Review
Preoccupations, III At Ease – Il Disco della Settimana
Perfettamente occultati dietro a melodie orecchiabili e sonorità rassicuranti, i messaggi ansiogeni e deprimenti a cui i Preoccupations ci hanno abituati sono pronti a buttarci giù, come sempre.
di Roberto Briozzo
https://www.loudd.it/recensione/ill-at-ease/preoccupations_9782
Simple Minds, Live In The City Of Diamonds
Un nuovo live, l'ennesimo, attraverso il quale i Simple Minds testimoniano un invidiabile stato di forma, rileggendo anche alcune canzoni recuperate dagli albori della loro storia.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/live-in-the-city-of-diamonds/simple-minds-_9772
Bnkr44, Tocca il cielo
Con Tocca il cielo, i Bnkr44 cercano di abbattere le mura del loro bunker nella periferia empolese e di ritagliarsi uno spazio nell’hip hop urbano italiano. Tuttavia, i ragazzi di Villanova non riescono forse a esprimere pienamente il loro potenziale, restando troppo legati all’estetica da eterni adolescenti ribelli. Il risultato è un album fresco e giovane, arricchito da importanti featuring (su tutti Tedua), ma che fatica ancora a scrollarsi di dosso l’estetica patinata da boy band, con una proposta musicale e visiva che rimane ancorata a un immaginario che limita le reali potenzialità artistiche del gruppo.
di Nicolò Cozzolino
https://www.loudd.it/recensione/tocca-il-cielo/bnkr44_9749
Julien Baker & Torres, Send a Prayer my Way
Testimonianza di un’amicizia e omaggio a una tradizione da cui nessun musicista americano è mai riuscito veramente a liberarsi, Send a Prayer My Way è il disco country di Julien Baker e Torres. Derivativo e solo per amanti del genere, ma i fan di entrambe le artiste potranno trovare comunque pane per i loro denti.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/send-a-prayer-my-way-/julien-baker-torres-_9727
Sandness, Vertigo
I Sandness sono italiani ma posseggono un suono internazionale, maturo e sfacciatamente rock. Vertigo è il loro quinto album e annuncia l’inizio di una nuova e rinnovata fase per l’ardito terzetto.
di Iputrap
https://www.loudd.it/recensione/vertigo/sandness_9792
Giorgio Poi, Schegge
Schegge, il nuovo lavoro di Giorgio Poi, è un disco solidissimo, esempio di visione artistica che in Italia hanno veramente in pochi, dove anche le liriche sono ammantante di un sentore tra l’onirico e il surreale, raccontando storie concrete ma lasciando costantemente aperta la porta a molteplici livelli di lettura.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/schegge/giorgio-poi_9748
Making Movies
Yasujir? Ozu, Il tempo del raccolto del grano
Insieme a "Tarda primavera" e "Viaggio a Tokyo" questo "Il tempo del raccolto del grano" completa quel trittico del maestro Ozu che va sotto il nome di "Trilogia di Noriko"; tematiche comuni per un piccolo corpo d'opera emblema della sensibilità del regista nipponico per quel che riguarda rapporti personali e contrasto tra tradizione e modernità.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/il-tempo-del-raccolto-del-grano/yasujir-ozu_9730
Paolo Sorrentino, Parthenope
Sorrentino rimane nella sua Napoli per costruire un film attraversato da una grande bellezza, maestria formale che si traduce in un'esperienza di visione altamente appagante. Ormai un maestro.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/parthenope/paolo-sorrentino_9614
The Bookstore
Quentin Tarantino, Cinema speculation
Tarantino è un divulgatore eccezionale, magari non l'uomo giusto per un'analisi filologica sulla storia del cinema (alla quale nemmeno è interessato), ma quello capace di far appassionare all'arte del cinema e alla sala davvero chichessia, anche al cinema di serie B e a quello più invisibile e improbabile.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/cinema-speculation/quentin-tarantino_9766
Speaker’s Corner
Live Report, The Lathums, 17/05/2025, Santeria Toscana 31, Milano
Serata solo parzialmente riuscita da parte di un gruppo che, per quanto dotato, deve ancora fare parecchio lavoro se vorrà veramente esplodere. Il racconto di una serata al Santeria per i Lathums.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/the-lathums-17-05-2025-santeria-toscana-31-milano/live-report_9753
ReLoudd
Allan Holdsworth, Hard Hat Area
Hard Hat Area, pubblicato da ormai più di trent’anni, è probabilmente il miglior disco solista della carriera dell’indimenticabile Allan Holdsworth, straordinario chitarrista tra i padri fondatori della jazz fusion.
di Alessandro Vailati
https://www.loudd.it/recensione/hard-hat-area/allan-holdsworth_9726
Tracks
Bon Jovi, “Livin' On A Prayer”
Un successo memorabile e un evergreen rock, caratterizzato da un'incredibile tensione innodica e da liriche che toccarono il cuore della gioventù americana di quegli anni.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/livin-on-a-prayer/bon-jovi_9133