Review
Suede, Antidepressants – Il Disco della Settimana
Gli Suede tirano fuori dal cilindro un altro album bellissimo, attraverso il quale esplorano territori post punk, senza tuttavia rinnegare il proprio marchio di fabbrica.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/antidepressants/suede_10296
Alice Cooper, The Revenge of Alice Cooper
Cooper rimette insieme la sua leggendaria band, per un disco che guarda al passato con tocco nostalgico e la consueta dose di ironia.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/the-revenge-of-alice-cooper/alice-cooper_10206
Shame, Cutthroat
Gli Shame si ribellano al ruolo di outsider del post-punk con un disco originale e coraggioso.
di Roberto Briozzo
https://www.loudd.it/recensione/cutthroat/shame_10273
FM, Brotherhood
Sono i grandi maestri del rock melodico made in England e questi FM fanno quello che fanno per pura e genuina passione, oltre che per pagarsi il mutuo e le bollette. Solidi come ieri e forse ancora di più, perché questa Fratellanza si ripete con un album che è un piccolo grande miracolo di sentimenti tradotti in musica.
di Iputrap
https://www.loudd.it/recensione/brotherhood/fm_10282
The Hives, The Hives Forever Forever The Hives
I The Hives sono tornati per restare e con The Hives Forever Forever The Hives si riprendono il trono. Una sequela di hit garage punk rock che non fa prigionieri, dove rabbia, ironia, divertimento intelligente e grandissimo stile la fanno da padroni.
di Laura Floreani
https://www.loudd.it/recensione/the-hives-forever-forever-the-hives-/the-hives_10269
Wednesday, Bleeds
Se non conoscete ancora i Wednesday, questo è il momento buono per rimediare. Bleeds è un album maturo e consapevole, dove scrittura cantautorale e arrangiamenti si fondono con eleganza, creando al tempo interessanti contrasti tra l’apparente spensieratezza dei contenuti musicali e il mood cupo di alcuni testi.
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/bleeds/wednesday_10268
Making Movies
Steven Soderbergh, Unsane
Girando tutto con un iPhone 7 Plus, Steven Soderbergh riesce a costruire un bel thriller psicologico dai risvolti claustrofobici che indaga sulla psiche della protagonista ma anche su alcune delle storture del sistema assistenziale statunitense.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/unsane/steven-soderbergh_10096
Yasujir? Ozu, Tardo Autunno
Sulla falsariga di "Tarda primavera" con questo "Tardo autunno" Ozu confeziona una sorta di summa di quella parte finale di carriera ormai giunta quasi al termine. Si procede per piccoli cambiamenti, aggiustamenti, variazioni per discettare ancora una volta sui temi cari al regista giapponese.
di Dario Lopez
https://www.loudd.it/recensione/tardo-autunno/yasujir-ozu_10115
The Bookstore
John Fante, Chiedi alla polvere
Chiedi alla polvere è un vero e proprio viaggio. È un libro vivo, che ferisce e consola allo stesso tempo, perché lascia un segno indelebile e ci ricorda quanto la Letteratura (con la L maiuscola) sia capace di aprire la mente, nutrire la conoscenza e, al contempo, illuminare le zone più oscure dell’animo umano.
di Mary Pellegrino
https://www.loudd.it/recensione/chiedi-alla-polvere/john-fante_10213
Speaker’s Corner
Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... Lowinsky
I Lowinsky pubblicheranno il nuovo album, Alice inizia a capire, 19/09. Per prepararci al meglio, abbiamo fatto due chiacchiere con tutta la band, direttamente dalla loro sala prove. A voi l'esito della scherzosa e rilassata serata. La prima data del tour darà il 17/09 in apertura ai Nada Surf, se potete, non mancate!
di Luca Franceschini
https://www.loudd.it/recensione/due-chiacchiere-con----lowinsky/le-interviste-di-loudd_10275
Live Report, Nada Surf, 17/09/2025, Legend, Milano
La serata milanese del Moon Mirror Tour non è stata solo un concerto, ma una celebrazione del legame con una comunità che si ritrova sotto il segno di melodie intelligenti, testi che parlano al cuore e un approccio che privilegia sempre l’onestà e la passione. A coronamento, le ottime in aperture con il pop fresco e sincero dei The Cle Elum e l'indie rock alternativo e melodico dei Lowinsky.
di Jacopo Bozzer
https://www.loudd.it/recensione/nada-surf-17-09-2025-legend-milano/live-report_10248
Le interviste di Loudd, Due chiacchiere con... i Nation of Language
I Nation of Language pubblicano il loro nuovo album, Dance Called Memory, e noi approfittiamo di due chiacchiere con Ian e Aidan, per conoscere qualche retroscena in più dietro alla creazione del nuovo lavoro.
di Luca Franceschini
ReLoudd
The Chieftains, Tears of Stone
Tears of Stone è un progetto dal fascino notevole, ricco di momenti sublimi, grazie all'entusiasmo e alla capacità di coinvolgere dell'indimenticato leader Paddy Moloney. Riappropriamoci di uno dei più bei dischi dei Chieftains, a quasi trent'anni dalla sua realizzazione.
di Alessandro Vailati
https://www.loudd.it/recensione/tears-of-stone/the-chieftains_10231
Tracks
U2, “Pride (In The Name Of Love)”
Una delle canzoni più famose degli U2 è dedica a Martin Luther King e a tutti coloro che hanno perso la vita per perseguire un sogno di uguaglianza.
di Nicola Chinellato
https://www.loudd.it/recensione/pride--in-the-name-of-love-/u2_9361