
Review
Coroner, Dissonance Theory – Il Disco della Settimana
Gli svizzeri Coroner potevano permettersi di essere una cult band negli anni Novanta, ma questo ritorno discografico dopo trentadue anni di silenzio prende quel passato remoto e lo sospinge in un futuro modernissimo, in cui questo trio diventa un riferimento assoluto per la musica estrema di oggi e di domani.
di Antonino Blesi
https://www.loudd.it/recensione/dissonance-theory/coroner_10457
Amanda Shires, Nobody's Girl
Tredici canzoni struggenti, attraverso le quali Amanda Shires rivive la separazione da Jason Isbell, riflettendo sulla perdita e il dolore, come abbrivio per un nuovo inizio.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/nobodys-girl/amanda-shires_10390
Amorphis, Borderland
Canzoni ispirate ad un Metal dalle venature Folk quelle di Borderland, nuovo lavoro degli Amorphis, capaci di evocare atmosfere epiche e drammatiche, tra growl e melodia, senza mai un calo di qualità. Trentacinque anni di carriera alle spalle e avere ancora senso di esistere.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/borderland/amorphis_10382
Seb Brun & Simon Henocq, Vallées
Simon Henocq e Seb Brun, due figure di riferimento della scena sperimentale francese, pubblicano Vallées, un disco che non è decisamente per tutti, ma interessante per chi è alla ricerca di suoni sperimentali contemporanei, in modo da costruirsi nuovi (s)punti interpretativi sulla musica non commerciale. Filosofico, sincopato, distorto e intrigante.
di Mitja Stefancic
https://www.loudd.it/recensione/valles-/seb-brun--e--simon-henocq_10415
Upchuck, I’m Nice Now
Del resto, cosa vi aspettate da una band che si chiama vomito?
di Roberto Briozzo
https://www.loudd.it/recensione/im-nice-now/upchuck_10393
Making Movies
Francis Ford Coppola, Megalopolis
Francis Ford Coppola realizza il sogno di una vita ma floppa al botteghino con un'opera tanto pensata e voluta quanto affascinante ma mai completamente a fuoco. Cosa ne vien fuori? Forse è ancora troppo presto per dirlo.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/megalopolis-/francis-ford-coppola_10334
The Bookstore
David Trueba, Quattro Amici
Un romanzo crudo e cinico, eppure spassosissimo e poetico, un on the road sconclusionato e nostalgico, una storia di amicizia impossibile da dimenticare.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/quattro-amici/david-trueba_10272
Speaker’s Corner
Live Report, Jehnny Beth, 18/10/2025, Arci Bellezza, Milano
Jehnny Beth è una forza della natura e offre una performance terremotante per vissuto e intensità, dimostrando anche un'ottima prova vocale, non scontata viste le nuove canzoni da rendere in sede live. Talento e carisma ci sono tutti, aspettiamo solo che realizzi un disco che la consacri definitivamente come autrice anche lontano dalle Savages.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/jehnny-beth-18-10-2025-arci-bellezza-milano/live-report_10353
Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Nero Kane
Una meravigliosa, oscura, peculiare, gotica ed esistenziale chiacchierata con Nero Kane. Prendetevi il tempo per immergervi nell'affascinante mondo di NK, tra morte, vita, estetica e arte, non ne uscirete nello stesso modo.
di Stefano Nicastro
https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----nero-kane/le-interviste-di-loudd_10413
Live Report, Bar Italia, 22/10/2025, Santeria Toscana, Milano
I Bar Italia tornano nel nostro paese e si dimostrano più cresciuti, coesi e generosi nei confronti del pubblico, che a questo giro ha quasi riempito il Santeria. A marzo ritorneranno, se ve li siete persi potete recuperare.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/bar-italia-22-10-2025-santeria-toscana-milano/live-report_10462
ReLoudd
Tony Joe White, Uncovered
Sembra ieri, eppur son già passati quasi vent’anni: nel 2006 Tony Joe White, l'indimenticabile re dello swamp rock, pubblicava Uncovered, un album molto particolare impreziosito da alcuni ospiti illustri.
di Alessandro Vailati
https://www.loudd.it/recensione/uncovered-/tony-joe-white_10402
Tracks
Elton John, “Someone Saved My Life Tonight”
La canzone dedicata a Long John Baldry ("sugar bear"), colui che convinse Elton John a non sposare Linda Woodrow, salvando metaforicamente la vita al musicista.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/someone-saved-my-life-tonight/elton-john_9715


