Cerca

logo
Banner 2
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
02/08/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 28-3 agosto
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 28 – 3 Agosto.
di La Redazione

Review

Turnpike Troubadours, The Price of Admission – Il Disco della Settimana

Con “The Price of Admission”, i Turnpike Troubadours firmano il loro disco più personale e coeso, con la maturità e la consapevolezza di chi non ha più nulla da dimostrare.

di Jacopo Bozzer

https://www.loudd.it/recensione/the-price-of-admission/turnpike-troubadours_10099

 

Turnstile, Never Enough

Un disco furbissimo e smaccatamente mainstream, in cui l'urgenza e l'aggressività dell'hardcore scompaiono in favore di un pop punk prevedibile e senza mordente.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/never-enough/turnstile_10061

 

Marcel Gidote’s Holy Crab, Sorcerers Laughing Out In The Heat

Sorcerers Laughing Out In The Heat è il nuovo lavoro dei Marcel Gidote’s Holy Crab, gruppo di rock progressive jazz dalla Repubblica Ceca. Un album eterogeneo e piacevolmente intrigante, che ci guida in un viaggio sperimentale e appassionante.

di Mitja Stefancic

https://www.loudd.it/recensione/sorcerers-laughing-out-in-the-heat/marcel-gidotes-holy-crab_10044

 

Sparks, Mad!

Una delle poche certezze della vita è che gli Sparks non sbagliano un disco. Mad! è l'ennesimo gioiello di eclettismo del duo losangelino.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/mad/sparks-_10034

 

Divorce, Drive To Goldenhammer

Un nome che trasmette separazione per un progetto che unisce anime distanti, in perfetta armonia. L’album di esordio dei Divorce è semplicemente straordinario.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/drive-to-goldenhammer/divorce_10031

 

 

Making Movies

Abbas Kiarostami, Il sapore della ciliegia

Palma d'oro per il maestro del cinema iraniano Abbas Kiarostami, ideale maestro della freschissima Palma d'oro Jafar Panahi. Il sapore della ciliegia è l'opera più celebre dell'autore, non necessariamente la meglio riuscita.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/--il-sapore-della-ciliegia/abbas-kiarostami_9865

 

Craig Gillespie, Dumb money

Dumb Money ci racconta la storia del vertiginoso rialzo delle azioni della catena di negozi GameStop (videogiochi) di inizio 2021, una vicenda per diversi aspetti poco chiara che finì in mano al Congresso degli Stati Uniti.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/dumb-money/craig-gillespie_9945

 

 

The Bookstore

Roddy Doyle, Una stella di nome Henry

Roddy Doyle abbandona (anche se non completamente) il suo tono da commedia ironica per concentrarsi sulla Storia della sua Irlanda, mischiando personaggi di fantasia a uomini storici, raccontando l'indipendenza dagli inglesi senza far sconti a nessuno, nemmeno a quelli che avrebbero dovuto essere gli eroi della Patria.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/una-stella-di-nome-henry/roddy-doyle_10097

 

 

Speaker’s Corner

Live Report, Goran Bregovic, 26/07/2025, Entroterre Festival, Trevignano Romano

Goran Bregovic si presenta con la sua The Wedding and Funeral Band e regala una serata di festa all'insegna di balli, canti e commistioni di ogni genere: di lingue, culture, pensieri e persone di ogni foggia, tutte unite sotto un unico cielo di colori e suoni, testimoniando un vivido, allegro e commovente senso di fratellanza. Qui bellissimo racconto e le suggestive fotografie della serata.

di Matteo Nasi

https://www.loudd.it/recensione/goran-bregovic-26-07-2025-entroterre-festival-trevignano-romano/live-report_10075

 

Live Report, The Sisters of Mercy, 28/07/2025, Castello Sforzesco, Milano

L’unica data italiana dei Sisters of Mercy si è tenuta al Castello Sforzesco di Milano, venue che ben si sposa alle atmosfere del gruppo britannico. Sulla scorta del titolo del loro primo album “First, and last and always”, questo live report è quasi più un memoir, tra il doveroso riconoscimento dell’importanza della band (perlomeno, ma non solo, nell’ambito gothic) e di un “eterno presente che capire non sai”, con una chicca finale.

di Stefano Nicastro

https://www.loudd.it/recensione/the-sisters-of-mercy-28-07-2025-castello-sforzesco-milano/live-report_10072

 

Live Report, Melvins + Redd Kross, 31/07/2025, Circolo Magnolia, Milano

Serata notevole con ben due band di culto quella al Magnolia, che ha visto avvicendarsi sul palco nientemeno che Melvins e Redd Kross. Grande accoppiata e due ottimi live. Non avete avuto modo di andarci o volete rivivere la serata? Qui il live report.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/melvins--redd-kross-31-07-2025-circolo-magnolia-milano/live-report_10073

 

 

ReLoudd

Don Nix & Friends, Going Down – The Songs of Don Nix

Nel 2002 Don Nix, uno dei padri del rock blues recentemente scomparso, riusciva finalmente a rileggere il suo leggendario songbook con una band da sogno. Andiamo a rivivere quella pubblicazione con la magica macchina del tempo di Re-Loudd.

di Alessandro Vailati

https://www.loudd.it/recensione/going-down--the-songs-of-don-nix/don-nix--e--friends_10098

 

 

Tracks

Spice Girls, “Wannabe”

La storia di Wannabe delle Spice Girls, che fu definita da uno studio scientifico la canzone di successo più orecchiabile di sempre.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/wannabe/spice-girls_9318