Cerca

logo
Banner 2
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
22/11/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 17-23 novembre
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 17 – 23 Novembre.
di La Redazione

Review

Brandi Carlile, Returning To Myself  – Il Disco della Settimana

Dopo cinque anni intensi e svariate collaborazioni, Brandi Carlile si ferma e torna a guardarsi allo specchio, per raccontarsi con sincerità, attraverso un pugno di canzoni che riaffermano la sua identità artistica.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/returning-to-myself/brandi-carlile_10546

 

Margo Price, Hard Headed Woman

Se nei due dischi precedenti, Margo Price si era allontanata dal country, con Hard Headed Woman la songwriter torna a casa, con un pugno di canzoni classicissime, ma innervate di sincerità, passione e desiderio di rivalsa.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/hard-headed-woman/margo-price_10488

 

Eera, I'll Stop When I'm Done

La cantautrice di origini norvegesi sperimenta la componente acustica del suo songwriting. Le tinte psichedeliche e le venature dark dei suoi due precedenti album lasciano il posto a uno stile più conforme all’ispirato concept del nuovo disco, interamente dedicato all’essenza femminile.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/ill-stop-when-im-done/eera_10421

 

Biffy Clyro, Futique

All'undicesimo album in studio, gli Scozzesi Biffy Clyro offrono una scaletta tra le migliori del loro repertorio, in cui urgenza e riflessioni esistenziali si fondono alla perfezione con melodie irresistibili.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/futique/biffy-clyro_10487

 

The Vintage Caravan, Portals

I Vintage Caravan sono una delle migliori rock band del pianeta, come testimonia questo nuovo Portals, un disco che rilegge il genere hard rock blues attraverso grandi canzoni, suonate con una passione e una tecnica da far tremare le vene dei polsi.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/portals/the-vintage-caravan_10460

 

 

Making Movies

Guillermo del Toro, Frankenstein

Il film come creatura di carne e celluloide: un'incredibile analisi del Frankenstein di Guillermo del Toro dalla penna della nostra Ludovica Ottaviani.

di Ludovica Ottaviani

https://www.loudd.it/recensione/frankenstein-/guillermo-del-toro_10562

 

 

The Bookstore

Alex Michaelides, La Furia

Un thriller sui generis, deliziosamente affascinante, in cui Michaelides frulla, con intelligenza, Shakespeare, Agatha Christie, tragedia greca e cinema hollywoodiano anni '40.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/la-furia/alex-michaelides_10392

 

 

Speaker’s Corner

Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Not Moving

I Not Moving pubblicano il loro ultimo album, That’s all, folks! e la nostra Barbara Vecchio li raggiunge per una chiacchierata. 50 anni di PsycoBilly, Punk, Blues, Soul e Fuzz per la scena italiana riassunti in un'intervista.

di Barbara Vecchio

https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----not-moving-/le-interviste-di-loudd_10561

 

Live Report, Spiritualized + Soap&Skin, 15/11/2025, Barezzi Festival, Parma

Il Barezzi Festival non delude mai e ne abbiamo approfittato per un salto nella serata di sabato, godendoci la grande performance degli Spiritualized e quella di Soap&Skin. A voi il racconto della serata.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/spiritualized--soap-e-skin-15-11-2025-barezzi-festival-parma/live-report_10584

 

Live Report, Micah P. Hinson, 18/11/2025, Santeria Toscana, Milano

Micah P. Hinson, dopo aver realizzato quello che è forse il più bel disco della sua carriera, sta realizzando alcuni dei suoi concerti più riusciti di sempre. Un uomo e un artista profondo, dove ogni interessante commento legato ai brani sfocia in un'esecuzione impeccabile.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/micah-p--hinson-18-11-2025-santeria-toscana-milano/live-report_10525

 

Live Report, Mono, 20/11/2025, Legend, Milano

Per capire la grandezza della musica strumentale contemporanea dei Mono bisogna solo che andare a vederli dal vivo. È quello che abbiamo fatto prendendo parte alla data al Legend di Milano.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/mono-20-11-2025-legend-milano/live-report_10469

 

 

ReLoudd

Ronnie Lane, Live in Austin

L’elegante semplicità di scrittura di Ronnie Lane, fulgido esempio del rock britannico tra i Sessanta e i Settanta, risplende in Live in Austin, un disco che merita una riscoperta.

di Alessandro Vailati

https://www.loudd.it/recensione/live-in-austin/ronnie-lane_10492

 

 

Tracks

Eurythmics, “Here Comes The Rain Again”

Una canzone malinconica, sofferta, quasi sconsolata, che paragona il sentimento di un amore non corrisposto con la pioggia che cade.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/here-comes-the-rain-again/eurythmics_9746