Cerca

logo
SPEAKER'S CORNERA RUOTA LIBERA
21/06/2025
LOUDD
Il riepilogo della settimana 16-22 giugno
Vi siete persi qualche recensione? Volete essere sicuri che nulla vi sia sfuggito? Ecco tutto quello che abbiamo pubblicato nella settimana 16 – 22 giugno.
di La Redazione

Review

Goddess, Goddess – Il Disco della Settimana

Il politeismo in musica si conferma decisamente più sostenibile di qualunque altra idolatria. Dieci divinità più una a dirigere un olimpo di spessore dalla cabina di regia. Siamo davvero pronti per Goddess?

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/goddess/goddess_9892

 

Vulvarine, Fast Lane

Le austriache Vulvarine accendono la miccia di una miscela esplosiva di rock, punk, metal e blues, con undici canzoni aggressive, dirette e senza fronzoli.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/fast-lane/vulvarine_9771

 

Pop Veronique, Gala

Gala, il disco d’esordio, dei Pop Veronique, è un progetto accattivante e che rappresenta una prova di forza invidiabile: Indie Pop da manuale, ricercato, fresco e personale, con una scrittura di altissimo livello. Le potenzialità ci sono tutte, mancano solo orecchie per ascoltarlo. Le vostre ci sono?

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/gala-/pop-vronique_9849

 

Neffa, Canerandagio parte 1

A oltre trent’anni da SxM dei Sangue Misto, Neffa riscopre la lingua madre dell’hip hop con rinnovata energia. Dopo un viaggio tra funk, r’n’b, pop e melodie partenopee, torna a cavalcare la corrente groove dell’urban con uno stile autentico e coerente, evitando il rischio della nostalgia facile e illuminando il suo percorso con una luce notturna e consapevole: è il ritorno del guaglione sulla traccia.

di Nicolò Cozzolino

https://www.loudd.it/recensione/canerandagio--parte-1-/neffa_9866

 

Matt Berninger, Get Sunk

Fa un po’ strano sentire la voce baritonale di Matt Berninger sprovvista delle sofisticate trame armoniche e ritmiche del resto della sua band a reggere il gioco. Get Sunk è una versione light di un disco dei The National, ma non per questo meno raffinato e intrigante.

di Roberto Briozzo

https://www.loudd.it/recensione/get-sunk/matt-berninger_9858

 

Nicolò Carnesi, Ananke

Nicolò Carnesi è uno dei segreti meglio custoditi del cantautorato italiano. Per chi ama l'immediatezza pop ma ritiene irrinunciabile sia abbinata ad un linguaggio mai superficiale, il nuovo Ananke potrebbe rivelarsi una meravigliosa sorpresa.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/ananke-/nicol-carnesi-_9888

 

 

Making Movies

Yasujiro Ozu, Il sapore del riso al tè verde

Un Ozu più "vivace" nella realizzazione delle sequenze di un film ancora una volta in bilico tra tradizione e modernità, con diverse figure femminili al centro di una narrazione dove ogni contrasto è gestito con una serenità rara e che soprattutto oggi sarebbe necessario ritrovare.

di Dario Lopez

https://www.loudd.it/recensione/il-sapore-del-riso-al-t-verde/yasujir-ozu_9736

 

 

The Bookstore

Percival Everett, James

Con James, romanzo premio Pulizer 2025, il grande scrittore Percival Everett riscrive Le Avventure di Huckelberry Finn di Mark Twain dal punto di vista dello schiavo fuggiasco Jim.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/james/percival-everett_9944

 

 

Speaker’s Corner

Spigolature, Personale stanza di compensazione: Garage Rock

Spigolatura è la ricerca minuziosa di cose rimaste in giro, qua e là, che meritano di essere raccolte e non disperse. La rubrica di recensioni minimali curata dal nostro Stefano Nicastro. Il sesto capitolo è dedicato ad una personale stanza di compensazione, dopo che le ultime recensioni e live report sono stati dedicati ad altri panorami sonori. “Torno sempre a te in questi giorni inqueti”...

di Stefano Nicastro

https://www.loudd.it/recensione/personale-stanza-di-compensazione-garage-rock/spigolature_9910

 

Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Viola Costa (Tener-a-Mente)

Il Tener-a-mente, la rassegna musicale organizzata all’interno del parco del Vittoriale di Gardone di Riviera, nello splendido anfiteatro progettato da D’Annunzio e affacciato sul lago di Garda, regala anche quest'anno nomi incredibili. Ne parliamo con il direttore artistico Viola Costa per un po' di retroscena.

di Luca Franceschini

https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----viola-costa--tener-a-mente-/le-interviste-di-loudd_9887

 

 

 

ReLoudd

Taj Mahal, Mkutano

Vent’anni e non sentirli. Mkutano è una lectio magistralis tuttora attuale di blues e contaminazioni etniche, ennesima conferma del talento e della versatilità di un gigante della musica, Taj Mahal.

di Alessandro Vailati

https://www.loudd.it/recensione/mkutano/taj-mahal_9932

 

 

Tracks

Tom Waits, “(Looking For) The Heart Of Saturday Night”

Tom Waits e Kerouac, il tema del viaggio per il viaggio, della ricerca per la ricerca, sono il tema filosofico che anima una delle canzoni più belle del cantautore americano.

di Nicola Chinellato

https://www.loudd.it/recensione/-looking-for--the-heart-of-saturday-night/tom-waits_9239