A poche settimane dall’uscita del primo album, il già acclamato ‘Canzoni per tramonti e albe –al crepuscolo dell’ occidente’, La Grazia Obliqua pubblica in questi giorni l’e.p. ‘Velvet 1994-2000’, contenente quattro remix del brano omonimo originariamente incluso nell’album. Realizzati da Francesco Terrana (alchimista del suono di nomi internazionali tra cui Black Box e altri), i nuovi remix segnano l’inizio della collaborazione tra La Grazia Obliqua e il team Glezös/Francesco Terrana, che da oggi si occuperà della produzione artistica del gruppo.
‘Velvet 1994-2000’ celebra l’epopea del famoso locale romano, polo aggregante della scena postpunk/goth/darkwave in quel periodo. Il brano è accompagnato da due video (in uscita a brevissimo) -con rispettivi differenti mix- che attraverso foto, filmati e memorabilia evocano una scena cruciale che ha lasciato tracce e suggestioni tuttora pulsanti nella Città Eterna.
L’e.p. è pubblicato su tutte le piattaforme digitali e in Limited CD Collector Domini Version da X-Records.
Produced by Glezös & Francesco Terrana
Music & lyrics by La Grazia Obliqua
Remixed by Francesco Terrana at Prisma Studio, Carpi
Recorded at Ghostrack Studio, Rome
La Grazia Obliqua
‘Canzoni per tramonti e albe – al crepuscolo dell’occidente’
out on X-Records
Massimo Bandiera (bass & vox)
Alessandra Trinity Bersiani (keys, flute & vox)
Gianluca Pinelli (guitar)
Valerio Michetti (drums)
Alessandro Bellotta (vox & acoustic guitar)
fb: www.facebook.com/lagraziaobliqua
YouTube: www.youtube.com/lagraziaobliqua