Euganeo, Padova

Si sapeva che l’unica data italiana del tour mondiale degli Iron Maiden sarebbe stata un’occasione speciale per festeggiare il cinquantennale del gruppo inglese e che alcuni dubbi sull’attuale formazione sarebbero stati risolti oppure confermati. Di sicuro è stato un evento speciale.

di Iputrap

https://www.loudd.it/recensione/iron-maiden-13-07-2025-stadio-euganeo-padova/live-report_9990

 

Live Report, Brandi Carlile, 14/07/2025, Anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera

Il primo concerto italiano di Brandi Carlile, in una cornice mozzafiato come l’Anfiteatro del Vittoriale, è un sogno ad occhi aperti che non avremmo mai sperato di poter vedere. A voi il vivido racconto della serata.

di Jacopo Bozzer

https://www.loudd.it/recensione/brandi-carlile-14-07-2025-anfiteatro-del-vittoriale-gardone-riviera/live-report_9903

 

Live Report, Bill Callahan, 14/07/2025, Teatro Ostia Antica, Roma

Il ritorno di Bill Callahan in Italia dopo 10 anni, in uno degli stage più suggestivi della Capitale, per un viaggio emotivo attraverso l’America di tutti i giorni. Poesia esistenziale per anime sensibili. In chiusura, le suggestive fotografie di Matteo Nasi.

di Olaf Larsen II

https://www.loudd.it/recensione/bill-callahan-14-07-2025-teatro-ostia-antica-roma/live-report_10056

 

Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Aimless

Gli Aimless hanno da poco pubblicato il loro secondo EP, Stain. Abbiamo voluto conoscere meglio Emanuele Rinarelli (voce e chitarra) e Jacopo Ghiringhelli (batteria). Il duo monzese ha già un sound e un’identità ben riconoscibili e aprirà per gli Afterhours il prossimo 3 agosto ad Assisi, insieme ai Linfa.

di Domenico Di Pietrantonio

https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----aimless/le-interviste-di-loudd_10047

 

 

ReLoudd

Deep Purple, Deep Purple In Rock

Grazie alla nostra macchina del tempo torniamo nel 1970, dove in un piccolo negozio, il Mr. Breadsounds' Vinyl Shop, potrebbe esserci consigliato il nostro disco della vita. Siamo pronti a consacrare la nostra vita nel nome del rock? Forse i Deep Purple possono darci una mano a decidere.

di Alberto Pani

https://www.loudd.it/recensione/deep-purple-in-rock/deep-purple_10035

 

 

Tracks

Moby, “Natural Blues”

Uno dei nove singoli tratti da Play, capolavoro di Moby datato 1999, che passò alla storia anche per il geniale video diretto da David LaChapelle.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/natural-blues/moby-_9308