Cerca

logo
Banner 2
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
13/09/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 8-14 settembre
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 8 – 14 Settembre.
di La Redazione

Review

Big Thief, Double Infinity – Il Disco della Settimana

Double Infinity è un disco che si interroga sul rapporto tra mortalità e desiderio di essere amati, approdo sospirato di un percorso faticoso, che riconferma i Big Thief tra i nomi migliori del panorama Indie Folk, nonché una delle più importanti all’interno della scena indipendente.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/double-infinity-/big-thief_10242

 

Changeling, Changeling

Changeling è il nuovo progetto del chitarrista Tom Geldschläger, un disco lungo e ostico che ibrida il death metal attraverso una suggestiva inclinazione progressive.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/changeling/changeling_10116

 

Deftones, Private Music

Dopo trent’anni di carriera, i Deftones tornano al loro meglio con Private Music. Il decimo album della band di Sacramento fonde pesantezza e delicatezza, alternando aperture melodiche a esplosioni sonore, e conferma che, nel 2025, Chino Moreno e compagni non sono mai stati così in forma.

di Jacopo Bozzer

https://www.loudd.it/recensione/private-music/deftones_10271

 

Yungblud, Idols

Disco della rinascita e del cambiamento, Idols vede Yungblud cimentarsi con un suono pop rock derivativo, declinato però con un entusiasmo e una veracità che lasciano il segno.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/idols/yungblud-_10160

 

The Same Stars, A Forever Home

Un vero artista crea l’attimo ed Ermanno Valeriano, volto dietro il progetto The Same Stars, con A Forever Home ha colto l'occasione di portare a compimento un’opera di rara tessitura artistica, di quelle che lasciano la scia come le comete, altalenandosi tra i molteplici stati d’animo che attraversano il nostro essere umani.

di Emanuela Ginevra

https://www.loudd.it/recensione/a-forever-home/the-same-stars_10223

 

Ganser, Animal Hospital

La vita è piena di contraddizioni e i Ganser confermano di avere idee molto chiare sul modo più efficace di esorcizzarle.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/animal-hospital/ganser_10234

 

 

Making Movies

Orson Welles, L'infernale Quinlan

Grande lavoro di Orson Welles sia dietro che davanti la macchina da presa per un noir ormai divenuto un classico che esplora la corruzione e l'avvento del male nell'animo di un uomo ferito.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/linfernale-quinlan/orson-welles_10066

 

Apichatpong Weerasethakul, Memoria

Il regista thailandese Apichatpong Weerasethakul prosegue il suo percorso all'interno di un cinema enigmatico e spirituale che cerca di connettere l'uomo a ciò che gli sta attorno, a ciò che era prima, a ciò che sarà dopo.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/memoria/apichatpong-weerasethakul_10095

 

 

The Bookstore

Muriel Spark, Biglietto di sola andata

In Biglietto di sola andata, Muriel Spark racconta il viaggio di Lise, una donna eccentrica e sopra le righe, decisa a portare a termine un progetto inspiegabile. Tra personaggi stravaganti e situazioni assurde, la trama procede in modo volutamente enigmatico, ma il rischio è che il lettore rimanga più perplesso che coinvolto.

di Mary Pellegrino

https://www.loudd.it/recensione/biglietto-di-sola-andata/muriel-spark_10201

 

 

Speaker’s Corner

Live Report, Tony Hadley, 05/09/2025, La Rotonda, Badoere

L’Italia ama Tony Hadley e colui che è stata la storica voce degli Spandau Ballet, ricambia deciso questo intenso sentimento. Quella che potrebbe essere solo un caso estremo di nostalgia canaglia, è decisamente molto di più, perché il cantante inglese è ancora in forma spettacolare. Una decina di date nella penisola, tra luglio e inizio di settembre, sono qui a dimostrarlo.

di Iputrap

https://www.loudd.it/recensione/tony-hadley-05-09-2025-la-rotonda-badoere/live-report_10235

 

Le interviste di Loudd, Viaggio tra le etichette fonografiche italiane: Cassis Records

Alla moda della letteratura del Settecento, Loudd arriva alla seconda puntata della rubrica di interviste come resoconto di viaggio tra le etichette fonografiche italiane. Nella seconda tappa incontriamo Cassis Records, un contenitore di musica strumentale di artisti italiani che odora di Mediterraneo.

di Stefano Nicastro

https://www.loudd.it/recensione/viaggio-tra-le-etichette-fonografiche-italiane-cassis-records/le-interviste-di-loudd_10260

 

 

ReLoudd

Pain Of Salvation, Scarsick

Un disco tanto schizoide quanto affascinante, che esplora svariati generi con intelligenza, senza perdere di vista un barricadero e radicalizzato messaggio politico.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/scarsick/pain-of-salvation_10208

 

 

Tracks

The Rolling Stones, “Street Fighting Man”

La canzone più politicizzata dei Rolling Stones fu ispirata ai disordini avvenuti a Londra, il 17 marzo del 1968.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/street-fighting-man/the-rolling-stones_9334